Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

MOVE

QrCode
2023-07-05 03:08:49
Mercoledì 04:11:03
Luglio 05 2023

Vaccinazioni obbligatorie? Per una democrazia sovrana, popolare – l’Italia del futuro: Il dibattito sulla salute globale e i diritti umani

tutti i diritti riservati

View 714

words 1.3K read in 6 minutes, 36 Seconds

Si è svolta mercoledì 28 giugno 2023, presso la sala Nassirya del Senato a Roma, su iniziativa del Sen. Pietro Lorefice, la conferenza stampa di "Democrazia Sovrana e Popolare" dal titolo "Per una democrazia sovrana, popolare – l’Italia del futuro".

L'evento ha avuto lo scopo di delineare i principi e la linea d’azione di Democrazia Sovrana e Popolare, in un contesto storico, politico e sociale straordinario degli ultimi tre anni, che ha evidenziato le contraddizioni e le lacune di una politica assente rispetto alle grandi vicende che hanno coinvolto milioni di cittadini. La pandemia e la guerra hanno messo in luce come la politica abbia privilegiato le indicazioni delle grandi multinazionali farmaceutiche, riducendo la capacità di risposta del sistema pubblico, e come la mancanza di buonsenso della classe dirigente occidentale rischi di trascinarci in una tragedia in cui la classe popolare europea sarà il principale sconfitto.

In particolare, l'articolo si concentra sul tema che potrebbe cambiare radicalmente i diritti umani riguardo alla scelta personale del cittadino e degli stati, ovvero una possibile adesione al piano pandemico che darebbe il potere decisionale a un'agenzia delle Nazioni Unite, aumentando il suo potere a livello mondiale e bypassando quello degli stati. Questo porterebbe a un vero e proprio controllo di polizia globale, con la maggioranza degli investitori composta da privati e superiore di molto a quello pubblico. Ciò significherebbe addio alla libertà di scelta e ai diritti umani delle persone che opterebbero per decisioni diverse dalla massa, poiché verrebbero violate le loro libertà costituzionali. Il Prof. Joseph Tritto, rinomato ricercatore e presidente del World Academy of BioMedical Technologies, ha reso evidente questo pericolo durante la diretta al Senato, mettendo in luce quanto sta per accadere entro la fine di novembre 2023.

Il Prof. Tritto ha sottolineato il tema della governance globale della salute, evidenziando la prossima approvazione entro fine novembre del "documento zero" della riforma dell'OMS, che faciliterà l'introduzione del passaporto sanitario mondiale per le vaccinazioni, basato su una lista dei vaccini obbligatori stilata dall'OMS stessa. A meno di opportune opposizioni giuridiche, il trattato potrebbe obbligare i paesi aderenti ad implementare l'agenda delle vaccinazioni prodotta dall'OMS, con implicazioni sulla mobilità intra-europea e verso paesi terzi per i cittadini.

È fondamentale comprendere che l'OMS ha reso disponibile alle istituzioni l'agenda istituzionale con una precisione impressionante, rendendo impossibile affermare di non esserne a conoscenza. Questo trattato costringerà gli stati ad adottare un'agenda dei vaccini che non potrà essere discussa o contestata, a meno che non si faccia resistenza in tempo. L'Italia, se non si opporrà, ne subirà completamente gli effetti. Questo trattato implicherà l'impiego di forze militari, se necessario, per far rispettare l'obbligo vaccinale. Al centro di tutto ciò si trova il Green Pass europeo e internazionale riguardante le vaccinazioni. L'Europa ha stabilito il trattato senza consultare i paesi membri né il Parlamento europeo, violando così i diritti umani e la Carta fondamentale delle Nazioni Unite. Dopo la fine di novembre, verrà resa nota la lista obbligatoria dei vaccini, e nessuno potrà opporsi, indipendentemente dall'età, dai bambini agli anziani. Sarà vietato spostarsi per coloro che non avranno ricevuto tutti i vaccini obbligatori stabiliti dall'OMS, incluso il ricorso a vaccini sperimentali. Questo comporterà una violazione della mobilità delle popolazioni mondiali.

La Russia minaccia di uscire dall'OMS, mentre gli Stati Uniti hanno presentato emendamenti per sottolineare che l'OMS non può controllare ciò che avviene negli Stati Uniti. Altri paesi si stanno opponendo a questi obblighi, ma il Prof. Tritto non ne ha menzionati in questa conferenza. Il Prof. Tritto esorta sia a intervenire a livello privato che istituzionale per creare opposizioni prima che il trattato venga, diventi operativo a tutti gli effetti.

Al fine di comprendere meglio ciò che l'OMS sta proponendo, è stato pubblicato un video specifico in cui la giornalista Raffaella Regoli spiega i dati e i fatti, fornendo una prospettiva diversa da quella del Prof. Tritto durante la conferenza stampa del 28 giugno 2023 presso la sala Nassirya del Senato a Roma. Consigliamo di guardare entrambi i video per ottenere tutte le informazioni necessarie e avere la capacità di distinguere, grazie a un maggior numero di dati, quale fonte ascoltare e seguire. Troverete i link alla fine dell'articolo.

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sui temi relativi ai diritti umani, alla libertà di scelta. Anche se i canali vengono bloccati e i video cancellati, i dati dimostrano che chi si preoccupa della vita umana cerca la verità. Aiutateci a mantenere la libertà di espressione e a preservare i diritti umani. La comunicazione è fondamentale per comprendere la realtà dei fatti. Senza di essa, saremo sempre soggetti ai pochi che vogliono giocare con il nostro futuro e con quello dei bambini, che rappresentano il futuro dei diritti umani.

OMS Conferenza stampa 28 giugno 2023 - Il dibattito sulla salute globale e i diritti umani

Temi trattati:

  • Democrazia sovrana e popolare
  • Pandemia e politica assente
  • Guerra e classe popolare europea
  • Impatto sulla scelta personale e diritti umani
  • Adesione al piano pandemico e controllo globale
  • Governance globale della salute e riforma dell'OMS
  • Passaporto sanitario mondiale e vaccinazioni obbligatorie
  • Mobilità intra-europea e verso paesi terzi
  • Trattato e lista obbligatoria dei vaccini
  • Violazione dei diritti umani e della Carta fondamentale delle Nazioni Unite
  • Opposizioni e resistenza
  • Libertà di espressione e diritti umani

Glossario tecnico:

  • Democrazia sovrana e popolare: concetto politico che enfatizza il potere decisionale diretto dei cittadini in un sistema democratico
  • Pandemia: diffusione di una malattia infettiva su larga scala, che coinvolge più paesi o addirittura continenti
  • Governance globale della salute: sistema di regole, norme e pratiche che influenzano la salute e la sanità a livello globale
  • Riforma dell'OMS: ristrutturazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per migliorare la sua efficacia e il suo impatto sulla salute globale
  • Passaporto sanitario mondiale: documento che attesta lo status di vaccinazione e la conformità alle norme sanitarie per facilitare i viaggi internazionali
  • Vaccinazioni obbligatorie: immunizzazioni richieste dalla legge o da regolamenti per proteggere la salute pubblica
  • Mobilità intra-europea: spostamenti tra paesi dell'Unione Europea
  • Trattato: accordo formale tra stati o organizzazioni internazionali, che crea obblighi legali per le parti coinvolte
  • Violazione dei diritti umani: violazione dei principi e dei diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e da altre convenzioni internazionali
  • Opposizioni e resistenza: azioni volte a contrastare o opporsi a decisioni o politiche considerate ingiuste o dannose
  • Libertà di espressione: diritto fondamentale di esprimere liberamente le proprie opinioni e idee senza censura o restrizioni
  • Diritti umani: diritti fondamentali che spettano a tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla razza, dal sesso, dalla religione o dall'origine etnica
  • Carta fondamentale delle Nazioni Unite: documento che stabilisce i principi e i diritti fondamentali delle persone, adottato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1948

La Carta dei Diritti Fondamentali delle Nazioni Unite è un documento che stabilisce i principi e i diritti fondamentali che spettano a tutti gli esseri umani. È stata adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 ed è composta da 30 articoli.

La Carta dei Diritti Fondamentali delle Nazioni Unite è composta da 30 articoli che enunciano i diritti fondamentali delle persone. Pertanto, si possono identificare 30 diritti specifici all'interno della Carta. Questi diritti spaziano da diritti civili e politici, come la libertà di parola e di religione, ai diritti sociali, economici e culturali, come il diritto al lavoro e all'istruzione. Ogni articolo della Carta affronta un aspetto diverso dei diritti umani e sottolinea l'importanza di proteggere e promuovere tali diritti per tutti gli individui. Clicca qui per aiutarci www.lsnn.net/public/me/wallet/

La Carta riconosce l'uguaglianza di tutti gli individui, indipendentemente dalla loro razza, sesso, religione o origine etnica. Essa afferma che ogni persona ha il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza personale. La tortura, la schiavitù e altre forme di trattamento inumano o degradante sono vietate.

#DirittiUmani #LibertàDiScelta #GovernanceGlobale #VaccinazioniObbligatorie #Resistenza #CartaDirittiFondamentali #OMS #DemocraziaSovrana #DirittiCivili #DirittiSociali #DirittiCulturali #DirittiEconomici #MobilitàIntraEuropea #DirittoAllaSalute #DirittoAllaPrivacy #LibertàDiEspressione #DirittoAllaGiustiziaSociale #DignitàUmana #NonDiscriminazione #ProtezioneDirittiUmani #DirittiFondamentali #LibertàDiMovimento

#tiktok : www.tiktok.com/@ls...7247454693524376859 giornalista Raffaella Regoli e l'OMS

#tiktok : www.tiktok.com/@ls...7252149776970485019 Conferenza stampa 28 giugno 2023

youtube : www.youtube.com/watch?v=QL3sPo0lldg

Source by Redazione

Articles Similar / Vaccinaz...tti umani