Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-24 20:23:29
Lunedì 20:33:39
Aprile 24 2023

Il Muro del canto, Marina Rei e Pilar nei nuovi incontri di Enrico Deregibus a Roma per Officina Pasolini

View 718

words 608 read in 3 minutes, 2 Seconds

Proseguono gli appuntamenti di "Uno a Uno", la serie di incontri tra Enrico Deregibus e i protagonisti della musica italiana, organizzati da Officina Pasolini a Roma. Dopo le passate serate dedicate ad artisti del calibro di Dente, Zen Circus, Roberto Angelini e molti altri, il prossimo 27 aprile sarà la volta de "Il Muro del canto".

La band romana, che ha radici profonde nelle strade della Capitale, rappresenta la nuova frontiera della canzone romana, ma riesce a spingersi oltre i confini della città per diventare un nome di riferimento in tutta Italia. L'anno scorso hanno pubblicato il loro quinto album, intitolato "Maestrale", un disco che racchiude dodici storie che ruotano intorno al tema della libertà.

L'evento si terrà alle ore 21 presso il Teatro Eduardo De Filippo di Roma, all'interno della programmazione di Officina Pasolini. La serata sarà composta da un'intervista ad Enrico Deregibus alternata ad alcune canzoni eseguite dal vivo in acustico e a un paio di videoclip. Sarà un'occasione unica per conoscere meglio gli artisti, la loro carriera e la loro poetica, attraverso diversi punti di vista che ci aiuteranno a scoprire ciò che si cela dietro alle loro canzoni.

L'ingresso alle serate di "Uno a Uno" è gratuito, previa prenotazione ai seguenti indirizzi:

Il Muro del canto: www.eventbrite.it/...ff=ebdsoporgprofile

Marina Rei: www.eventbrite.it/...ff=ebdsoporgprofile

Pilar: www.eventbrite.it/...ff=ebdsoporgprofile

Il Teatro Eduardo De Filippo si trova all'interno della struttura di Officina Pasolini, in viale Antonino di San Giuliano 782 (angolo via Mario Toscano), a Roma.

Enrico Deregibus, giornalista e saggista, è il curatore di questi incontri e ha collaborato con molti festival ed eventi in tutta Italia. Considerato il biografo di Francesco De Gregori, su cui ha pubblicato diversi libri, collabora con Officina Pasolini dal 2020, portando avanti questa serie di eventi con importanti artisti della scena musicale italiana.

In questo articolo vengono citati diversi artisti e professionisti, tra cui:

Enrico Deregibus: giornalista, saggista e direttore artistico o consulente di molti festival ed eventi in tutta Italia, autore di incontri con numerosi artisti della scena musicale italiana per Officina Pasolini.

Il Muro del canto: band romana che costituisce la nuova frontiera della canzone romana, ma che riesce a superare i confini della città per diventare un nome di riferimento in tutta Italia, che presenterà il suo quinto album "Maestrale".

Marina Rei: cantautrice italiana che ha pubblicato numerosi album di successo, che sarà presente all'incontro del 10 maggio.

Pilar: cantautrice e poetessa italiana che si esibirà all'ultimo appuntamento del 23 maggio.

Tosca: direttore di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione artistica del teatro della canzone e del multimediale e HUB culturale di eventi della Regione Lazio.

Francesco De Gregori: cantautore italiano, biografo del quale è considerato Enrico Deregibus.

Glossario tecnico

  • Acustico: si riferisce a un'interpretazione musicale eseguita senza l'ausilio di amplificatori o di strumenti elettronici, ma utilizzando solo strumenti acustici.
  • Canzone romana: genere musicale tipico della città di Roma, che mescola sonorità popolari e tradizionali.
  • Laboratorio creativo: luogo di sperimentazione e formazione artistica, in cui gli artisti possono collaborare e creare insieme.
  • Multimediale: che utilizza più mezzi di comunicazione (ad esempio, musica, immagini e video) per creare un'esperienza d'arte o di intrattenimento più completa.
  • Poetica: l'insieme dei temi e delle tecniche utilizzate da un artista per esprimere se stesso attraverso la sua opera.

Temi trattati

  • La scena musicale italiana e i suoi protagonisti.
  • La creatività e l'arte come strumenti di espressione e comunicazione.
  • La formazione artistica e il ruolo dei laboratori creativi.
  • La musica come mezzo di racconto di storie e di esperienze umane.

#UnoAUno, #OfficinaPasolini, #EnricoDeregibus, #IlMuroDelCanto, #MarinaRei, #Pilar, #musicaitaliana, #arte, #creatività, #formazioneartistica

Source by Redazione

Articles Similar / Il Muro ... Pasolini