
Casa. Nasce Hub Merlata, una portineria per 15.000 abitanti
View 1.4K
words 353 read in 1 minute, 45 Seconds
Il 18 marzo 2023 è stato presentato a Milano il progetto Hub Merlata, una portineria di quartiere destinata ai residenti di Cascina Merlata, quartiere in cui verranno costruiti 690 appartamenti in edilizia convenzionata agevolata, 914 appartamenti in edilizia convenzionata ordinaria e altri 410 in fase di realizzazione, per un totale di 15.000 abitanti nel 2027.
Il progetto vuole valorizzare il concetto di comunità e favorire l'economia circolare e la cooperazione tra le persone mettendo a disposizione numerosi servizi, tra cui il ritiro della corrispondenza e dei pacchi, la portineria e una vasta gamma di servizi dedicati alla casa e alla persona. La portineria si avvarrà di fornitori competenti, esperti e di fiducia per offrire servizi di piccole manutenzioni edili, idrauliche, elettriche, servizi di fisioterapia a domicilio e di dog-sitter.
Il progetto è parte di Cascina Merlata, uno dei più ambiziosi interventi di trasformazione urbana a Milano. L'assessore alla Casa del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, ha dichiarato che i progetti di social housing sono fondamentali per rispondere alle esigenze di chi cerca una casa a Milano e che Cascina Merlata è un esempio virtuoso di attenzione all'ambiente e alla costruzione di una comunità di quartiere.
Il Forum dell'abitare, che si terrà a Base Milano dal 20 al 22 marzo, sarà dedicato ai temi del social housing e della necessità di case in affitto a prezzi agevolati.
Glossario tecnico:
Edilizia convenzionata agevolata: tipologia di edilizia residenziale che prevede agevolazioni fiscali e finanziarie per incentivare la costruzione di abitazioni destinate a fasce di popolazione a reddito medio-basso.
Edilizia convenzionata ordinaria: tipologia di edilizia residenziale che prevede convenzioni tra i proprietari degli immobili e il comune per l'affitto degli appartamenti a prezzi contenuti destinati a fasce di popolazione a reddito medio-basso.
Economia circolare: sistema economico che mira a ridurre lo spreco di risorse e a limitare l'impatto ambientale attraverso la riutilizzazione e il riciclo dei materiali.
Fisioterapia a domicilio: servizio che offre trattamenti di fisioterapia a casa del paziente.
Social housing: politica abitativa che prevede la costruzione o la concessione in affitto di alloggi a prezzi contenuti per le fasce di popolazione a reddito medio-basso.
Hashtag consigliati: #socialhousing #abitare #economiacercolare #Milano









