
Sitting Volley. Esaltiamo le differenze: un'opportunità inclusiva per tutti i giocatori di pallavolo
Esaltiamo le differenze: inclusione e sport per tutti
View 870
words 739 read in 3 minutes, 41 Seconds
Sesto San Giovanni: Il Sitting Volley è uno sport inclusivo, noto anche come pallavolo paralimpica, che consente a persone con e senza disabilità di giocare insieme. La regola fondamentale di questo sport è che tutti i giocatori rimangono seduti a terra durante il gioco, rendendolo un'attività unica e per tutti.
A Sesto San Giovanni, una squadra di Sitting Volley sta cercando nuovi membri per giocare partite avvincenti e imprevedibili sotto rete. L'associazione sportiva Ad Astra invita atleti e atlete di tutte le età a unirsi a loro nella palestra della scuola Anna Frank, in via Boccaccio 336, mercoledì 12 aprile dalle 19:00 alle 20:30.
Per questa occasione speciale, ci sarà una sessione di allenamento guidata da Massimo Beretta, il vice allenatore della nazionale maschile italiana di Sitting Volley. Saranno presenti anche i referenti dell'Istituto Scolastico Anna Frank, della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), del Comitato Paralimpico del CONI per la Lombardia e di Aces Europe, la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport. Il sindaco di Sesto Roberto Di Stefano sarà anche presente.
Se sei appassionato di pallavolo, questo è il momento perfetto per scoprire un nuovo punto di vista del tuo sport del cuore. Non perdere l'occasione di provare il Sitting Volley e divertirti insieme a persone con e senza disabilità.
Per maggiori informazioni sull'evento e sull'associazione Ad Astra, contattali tramite WhatsApp al 3518162720 o via email all'indirizzo info@adastravolley.com.
Puoi anche visitare il loro sito web per scoprire di più sul Sitting Volley e leggere le FAQ su questo sport inclusivo.
Scopri di più: adastravolley.com/sitting-volley/
Faq Sitting Volley: adastravolley.com/...y-seduti-per-sport/
- 19:00 - Inizio evento
- 20:30 - Fine evento
Luogo
Palestra scuola ANNA FRANK
Via Giovanni Boccaccio 336 - Sesto San Giovanni
Temi trattati:
- Inclusione e diversità: Lo sport inclusivo, come il Sitting Volley, è un'opportunità per promuovere l'inclusione e la diversità attraverso l'attività fisica. L'obiettivo è quello di creare una comunità sportiva in cui tutti sono accettati e rispettati, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
- Sport paralimpico: Il Sitting Volley è uno sport paralimpico che può essere praticato da atleti con disabilità fisiche. Lo sport paralimpico è un'importante opportunità per gli atleti con disabilità di competere e dimostrare le loro capacità sportive a livello nazionale e internazionale.
- Accessibilità: Lo sport inclusivo come il Sitting Volley richiede l'accessibilità a strutture e attrezzature sportive adatte. È importante che le strutture sportive siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, per consentire una partecipazione completa e senza barriere.
- Salute e benessere: La pratica sportiva, inclusa quella del Sitting Volley, ha importanti benefici per la salute fisica e mentale. Lo sport aiuta a migliorare la forma fisica, a ridurre lo stress e ad aumentare l'autostima e la fiducia in se stessi.
- Educazione e sensibilizzazione: Eventi come quello organizzato dall'associazione sportiva Ad Astra per promuovere il Sitting Volley sono un'opportunità per educare e sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'inclusione e della diversità attraverso lo sport.
Glossario tecnico:
- Accessibilità: possibilità di accedere a strutture e attrezzature sportive adatte per atleti con disabilità fisiche.
- Ad Astra: l'associazione sportiva che organizza l'evento e che promuove il Sitting Volley.
- Aces Europe: la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, che promuove lo sport come strumento di inclusione sociale.
- Coach: allenatore.
- Comitato Paralimpico del Coni per la Lombardia: il comitato paralimpico della regione Lombardia.
- Educazione: processo di insegnamento di conoscenze e valori per promuovere l'inclusione e la diversità attraverso lo sport.
- Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV): l'organizzazione che si occupa di promuovere e regolamentare la pallavolo in Italia.
- Inclusione: concetto di accogliere e rispettare le differenze tra le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
- Istituto Scolastico Anna Frank: la scuola che ospita l'evento.
- Nazionale maschile italiana di Sitting Volley: la squadra nazionale maschile italiana che gioca a Sitting Volley.
- Normodotato: persona senza disabilità.
- Pallavolo paralimpica: disciplina sportiva adatta per atleti con disabilità fisiche.
- Regola fondamentale: la regola principale che caratterizza il Sitting Volley, ovvero la necessità di rimanere seduti a terra.
- Salute e benessere: benefici fisici e mentali derivanti dalla pratica sportiva.
- Sensibilizzazione: processo di consapevolezza e comprensione delle esigenze delle persone con disabilità e della loro inclusione nello sport.
- Sindaco di Sesto Roberto Di Stefano: il sindaco di Sesto San Giovanni, che partecipa all'evento.
- Sitting Volley: pallavolo giocata da seduti, inclusiva per persone con disabilità e normodotate.
- Sport paralimpico: disciplina sportiva adatta per atleti con disabilità fisiche.
#SittingVolley #SportInclusivo #PallavoloParalimpica #Inclusione #Diversità #Accessibilità #SaluteEBenessere #Educazione #Sensibilizzazione