Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-07-25 18:14:36
Martedì 23:30:52
Luglio 25 2023

Diritti Umani e Diritti dei Bambini: La Triste Storia dei Fratellini di Verona

View 996

words 1.2K read in 5 minutes, 50 Seconds

Il rispetto dei diritti umani e dei diritti dei bambini è fondamentale per una società giusta e inclusiva. Purtroppo, talvolta si verificano situazioni tragiche in cui questi diritti vengono violati, mettendo a dura prova la nostra coscienza collettiva. Questo articolo racconta la struggente vicenda di due fratellini strappati dalla loro famiglia e inghiottiti dalla filiera psichiatrica, sottolineando l'urgenza di un impegno comune per liberarli e restituir loro una vita serena e felice.

NON È SOLO UN COMUNICATO MA LA STORIA DI DUE FRATELLINI INGHIOTTITI DALLA FILIERA PSICHIATRICA E DELL’ IMPEGNO NECESSARIO PER LIBERARLI

La città di Verona mobilitata per i due fratellini

#Vincenza_Palmieri - Decine di cartelli e selfie nei negozi e più di mille petizioni per i due fratellini. I bambini devono rientrare subito in famiglia per risanare il trauma dell’istituzionalizzazione.

Verona. In città stanno apparendo molti cartelli con la scritta “Io sto con i 2 fratellini strappati di Verona” e molte persone stanno scattando dei selfie di sostegno postandoli nel gruppo Facebook Io sto con i fratellini veronesi che ha già quasi 2.000 iscritti.

La petizione online per i due fratellini strappati di Verona ha raggiunto 431 sottoscrizioni e ieri alcuni amici della famiglia dei due bambini hanno depositato presso il Comune più di 1.000 firme di cittadini veronesi che chiedono che ci si attivi immediatamente per il rientro dei bambini in famiglia, che vengano avviate indagini su possibili responsabilità delle persone che si sono occupate di loro e che si individuino eventuali criticità nel sistema della tutela minorile di Verona.

La situazione di questi due bambini è assurda. La famiglia infatti ha quattro bambini. Mentre due bambini sono a casa e stanno crescendo felici e sereni, gli altri due fratellini sono rinchiusi in una comunità. Secondo la prof.ssa Vincenza Palmieri, Consulente Tecnico della famiglia: “Questa vicenda umana è lastricata di falsità e insensibilità da parte di chi invece avrebbe dovuto tutelare questi bambini. Bambini che - è stato dimostrato - non avevano bisogno della tutela da parte di terzi, perché i genitori non li avevano affatto maltrattati. E tutto ciò era risultato evidente fin da subito.

Chi ha maltrattato e maltratta ancora oggi questi bambini, attraverso l’allontanamento coatto invece, è proprio chi li ha strappati, rinchiusi e tenuti prigionieri nell’incuria e nell’istituzionalizzazione totale, come se fossero criminali. Ma sono solo dei bambini che continuano a inviare cuoricini ai genitori e ai fratelli, chiedendo di tornare a casa. Bisogna fare presto, perché è urgente - prima che i danni diventino irreversibili - risanare i traumi causati della deprivazione a cui questi Bambini sono sottoposti.”

L’avvocato Miraglia, che ha presentato ricorso in appello per il rientro immediato dei bambini, ha dichiarato: “La famiglia è idonea per due bambini mentre non è idonea per gli altri due. Neppure Kafka riuscirebbe a non trovarla sconclusionata. Questa è l’ulteriore dimostrazione che il sistema non funziona e che c’è un’urgente necessità di una riforma del Tribunale. I giudici devono tornare ad essere Perito Peritorum senza l’indebita influenza di figure come i giudici onorari che con il diritto non ci azzeccano nulla e su cui spesso aleggia lo spettro del conflitto di interesse. Cara onorevole Meloni, da Palazzo Chigi si ricorda ancora di Bibbiano?”

La tragedia di questi bambini inizia alcuni anni fa quando la mamma, collocata in una comunità mamma bambino, aveva denunciato la struttura per le condizioni igieniche e perché gli operatori avevano maltrattato i suoi (allora) tre figli. La comunità aveva invece accusato la mamma di aver maltrattato i bambini e i bambini erano stati strappati alla famiglia. In seguito la più piccola era tornata a casa mentre, inspiegabilmente, i due grandicelli sono rimasti fuori famiglia. Poi è nato anche un altro bambino che è a casa con la mamma. Recentemente la mamma è stata assolta dall’infamante accusa di maltrattamento, eppure il tribunale ha deciso di non mandare a casa i due fratellini sebbene la famiglia sia idonea come da relazioni dei servizi sui bambini in famiglia che stanno crescendo sereni e felici.

“Nella letteratura tecnico-scientifica - chiosa la Prof.ssa Palmieri - il «maltrattante» è sempre stato individuato nella figura del genitore; ed è proprio in conseguenza di tale impostazione teorica che si è previsto e attuato lo strappo del Minore dalla propria Famiglia. Invece, è del tutto sottovalutato, ignorato il maltrattamento costante che operano estranei, privati, con la complicità dello Stato che non interviene e che lascia, in Italia, tanti Bambini prigionieri, maltrattati dalle Istituzioni: lo strappo ed il reset dei bambini sono invece i peggiori crimini”.

Petizione e manifestazione: #aiutiamoliacasaloro

Gli amici della famiglia si augurano che le persone a cui è indirizzata la petizione: Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni, Presidente della Regione Veneto dott. Luca Zaia, Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali dott.ssa Manuela Lanzarin, Garante dell’Infanzia e Adolescenza avv. Mario Caramel e Sindaco di Verona dott. Damiano Tommasi, si attivino prontamente per i due piccoli fratellini.

Oltre a continuare a raccogliere petizioni e supporto per questi bambini, abbiamo indetto una manifestazione che si terrà in Piazza Brà sabato 2 settembre alle ore 11.00. L'obiettivo è far risuonare la voce di tutti coloro che desiderano il ritorno dei fratellini in famiglia, l'apertura di indagini approfondite sul sistema di tutela minorile e il rispetto dei loro diritti fondamentali.

#aiutiamoliacasaloro sarà il nostro grido per chiedere giustizia e un futuro migliore per i fratellini di Verona. Uniamoci tutti in questa lotta per restituire a questi bambini la dignità e l'amore di una famiglia che li ama.

Glossario tecnico:

  • Filiera psichiatrica: Termine utilizzato per indicare l'insieme dei servizi e delle strutture che si occupano di assistenza e cura delle persone con disturbi mentali.
  • Consulente Tecnico: Esperto chiamato in causa per fornire un parere tecnico in un procedimento giudiziario.
  • Deprivazione: Sottrazione di qualcosa di essenziale, in questo caso, privazione del legame familiare.
  • Garante dell’Infanzia e Adolescenza: Figura istituzionale che tutela i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
  • Istituzionalizzazione: Processo di inserimento di un individuo in una struttura istituzionale, come un'istituzione psichiatrica.
  • Petizione online: Raccolta di firme attraverso piattaforme web per sostenere una causa.

Temi trattati:

  1. Diritti dei bambini: L'articolo mette in luce la violazione dei diritti fondamentali dei bambini coinvolti nella vicenda, il diritto alla famiglia e al benessere.
  2. Sistema di tutela minorile: Viene evidenziata la necessità di indagini e possibili criticità all'interno del sistema di tutela minorile di Verona.
  3. Riforme nel sistema giudiziario: L'avvocato Miraglia sottolinea l'urgenza di una riforma del Tribunale per garantire un giusto processo senza influenze indebite.
  4. Salute mentale e psichiatrizzazione infantile: Si approfondisce il tema della salute mentale e dell'istituzionalizzazione, sollevando dubbi sulla corretta gestione di tali casi.

Petizione e manifestazione: #aiutiamoliacasaloro

La petizione online ha raggiunto una notevole adesione, testimoniando l'interesse e la preoccupazione della comunità veronese per il destino dei due fratellini. La manifestazione in programma a Piazza Brà è un'occasione per dare voce a chi desidera la liberazione dei bambini e chiedere una riflessione profonda sul sistema di tutela minorile. L'hashtag #aiutiamoliacasaloro diventa il simbolo di questa battaglia per il rispetto dei diritti umani e il ritorno dei bambini nella famiglia che li ama.

Source by Silvia Michela Carrassi

Articles Similar / Diritti ...di Verona