
Genova spicca al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il nuovo francobollo delle Repubbliche Marinare
View 1.2K
words 463 read in 2 minutes, 18 Seconds
Genova - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha presentato il 15 luglio, al Salone degli Arazzi, una serie di cinque francobolli dedicati all'Italia del Mare. Tra questi, spicca il francobollo che celebra le Repubbliche Marinare, raffigurando gli stemmi di Genova, Venezia, Amalfi e Pisa.
Il francobollo è parte della Serie turistica che esalta il patrimonio naturale e paesaggistico dell'Italia, concentrandosi sul tema del mare e delle città portuali. Le Repubbliche Marinare, durante l'11° e il 14° secolo, vissero un periodo di particolare splendore e rappresentarono le più importanti potenze commerciali del Mar Mediterraneo.
Alla cerimonia di presentazione erano presenti illustri ospiti, tra cui l'assessore allo Sport del Comune di Genova, Alessandra Bianchi, e i ministri Adolfo Urso (delle Imprese e del Made in Italy) e Nello Musumeci (per le Politiche del Mare).
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, sottolinea l'importanza di questo riconoscimento per la storia e la tradizione della città. La Repubblica Marinara di Genova fu un polo finanziario di rilievo in Europa tra il XVI e il XVII secolo e il francobollo è un motivo di grande orgoglio per tutti i cittadini.
L'assessore Bianchi esprime l'onore e l'emozione di rappresentare la città alla cerimonia. Il francobollo contribuisce a rafforzare l'immagine di Genova come città legata allo sport, soprattutto con la celebre Regata delle Repubbliche Marinare, evento simbolo a livello nazionale. Nel 2024, Genova ospiterà la Regata, arricchendo il programma di eventi sportivi previsto per Genova Capitale europea dello Sport.
La serie turistica Italia del Mare include anche francobolli dedicati a Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e alla Tecnologica marina - wave energy ed eolico offshore.
I francobolli, stampati dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, insieme a prodotti filatelici correlati, saranno disponibili presso gli uffici postali con sportello filatelico e gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito internet di Poste Italiane.
Temi trattati:
- La serie tematica "Il patrimonio naturale e paesaggistico" dell'Italia del Mare
- La storia delle Repubbliche Marinare
- Genova come città collegata allo sport e alla Regata delle Repubbliche Marinare
- Genova Capitale europea dello Sport 2024
- Altri francobolli della serie dedicati a diverse località e tecnologia marina
Citati:
- Alessandra Bianchi, assessore allo Sport del Comune di Genova
- Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy
- Nello Musumeci, ministro per le Politiche del Mare
- Marco Bucci, sindaco di Genova
Glossario tecnico (in ordine alfabetico):
- Francobollo: tesserino che attesta il pagamento della tariffa postale
- Repubbliche Marinare: Genova, Venezia, Amalfi e Pisa, città portuali italiane con grande potere marittimo tra l'11° e il 14° secolo
- Regata delle Repubbliche Marinare: competizione sportiva che coinvolge le quattro città delle Repubbliche Marinare
- Poste Italiane: azienda pubblica italiana preposta al servizio postale e di corriere espresso
#Genova #RepubblicheMarinare #Francobollo #ItaliadelMare #GenovaCapitaleEuropeaSport2024









