Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-07-20 20:03:25
Giovedì 20:22:17
Luglio 20 2023

Violazione dei diritti umani: l'UE prende provvedimenti contro responsabili di violenza di genere collegata ai casi Navalny e Kara-Murza

View 415

words 663 read in 3 minutes, 18 Seconds

Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato oggi misure restrittive contro 18 persone e 5 entità coinvolte in gravi violazioni dei diritti umani in diverse regioni del mondo, tra cui Afghanistan, Sud Sudan, Repubblica Centrafricana, Ucraina e Russia.

Le persone inserite nell'elenco sono responsabili di atti di violenza di genere, tra cui i ministri talebani dell'Istruzione e della Giustizia in Afghanistan, oltre al presidente della Corte suprema afghana. Questi individui hanno contribuito a privare le donne e le ragazze afghane del loro diritto all'istruzione e alla parità di trattamento. Le misure riguardano anche un alto ufficiale delle forze armate sud sudanesi, un esponente del Fronte Popolare per la Rinascita della Repubblica Centrafricana e un comandante delle forze armate russe, responsabili di attacchi contro la popolazione civile che hanno incluso violenza sessuale e di genere.

L'UE ha altresì imposto misure restrittive contro altre dodici persone e cinque entità coinvolte in gravi violazioni dei diritti umani in Russia. Queste misure riguardano coloro che hanno abusato delle tecnologie di riconoscimento facciale per arresti arbitrari di massa e hanno emesso sentenze politiche contro Alexei Navalny e Vladimir Kara-Murza, politici dell'opposizione e critici del governo russo.

Le misure restrittive dell'UE riguardanti i diritti umani si applicano ora a un totale di 61 persone e 20 entità. Ciò implica il congelamento dei beni di tali individui ed entità, nonché il divieto per i cittadini e le imprese dell'UE di fornire loro finanziamenti. Le persone coinvolte sono anche soggette a un divieto di viaggio nell'UE.

Il Consiglio dell'UE ha espresso preoccupazione riguardo all'effetto sproporzionato che i conflitti armati hanno sulle donne e le ragazze, inclusa la violenza sessuale connessa ai conflitti, sia offline che online. Pertanto, si impegna a contrastare questa violenza e a garantire l'assunzione di responsabilità e il combattimento dell'impunità.

L'Unione Europea condanna il peggioramento della situazione dei diritti umani in Russia, attribuito anche alla guerra di aggressione contro l'Ucraina. Questo conflitto ha limitato la libertà di opinione e di espressione, la libertà dei media e introdotto una censura di guerra. L'UE continua a condannare fermamente la repressione sistematica contro la società civile, i difensori dei diritti umani, i media indipendenti, i giornalisti, i membri dell'opposizione politica e altre voci critiche.

Temi trattati:

  • Violazione dei diritti umani nel mondo, con focus su Afghanistan, Sud Sudan, Repubblica Centrafricana, Ucraina e Russia.
  • Ruolo dell'Unione Europea nella lotta contro le gravi violazioni dei diritti umani.
  • Effetti sproporzionati dei conflitti armati sulle donne e le ragazze.
  • Condanna del deterioramento dei diritti umani in Russia, con conseguenze della guerra di aggressione contro l'Ucraina.


#DirittiUmani #UEcontroViolazioni #NoallaRepressione #GiustiziaInternazionale #Navalny #KaraMurza #RussiaUcraina

Glossario Tecnico:

  • Misure restrittive: Sanzioni adottate da organismi internazionali, come l'UE, per punire individui o entità coinvolte in violazioni dei diritti umani.
  • Violazione dei diritti umani: Atto che viola i diritti fondamentali e le libertà di un individuo riconosciuti a livello internazionale.
  • Talebani: Gruppo politico e militare che ha preso il controllo dell'Afghanistan e ha suscitato preoccupazioni per il rispetto dei diritti umani.
  • Gravi violazioni dei diritti umani: Atrocità o abusi gravi contro i diritti fondamentali di un individuo.
  • Popolazione civile: I cittadini che non sono coinvolti in attività militari o armate.
  • Violenza di genere: Atto violento commesso sulla base del genere di un individuo.
  • Tortura: Trattamento crudele, inumano o degradante inflitto a una persona.
  • Censura di guerra: Controllo o soppressione delle informazioni e della comunicazione durante un conflitto armato.
  • Democrazia: Sistema politico in cui il potere è esercitato dal popolo attraverso elezioni libere e competitive.
  • Società civile: Organizzazioni e individui che non fanno parte del governo o delle forze armate, ma agiscono per il bene pubblico.
  • Difensori dei diritti umani: Persone che lavorano per proteggere e promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali.

Source by Redazione

Articles Similar / Violazio...ara-Murza
placeholder from: ladysilvia
by: Redazione