Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-03 15:39:25
Giovedì 15:50:30
Agosto 03 2023

RICCI WEEKENDER 2023: Il Festival di Catania tra Musica, Cucina e Innovazione

View 781

words 699 read in 3 minutes, 29 Seconds

Sicilia - Sei pronto a vivere un'esperienza unica tra suoni avvolgenti e sapori raffinati? Torna l'atteso Ricci Weekender con la sua quinta edizione che si terrà dall'1 al 3 settembre 2023 a Catania, in Sicilia. Questo festival internazionale si è imposto come un punto di riferimento nel panorama italiano, grazie alla collaborazione tra il circolo Mercati Generali, la rinomata radio britannica Worldwide FM fondata dal celebre dj e producer Gilles Peterson, e il talentuoso chef inglese Ed Wilson.

Musica che Incanta

La programmazione musicale di quest'anno promette di superare ogni aspettativa, con una lineup che spazia dal jazz all'elettronica senza confini. Tra gli ospiti internazionali di assoluto richiamo, avremo l'onore di ascoltare le leggende della club culture e della dance music inglese, Norman Jay e Gilles Peterson. Quest'ultimo, pioniere musicale dalla carriera rivoluzionaria, ci incanterà con una miscela di soul, hip-hop, jazz e suoni da tutto il mondo.

Inoltre, tra gli italiani che si esibiranno sul palco ci saranno la talentuosa contrabbassista e compositrice Rosa Brunello, il trombonista innovativo Gianluca Petrella con la sua formazione COSMIC RENAISSANCE, e il maestro Nicola Conte, noto produttore jazz dallo stile elegante e sofisticato.

Cucina d'Autore

Nel percorso enogastronomico di Ricci Weekender, i sapori della cucina contemporanea saranno protagonisti grazie alla guida del rinomato chef Ed Wilson. A lui si affiancheranno altre stelle della ricerca enogastronomica, come la stella Michelin Merlin Labron Johnson, il talentuoso Ry Jessup e l'italo-egiziano Mitshel Ibrahim, insieme ad altri nomi di spicco.

Due siciliani doc, la chef Bianca Celano e il giovane chef Piermaria Trischitta, proporranno menu speciali che celebrano le eccellenze del territorio siciliano con tecniche raffinate e innovative.

Location Magiche

L'atmosfera di Ricci Weekender si diffonderà in diverse location d'eccezione, dalla magnificenza barocca di Palazzo Biscari al fascino storico di Castello Ursino, passando per il suggestivo giardino botanico di Radicepura a Giarre, sede della famosissima biennale Garden Festival. Quest'anno, inoltre, il festival si arricchisce con la partecipazione di Materia Spazio Cucina e alcune splendide cantine dell'Etna.

Un Festival Unico

Ricci Weekender è il connubio perfetto tra musica, cucina e territorio, un festival in costante evoluzione che regala emozioni uniche a un pubblico internazionale. Lasciati catturare dalla V edizione di questo evento straordinario e vivi un'esperienza indimenticabile a Catania!

#RicciWeekender #Catania2023 #MusicaElettronica #CucinaContemporanea #EtnaWines

Glossario Tecnico

  • Worldwide FM: Radio britannica fondata dal dj e producer Gilles Peterson, nota per la promozione di musica eclettica e innovativa proveniente da tutto il mondo.
  • Michelin Star: Riconoscimento assegnato dalla guida Michelin a ristoranti di alta qualità e prestigio culinario.
  • Farm-to-Fork: Metodo culinario che valorizza ingredienti freschi e locali, direttamente dalla produzione agricola al piatto.
  • Elettronica: Genere musicale caratterizzato dall'uso di strumenti elettronici e sintetizzatori.
  • Contemporaneo: Riferito a nuovi stili e tendenze dell'arte, della musica e della cucina.
  • Jazz: Genere musicale originato negli Stati Uniti, caratterizzato da improvvisazione e ritmi sincopati.
  • Hip-hop: Genere musicale nato nelle comunità afroamericane e latine, con forti influenze ritmiche e di spoken word.
  • Club Culture: Cultura legata alla scena dei club, alla musica e alle esperienze notturne.
  • Contrabbasso: Strumento musicale a corde, utilizzato principalmente nelle orchestre jazz e classiche.
  • Trombonista: Musicista che suona il trombone, strumento a fiato molto versatile.
  • Etna Wines: Vini prodotti nella regione dell'Etna, ai piedi del vulcano attivo Monte Etna in Sicilia.
  • Biennale Garden Festival: Evento dedicato all'arte dei giardini, con esposizioni di opere e progetti di paesaggisti e designer.
  • Early Sounds: Etichetta discografica fondata da Pellegrino, specializzata in suoni elettronici e sperimentali.
  • Grime: Sottogenere dell'hip-hop nato a Londra, caratterizzato da testi aggressivi e ritmi sincopati.
  • House: Genere musicale nato nei club di Chicago, caratterizzato da ritmi ballabili e basi elettroniche.
  • Meditteranea: Riferito a un'atmosfera o uno stile tipico delle regioni del Mediterraneo.
  • Stella Michelin: Riconoscimento prestigioso assegnato ai ristoranti di altissima qualità dalla guida Michelin.
  • Rurale: Legato alla campagna e alla vita agricola.
  • Ombra di Hackney: Ristorante guidato dallo chef italo-egiziano Mitshel Ibrahim, situato a Hackney, quartiere di Londra.
  • Circolare: Legato a un approccio sostenibile che utilizza ingredienti e risorse in modo efficiente e senza sprechi.
  • Pendici dell'Etna: Le zone di territorio che si trovano ai piedi del vulcano Etna, con caratteristiche geografiche uniche.
  • Tradizione e Innovazione: Riferito alla combinazione di metodi e sapori tradizionali con tecniche e idee innovative.

Source by Rockitalia

Articles Similar / RICCI WE...novazione
from: rockitalia
by: Rockitalia