
Milano apre il primo incubatore per startup Smart City: Smart City Lab in via Ripamonti 88
View 1.7K
words 618 read in 3 minutes, 5 Seconds
Milano: Il Comune di Milano ha aperto il bando per la gestione del nuovo Smart City Lab, uno spazio di innovazione urbana dedicato alle imprese e alle tecnologie per la città intelligente e sostenibile, situato in via Ripamonti 88. Il laboratorio, finanziato con un contributo di 5 milioni di euro dal Ministero per lo Sviluppo Economico, sarà il primo #incubatore di #startup in Italia dedicato alle imprese innovative che operano nel campo della città intelligente e sostenibile.
L'immobile, che si estende su un'area di oltre 4.000 metri quadrati, è caratterizzato da strutture e tecnologie all'avanguardia, come un impianto geotermico di riscaldamento e raffrescamento, un impianto fotovoltaico e una vasca per il recupero dell'acqua piovana. Al suo interno, #coworking , sale convegni, aule di formazione, uffici per startup e servizi di incubazione, oltre a una caffetteria aperta al pubblico e un tetto-giardino utilizzato come spazio di socializzazione e come area eventi.
Lo Smart City Lab contribuirà alla crescita di Milano, anche a livello internazionale, attraverso lo scambio di conoscenze, saperi e buone pratiche, con particolare attenzione alle soluzioni relative alla sostenibilità ambientale, in sinergia con le politiche dell'Amministrazione. L'assessora al Lavoro e Sviluppo Economico, Alessia Cappello, sottolinea che Smart City Lab diventerà un nuovo punto di riferimento per la zona e per Milano, costruendo nuove sinergie tra pubblico e privato per sviluppare soluzioni e tecnologie innovative che rendano la città più sostenibile, vivibile ed efficiente.
La gara per l'affidamento della gestione dello spazio avverrà tramite una selezione tra soggetti con competenza ed esperienza pluriennale nel campo delle tecnologie e dell'innovazione per la città intelligente e dei servizi e delle attività a sostegno di startup innovative. Il bando scade il 10 maggio.
Cos'è il Coworking
Il coworking è un'organizzazione del lavoro in cui individui o gruppi di lavoro provenienti da diverse organizzazioni condividono uno spazio di lavoro. In pratica, diverse persone o aziende affittano un ufficio o un ambiente di lavoro comune e condividono le risorse come la connessione internet, la stampante, la cucina, ecc. Il coworking è stato sviluppato per soddisfare le esigenze di coloro che lavorano in modo indipendente o freelance e che necessitano di uno spazio di lavoro flessibile, collaborativo e adatto alle loro esigenze. Questo modello di lavoro offre l'opportunità di condividere idee, conoscenze, risorse e di creare sinergie tra professionisti e aziende diverse. Il coworking è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, poiché offre vantaggi come la riduzione dei costi di gestione dell'ufficio, la flessibilità lavorativa, la possibilità di incontrare nuove persone e di ampliare la propria rete professionale.
Cos'è Smart City Lab
Smart City Lab è uno spazio di innovazione urbana e incubatore di startup situato in via Ripamonti 88 a Milano. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano, Invitalia e il Ministero per lo Sviluppo Economico, che ha finanziato il progetto con un contributo di 5 milioni di euro.
Lo spazio Smart City Lab è stato creato per ospitare un laboratorio di innovazione urbana e il primo incubatore di startup in Italia dedicato alle imprese innovative che operano nel campo della città intelligente e sostenibile. Il laboratorio ha lo scopo di promuovere la crescita di Milano anche nel contesto internazionale, favorire lo scambio di conoscenze, saperi e buone pratiche e contribuire alla realizzazione di soluzioni per una città più sostenibile, vivibile ed efficiente.
All'interno dello spazio, sono presenti diverse aree, tra cui un coworking, sale convegni, aule di formazione, uffici per startup e servizi di incubazione, e una caffetteria aperta al pubblico. Smart City Lab è dotato di caratteristiche strutturali e tecnologiche all'avanguardia, come un impianto geotermico di riscaldamento e raffrescamento, un impianto fotovoltaico e una vasca per il recupero dell'acqua piovana.
link al bando servizi.comune.mil...-la-citta-di-milano









