Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-07-14 16:32:59
Venerdì 16:41:44
Luglio 14 2023

TORNA IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ AL MEI DI FAENZA, OTTAVA EDIZIONE

7-8 OTTOBRE, OTTAVA EDIZIONE

View 616

words 755 read in 3 minutes, 46 Seconds

Faenza: Il 7 e 8 ottobre torna, alla sua ottava edizione, il “Forum del giornalismo musicale’, in programma come sempre a Faenza nell’ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti. Questo evento unico nel suo genere, ideato da Giordano Sangiorgi (patron del Mei e iscritto all’ODG) e diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici musicali di diverse età e provenienze. Un'occasione imperdibile per scoprire le belle novità del mondo musicale e confrontarsi con figure di spicco.

L'iniziativa è aperta a proposte e suggerimenti, basta inviare una mail a: enrico.deregibus@gmail.com . Durante la prima giornata, si terrà l'annuale assemblea dell'AGIMP (Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari), nata nell'ambito del Forum alcuni anni fa. Quest'anno, l'associazione mira a coinvolgere varie figure, anche istituzionali, per affrontare il tema della formazione delle nuove leve di giornalisti musicali.

Tra gli appuntamenti da non perdere, la premiazione della “Targa Mei Musicletter”, riconoscimento al giornalismo musicale sul web ideato e curato da Luca D'Ambrosio. Saranno premiati il “Miglior sito collettivo” e il “Miglior blog personale” di informazione musicale e culturale dell'anno, mentre il Premio Speciale – Targa Mei Musicletter andrà al “Miglior podcast” di musica.

Durante l'evento sarà anche consegnato il Premio Michele Manzotti, dedicato a giornalisti o critici musicali e creato in memoria del giornalista della Nazione scomparso prematuramente nel 2022. Il premio, assegnato lo scorso anno a Federico Savini, sarà un momento emozionante che ricorderà una figura di spicco del giornalismo musicale.

Nel pomeriggio del sabato, non perdere la presentazione del volume “Musica di carta - 50 anni di riviste musicali in Italia” di Maurizio Inchingoli, pubblicato da Arcana Edizioni. L'autore sarà presente insieme ad altri ospiti per condividere le loro esperienze e approfondire l'importanza delle riviste musicali nel panorama italiano.

Altri appuntamenti interessanti saranno annunciati prossimamente e l'ingresso sarà libero per tutti.

Domenica 8 ottobre, a partire dalle 9.30, si svolgerà un seminario sul tema “Donne e musica”, con relatori d'eccezione come Susanna La Polla, Laura Gramuglia, Roberta Balzotti e Serena Bersani dell'Associazione Giulia Giornalisti. Questo seminario è accreditato come “formazione professionale continua” per gli iscritti all'ordine dei giornalisti, ma sarà aperto anche ai non iscritti che potranno partecipare in qualità di uditori. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Il Piccolo, l'edizione faentina del settimanale Corriere Cesenate.

Nelle prime sette edizioni del Forum, sono state organizzate numerose iniziative come tavoli di lavoro, assemblee, lezioni, presentazioni, corsi di aggiornamento e incontri con figure professionali. Hanno partecipato finora circa 400 giornalisti provenienti da grandi testate, webzine, radio e televisioni. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per esplorare i temi centrali del giornalismo musicale odierno da molteplici punti di vista, tra cui il rischio di estinzione, il nuovo ruolo del giornalismo musicale, la carenza di spazi e l'interazione tra diversi media.

Temi trattati: giornalismo musicale, musica, Forum del giornalismo musicale, Mei, Meeting Etichette Indipendenti, AGIMP, Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, formazione giornalisti musicali, Targa Mei Musicletter, premiazione, giornalismo musicale sul web, Michele Manzotti, premio, Musica di carta - 50 anni di riviste musicali in Italia, Maurizio Inchingoli, seminario, Donne e musica, Associazione Giulia Giornalisti.

#ForumDelGiornalismoMusicale #MEI2023 #MusicaDiCarta #DonneEMusica

Glossario tecnico

  • AGIMP: Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari.
  • Arcana Edizioni: Casa editrice che ha pubblicato il volume "Musica di carta - 50 anni di riviste musicali in Italia" di Maurizio Inchingoli.
  • Associazione Giulia Giornalisti: Associazione che promuove e sostiene le giornaliste e le professioniste della comunicazione.
  • Corriere Cesenate: Settimanale che collabora con il Forum del giornalismo musicale.
  • Enrico Deregibus: Direttore del "Forum del giornalismo musicale".
  • Forum del giornalismo musicale: Evento annuale che riunisce giornalisti e critici musicali per confrontarsi sulle tematiche del giornalismo musicale.
  • Giordano Sangiorgi: Patron del MEI (Meeting Etichette Indipendenti) e ideatore del "Forum del giornalismo musicale".
  • MEI - Meeting Etichette Indipendenti: Evento dedicato alle etichette discografiche indipendenti, in cui si svolge il "Forum del giornalismo musicale".
  • Michele Manzotti: Giornalista della Nazione, a cui è dedicato il Premio Michele Manzotti.
  • Premio Michele Manzotti: Premio dedicato a giornalisti o critici musicali in memoria di Michele Manzotti.
  • Targa Mei Musicletter: Riconoscimento al giornalismo musicale sul web ideato e curato da Luca D'Ambrosio.
  • Titolo smart invitante in positivo: Titolo attraente e positivo che suscita interesse nel lettore.
  • “Musica di carta - 50 anni di riviste musicali in Italia”: Volume di Maurizio Inchingoli che celebra i 50 anni delle riviste musicali in Italia.
  • “Donne e musica”: Tema del seminario che si svolgerà durante il Forum del giornalismo musicale, dedicato al ruolo delle donne nel mondo della musica.

Source by Redazione

Articles Similar / TORNA IL... EDIZIONE