
S.S.Lazio Armi e Tiro official Polisportiva SSLazio, dona il “1° Trofeo S.S.Lazio Armi e Tiro - Pretorians” all'Ambasciata del Sudafrica a Roma, per il Progetto Sportivo e Sociale “Pretorians Kruger”.
S.S.Lazio Armi e Tiro official Polisportiva SSLazio, dona il “1° Trofeo S.S.Lazio Armi e Tiro - Pretorians” all'Ambasciata del Sudafrica a Roma, per il Progetto Sportivo e Sociale “Pretorians Kruger”.
View 460
words 445 read in 2 minutes, 13 Seconds
Il Presidente della S.S.Lazio Armi e Tiro Mr. Massimiliano De Cristofaro e il Presidente della Conservation Risk Initiative ed Istruttore OPES Armi e Tiro della Noctuam Poaching Prevention Academy, Mr. Davide Bomben, hanno donato ai Ranger del Kruger National Park in Sudafrica il Trofeo S.S.Lazio Armi e Tiro, destinato alla squadra calcistica che si aggiudicherà il primo posto in classifica nel 1° Torneo dei Ranger del Sudafrica 2023/2024.
Per l’occasione, ricordiamo che Opes Aps ha immaginato un meraviglioso modello sportivo in cui ha coinvolto i Ranger e la comunità locale (formata da oltre 45.000 persone), grazie allo sport e, soprattutto, grazie ad un accordo firmato fra OPES Aps, nella persona del Presidente Juri Morico e la Conservation Risk Initiative l'11 febbraio 2023, durante il 1° Congresso Nazionale - OPES Armi e Tiro.
Al progetto "Pretorians" partecipano attivamente Il Diamante Tour Operator (Tour Operator attivo in Africa dagli anni '70) e l'Accademia Europea, Arti, Scienze e Professoni (rappresentata da Andrea Frateiacci, Claudio Azzolini e Gianluca Mazzilli) per le relazioni della cooperazione internazionale.
Il 18 luglio u.s., durante l’Invictus Day 2023 tenutosi a Roma nel prestigioso Salone d’Onore del CONI è stata presentata ufficialmente la divisa dei “Pretorians” la neonata Squadra di Calcio composta da alcuni dei Ranger della Kruger Pretoriuskop Ranger Unit.
Quale migliore “Patron” dell’evento calcistico presentato in anteprima mondiale, se non il Presidente Generale della Polisportiva Lazio, Prof. Antonio Buccioni, che, dopo aver scoperto il Trofeo (fino ad allora coperto dalla Bandiera del Sudafrica), ha raccontato brevemente la storia della Polisportiva Lazio per poi omaggiare l’Ambasciatore del Sudafrica in Roma S.E. Sig.ra Nosipho Nausca-Jean Jezile (Madrina del progetto) che, visibilmente commossa, ha ringraziato gli organizzatori e tutti gli ospiti presenti, intrattenendo la sala con un sentito discorso sul Mandela Day, sui propositi della pace e della cooperazione internazionale, concludendo con l’importanza dello sport sociale.
Una nuova avventura che porta la Polisportiva S.S.Lazio in Sudafrica, cogliendo l’occasione per salutare la Presidente della Fondazione S.S.Lazio 1900, Campionessa Europea di Canottaggio, ex vogatrice Azzurra, Atleta l’Olimpica, dai natali Sudafricani, la Dott.ssa Gabriella Bascelli.
Come amano dire i biancocelesti: “Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.” (Nell'armonia anche le piccole cose crescono, nel contrasto anche le più grandi svaniscono)
Ad maiora.
Source by Massimiliano Fidias De Cristofaro









