Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE
MOVE
MOVE
QrCode
2023-09-18 14:47:42
Lunedì 15:01:44
Settembre 18 2023

Fitto Calendario per il 'PeM! Festival': Arrivano il Contest Musicale, Mauro Pagani, Madreblu, Ditonellapiaga e Molto Altro

View 180

words 799 read in 3 minutes, 59 Seconds

Fitto Calendario per il 'PeM! Festival': Arrivano il Contest Musicale, Mauro Pagani, Madreblu, Ditonellapiaga e Molto Altro

Fino all'8 ottobre, un calendario ricco di eventi coinvolgerà dieci comuni del Monferrato e dei dintorni nell'ambito del 18° "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato". La direzione artistica è affidata a Enrico Deregibus.

La 18a edizione del "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato" offre un fitto programma di incontri, racconti e concerti distribuiti su dieci comuni, con San Salvatore Monferrato come capofila. Dopo ospiti illustri come Paola Turci, Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via Di Gioia, Manuel Agnelli, Filippo Gambetta/Fabio Vernizzi e altri, l'edizione 2023 promette nuovi appuntamenti imperdibili.

Pem Music Contest - 20 Settembre, ore 21 - La Scoperta dei Nuovi Talenti

Il 20 settembre al Country Sport Village di Mirabello Monferrato si terrà il Pem Music Contest, una competizione musicale che mette in luce giovani cantautori della provincia di Alessandria. I finalisti Camilla Baraggia, Carolina Piola, Linn e Filippo Repetto si esibiranno davanti a una giuria di esperti, tra cui i vincitori dell'anno precedente, Nicola Project e Roma. Questa serata promette di svelare nuove promesse musicali.

Incontro con il Maestro Mauro Pagani - 22 Settembre, ore 21

Il 22 settembre, sempre a San Salvatore Monferrato, avrà luogo un incontro con il celebre Mauro Pagani. L'artista, noto per la sua versatilità musicale, parlerà della sua autobiografia, "Nove vite e dieci blues," in un'interessante conversazione condotta da Enrico Deregibus.

Incontro/Concerto con i Madreblu (Raffaella Destefano) - 24 Settembre, ore 18

Il 24 settembre presso l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, i Madreblu, leggendaria band degli anni '90, si esibiranno in un concerto/incontro. Raffaella Destefano, la cantante e autrice del gruppo, porterà in scena le loro celebri canzoni come "Gli angeli" e "Certamente."

Incontro con Ditonellapiaga - 26 Settembre, ore 21

Il 26 settembre a San Salvatore Monferrato, l'attenzione sarà su Ditonellapiaga, conosciuta per il suo successo a Sanremo con "Chimica," cantata con Rettore. Margherita Carducci, la giovane artista romana, si esibirà e parlerà della sua musica in un incontro condotto da Enrico Deregibus.

Omaggio a Lucio Battisti e Pasquale Panella - 28 Settembre, ore 21

Il 28 settembre al Centro comunale di cultura di Valenza, si terrà un omaggio a Lucio Battisti e Pasquale Panella, con una serata dedicata alla loro musica.

Incontro/Reading con Guido Catalano - 30 Settembre, ore 21

Il 30 settembre al Teatro Verdi di Pontestura, si svolgerà un incontro/reading con Guido Catalano, un'occasione per esplorare la sua scrittura e le sue opere.

Incontro con Marinella Venegoni - 3 Ottobre, ore 21

Il 3 ottobre presso la Sala Polifunzionale a San Salvatore Monferrato, si terrà un incontro con la critica musicale Marinella Venegoni.

Passeggiata sulle Strade di Polvere di Rosetta Loy e Premiazione Pem Writing Contest - 8 Ottobre, ore 16

Il festival si concluderà il 8 ottobre con una passeggiata letteraria dedicata a Rosetta Loy, seguita dalla premiazione del Pem Writing Contest.

Il "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato" offre un ricco programma che abbraccia musica, letteratura, spettacolo e società, promettendo di essere un'esperienza unica da non perdere. Non solo intrattenimento ma anche la scoperta di luoghi incantevoli tra le colline, le risaie e il fiume Po, nel Monferrato, un sito UNESCO, a un'ora di distanza da Torino, Milano e Genova.

#PeMFestival #MusicaMonferrato #CulturaItaliana #IncontriArtistici #PiemonteUnesco

Il "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato" è un evento di grande rilevanza nel panorama culturale italiano, con un'ampia partecipazione di artisti e intellettuali. L'edizione 2023 promette di essere ancora più emozionante e coinvolgente.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito ufficiale del festival www.pemfestival.it e segui i loro profili su Facebook e Instagram.

L'organizzazione del "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato" è curata dal Comune di San Salvatore Monferrato insieme ai Comuni di Valenza, Lu Cuccaro Monferrato, Balzola, Pontestura, Rive, Alessandria, Camagna Monferrato, Mirabello Monferrato e Country Sport Village, Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il Comune di Cella Monte. La direzione artistica è a cura di Enrico Deregibus, mentre la responsabilità organizzativa è di Riccardo Massola. Il design e la comunicazione sono gestiti da Corrado Tagliabue. L'evento è supportato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla Fondazione CRT, con il patrocinio della Provincia di Alessandria, della Regione Piemonte, dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato UNESCO World Heritage Site e di Alexala. I principali sponsor e sostenitori includono BBBell, Enrico Beccaria & Figli, Giovanni Ferraris Gioielli, Modugno Pizzeria dal 1974, Modugno 2.0, Angolo Blu, Di Mauro, e Enosis. Tra i partner figurano Sut la Cupola e il Comitato Filo Rosso. Media partner sono RadioGold, Gruppo Fotografi Monferrini e Monferratowebtv.it, mentre i festival partner includono Sui Sentieri degli Dei (Agerola), Books & Blues (Casale Monferrato), Mei Meeting Etichette Indipendenti (Faenza), Premio Bianca d'Aponte (Aversa), Premio Bindi (Santa Margherita Ligure) e Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty (Rovigo).

Source by Rockitalia

Articles Similar / Fitto Ca...lto Altro
from: rockitalia
by: Rockitalia