Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

QrCode
2023-06-24 13:28:31
Domenica 07:18:24
Giugno 25 2023

Nasce PA Manager: il nuovo progetto di PA Social per raccontare la comunità dei manager della PA

View 741

words 697 read in 3 minutes, 29 Seconds

PA Social, l'associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale, presenta il suo nuovo progetto: PA Manager. Questa iniziativa mira a costruire, supportare, incentivare e raccontare la comunità dei manager del cambiamento all'interno della Pubblica Amministrazione. Per realizzare tale obiettivo, l'associazione ha creato una sezione dedicata ai manager sul proprio sito web. Questo spazio sarà riservato a coloro che, in posizioni di vertice e responsabilità, hanno dimostrato competenza e passione nel guidare processi di cambiamento finalizzati al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e allo sviluppo del Paese.

Il Presidente di PA Social, Francesco Di Costanzo, ha evidenziato l'importanza di PA Manager nel video di lancio: "PA Manager è il luogo in cui è possibile condividere la propria esperienza e contribuire a creare una community di manager pubblici. Siamo consapevoli che la pubblica amministrazione italiana sta vivendo una fase di crescita e innovazione. È necessario affrontare questo cambiamento con manager competenti, che possano creare una rete per modernizzare il settore pubblico e affrontare le sfide del presente e del futuro".

L'idea alla base di PA Manager è che sia fondamentale avere leader con visione e capacità di guidare il cambiamento all'interno delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Spesso questa necessità viene sottovalutata, e il dibattito pubblico si concentra principalmente sulle riforme normative, sulle risorse economiche e sul personale, senza prestare l'adeguata attenzione alla selezione di manager competenti.

Le amministrazioni pubbliche, che solitamente sono grandi e complesse, hanno bisogno di leader capaci di motivare le persone, progettare nuove strutture organizzative, gestire le relazioni con gli stakeholders e orientare il sistema verso l'innovazione.

Spesso, il ruolo dei manager all'interno della pubblica amministrazione viene svolto in modo responsabile e silenzioso, con un impegno quotidiano che non sempre viene riconosciuto e valorizzato come dovrebbe. Tuttavia, grazie a questo lavoro, si riescono a superare gli ostacoli decisionali, a promuovere processi virtuosi, a migliorare i servizi all'interno delle restrizioni di bilancio e a creare valore per i cittadini.

Durante il lancio di PA Manager sono intervenute numerose personalità di spicco, tra cui Michele Camisasca, Direttore dell'ISTAT, Michele Bertola, Direttore Generale del Comune di Monza, Gianna Elisa Berlingerio, Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Bacci, Direttore del Personale del MEF, Cristiano Annovi, Responsabile dello Sviluppo delle Risorse Umane della Regione Emilia-Romagna e Francesco Raphael Frieri, Direttore Generale Risorse e Innovazione della Regione Emilia Romagna. Tutti i manager interessati potranno compilare il modulo disponibile su www.pasocial.info/entra-in-pa-manager per unirsi alla rete di PA Manager.

Glossario tecnico:

  • PA Social: associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale.
  • PA Manager: progetto di PA Social dedicato alla comunità dei manager della Pubblica Amministrazione.
  • Pubblica Amministrazione: l'insieme degli organi, degli uffici e delle istituzioni pubbliche preposte all'amministrazione del territorio e alla gestione degli affari pubblici.
  • Manager: individuo che occupa una posizione di vertice e responsabilità all'interno di un'organizzazione e che si occupa di gestire le risorse e guidare il cambiamento.
  • Cambiamento: processo di trasformazione che mira a migliorare l'organizzazione o la situazione attuale.
  • Qualità di vita: livello di benessere e soddisfazione che un individuo o una comunità raggiunge in termini di salute, sicurezza, istruzione, ambiente, ecc.
  • Competenza: conoscenze, abilità e capacità necessarie per svolgere efficacemente un determinato compito o ruolo.
  • Visione: capacità di immaginare e concepire un futuro desiderato e di tracciare un percorso per raggiungerlo.
  • Riforme normative: cambiamenti nelle leggi e nei regolamenti al fine di migliorare il funzionamento di un sistema o di rispondere alle esigenze attuali.
  • Stakeholders: soggetti che hanno un interesse o sono coinvolti in un determinato settore o progetto, come cittadini, aziende, organizzazioni della società civile, ecc.
  • Innovazione: processo di creazione e implementazione di nuove idee, prodotti, servizi o modelli di business che apportano valore aggiunto.
  • Bilancio: piano finanziario che indica le entrate e le spese di un'organizzazione o di un governo durante un determinato periodo di tempo.

Temi trattati:

  1. Importanza dei manager nella Pubblica Amministrazione.
  2. Ruolo dei leader nel guidare il cambiamento.
  3. Necessità di selezionare manager competenti.
  4. Sfide e complessità delle amministrazioni pubbliche.
  5. Valorizzazione del lavoro dei manager pubblici.
  6. Creazione di una community di manager all'interno di PA Manager.

#PAManager #ManagerPA #InnovazionePA #ComunitàManager #CambiamentoPA

Source by Redazione

Articles Similar / Nasce PA... della PA
placeholder from: ladysilvia
by: Redazione