Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2022-12-20 15:26:04
Martedì 15:31:12
Dicembre 20 2022

Il Consiglio adotta una decisione sugli obblighi di compensazione delle emissioni del trasporto aereo (regime CORSIA)

View 8.4K

words 546 read in 2 minutes, 43 Seconds

Il Consiglio ha adottato la decisione sulla notifica degli obblighi di compensazione previsti dal regime CORSIA (regime di compensazione e riduzione delle emissioni di carbonio del trasporto aereo internazionale), tesa a contribuire agli ambiziosi obiettivi globali di neutralità climatica.

Il regime CORSIA è un meccanismo globale per compensare le emissioni di CO₂ del trasporto aereo internazionale adottato nel 2018 dall'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO), al quale gli Stati membri dell'UE si sono impegnati a partecipare fin dalla fase pilota, iniziata nel gennaio 2021.

La decisione adottata oggi consente agli Stati membri di adempiere al loro primo obbligo annuale di notificare agli operatori stabiliti nell'Unione i rispettivi obblighi di compensazione, in linea con gli impegni internazionali assunti in sede di ICAO.
L'UE attuerà ora il regime di compensazione obbligatoria delle emissioni di CO₂, avvicinandosi così all'obiettivo di realizzare la neutralità climatica entro il 2050. Combattere i cambiamenti climatici è una responsabilità collettiva globale e l'UE sostiene pienamente gli sforzi multilaterali in seno all'ICAO volti a ridurre l'impatto climatico del trasporto aereo internazionale. Martin Kupka, ministro ceco dei Trasporti

Altri obblighi previsti dal regime CORSIA sono attuati nel diritto dell'UE mediante la revisione del sistema di scambio di quote di emissione (ETS) per il trasporto aereo, oggetto di un'altra proposta della Commissione. Il Consiglio e il Parlamento hanno recentemente raggiunto un accordo politico provvisorio in merito a tale fascicolo. Queste iniziative rientrano nel contesto della transizione verde e mirano a limitare l'impatto climatico del trasporto aereo internazionale.

La decisione sul regime CORSIA consentirà agli Stati membri di onorare i loro impegni internazionali e di adempiere ai loro obblighi di notifica conformemente alle norme stabilite dall'ICAO fino a quando nuove norme nel quadro della revisione dell'ETS per il trasporto aereo saranno adottate dai colegislatori e saranno recepite nel diritto degli Stati membri.

Contesto

Il regime CORSIA è stato concordato dall'ICAO nel 2018 con l'obiettivo di stabilizzare ai livelli pre-COVID del 2019-2020 le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal trasporto aereo internazionale. Esso integra un pacchetto più ampio di misure, tra cui miglioramenti della tecnologia aeronautica, miglioramenti operativi e carburanti sostenibili per l'aviazione.

Gli obblighi del regime #CORSIA sono già applicabili. Gli obblighi in materia di monitoraggio, comunicazione e verifica (MRV) relativi alle emissioni di CO₂ prodotte dai voli internazionali sono in vigore dal 1° gennaio 2019 e sono stati recepiti nel diritto dell'UE mediante il diritto derivato. Gli obblighi di compensazione del regime CORSIA sono in vigore dal 1º gennaio 2021. La partecipazione degli Stati alla fase pilota (2021-2023) e alla prima fase (2024-2026) del regime CORSIA è su base volontaria. Nel giugno 2020 il Consiglio ha adottato una decisione con cui veniva confermata la partecipazione degli Stati membri al regime CORSIA sin dall'inizio della fase volontaria, ossia il 1º gennaio 2021.



Source by Redazione

Articles Similar / Il Consi...e CORSIA)
placeholder from: ladysilvia
by: Redazione