Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2022-07-03 22:32:12
Lunedì 11:55:58
Luglio 04 2022

End The Slaughter Age, ovvero: ''Porre fine all'era della macellazione''

UE approva raccolta firme per togliere i sussidi agli allevamenti e incentivare la carne vegetale.
Stop ai sussidi UE per gli allevamenti e più risorse per i prodotti vegetali e sostenibili: parte l’iniziativa End The Slaughter Age

View 9.2K

words 691 read in 3 minutes, 27 Seconds

La notizia è stata rilanciata da diverse testate, tra cui Fanpage, GreenMe e L’Indipendente.

Il 27 aprile la Commissione Europea ha approvato l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) End The Slaughter Age, scritta dall’attivista Nicolas Micheletti, presidente dell’omonima organizzazione promotrice.

La ICE dovrà raccogliere 1 milione di firme in tutta Europa (è possibile firmare online) dura un anno, è partita il 5 giugno 2022, in occasione del National Animal Right Day, e finirà il 5 giugno 2023.

L’iniziativa è stata attaccata da alcuni politici e lobbisti:

- Roberto López, portavoce della lobby della carne spagnola Agromuralla al riguardo ha dichiarato “mi preoccupa molto”.

- L’ex-vice primo ministro Janusz Piechociński ha dichiarato: "Sta arrivando il momento in cui noi, carnivori, dobbiamo introdurre nuove iniziative in modo che anche coloro che vivono accanto a noi e che vogliono vietarci di mangiare carne secondo procedure democratiche, siano costretti a fare uno sforzo maggiore. Raccoglieremo firme e inizierà un grande dibattito europeo."

- Il parlamentare polacco Jan Ardanowski ha dichiarato: "Questa è una minaccia eccezionalmente importante per la produzione di alimenti di origine animale. L'iniziativa europea di cui si parla vuole vietare legalmente "l'uso di animali per scopi definiti dall'uomo". Pertanto, non si tratta solo di carne degli allevamenti, ma anche latte e altri prodotti animali come pelli e lana."

- Esther Herranz, parlamentare europea dal 2002 al 2019, ha dichiarato: "Se questa iniziativa avrà successo, cosa che spero sinceramente che non avvenga, il prezzo della carne di manzo, maiale, coniglio, pollo, tacchino o uova europei sarebbe proibitivo. Molte famiglie dovrebbero smettere di consumare animali."

Dichiarazione di Nicolas Micheletti, attivista autore dell’ICE:

Cosa chiedete con la vostra iniziativa?

Quello che chiediamo è, sostanzialmente, di cambiare il modo di produrre carne e derivati animali in Europa. Passare dalla produzione classica tramite allevamenti e macelli, ad una produzione più etica, ecologica e salutare, basata sulle alternative vegetali e su quelle ottenute grazie all’agricoltura cellulare, come la sempre più famosa carne coltivata.

In che modo?

L’ICE che abbiamo presentato ha due punti: il primo è rimuovere i sussidi della Politica Agricola Comune (PAC) all’industria zootecnica, il secondo è di dare sussidi ai prodotti alternativi. Se la carne coltivata e la carne vegetale costeranno di meno della carne tradizionale, il mercato si sposterà. L’industria zootecnica non può restare in piedi senza sussidi, e per il bene di tutti è bene che si faccia da parte e lasci spazio all’innovazione.

La vostra battaglia non è solo animalista?

No, la nostra battaglia dovrebbe stare a cuore di tutti. Come abbiamo scritto anche nel nostro sito e nell’ICE, il cambiamento climatico è un problema serio e secondo l’IPCC non ci rimane più molto tempo per fare qualcosa. Sappiamo inoltre che la zootecnia è uno dei principali responsabili di questa problematica, ma passando ad un sistema alternativo come proponiamo noi, ci permetterebbe di garantirci una sopravvivenza. La carne vegetale e la carne coltivata producono circa il 99% di emissioni serra in meno a parità di carne prodotta, e richiedono altrettante risorse in meno.

Non pensate che la gente possa essere preoccupata dalla carne coltivata dal punto di vista della salute?

Io mi occupo di divulgazione sull’argomento da prima del 2015, e inizialmente vedevo molta reticenza. Ma fortunatamente negli anni sempre più persone capiscono il potenziale della carne coltivata e dell’agricoltura cellulare. Questa tecnologia produce alimenti più sani di quelli convenzionali, per tre motivi. Il primo è che la creazione del prodotto viene realizzata in un laboratorio sterile e supervisionata in ogni singolo passaggio, quindi senza rischio di contaminazioni. Il secondo è che c’è contaminazione da antibiotici, antiparassitari e tante altre robe che purtroppo si trovano nella carne tradizionale. Il terzo è che, volendo, si possono addirittura sostituire dei componenti dannosi, come i grassi saturi, con altri più salutari, come il grasso omega3. I vantaggi di questa rivoluzione sarebbero infiniti.

Sito UE per firmare: eci.ec.europa.eu/0...ublic/#/screen/home

Sito web: www.endtheslaughterage.eu/it

Source by Redazione

Articles Similar / End The ...lazione''
from: ladysilvia
by: Redazione
27 mag 2019
NON ASSASSINARE