
Verde: il secondo appuntamento al MuBAJ con visite guidate in lingua inglese e cinese
View 786
words 487 read in 2 minutes, 26 Seconds
Milano, 11 aprile 2023 - Il Museo botanico "Aurelia Josz" del Comune di Milano presenta il secondo appuntamento del ciclo di incontri intorno al tema dell'aria. L'evento si terrà sabato 15 aprile dalle ore 15 alle 18:30 presso la sede del Museo, Villa Lonati, ingresso da via Rodolfo Margaria, 1 (lato sud ASST Grande ospedale metropolitano Niguarda).
Il Museo botanico MuBAJ è una realtà unica in Italia, una sorta di "Giardino dei Semplici" urbano, che ha l'obiettivo di promuovere la cultura della biodiversità, scoprire la vita vegetale, educare alla natura e al rispetto del verde pubblico.
Tra le novità di quest'anno, l'organizzazione di visite guidate in lingua straniera grazie alla partecipazione delle studentesse e degli studenti dei civici Istituto tecnico economico e Liceo linguistico "Alessandro Manzoni". Le visite guidate in inglese e cinese saranno realizzate su prenotazione durante questo appuntamento del 15 aprile.
Inoltre, il Museo botanico MuBAJ ospiterà sabato aprirà al pubblico anche Comunemente verde, con accesso da via R. Margaria e da via A. Zubiani 1, con visite guidate alle collezioni botaniche dalle ore 16, senza prenotazione.
Il programma del ciclo di incontri Verde prevede inoltre altri due appuntamenti, il 20 maggio e il 24 giugno, sempre presso la sede del Museo botanico MuBAJ.
Il Museo botanico MuBAJ è sempre aperto al pubblico, con orario 9-13 e 14-18 dal martedì al venerdì, e dalle 10 alle 18 il sabato e la domenica. L'ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Museo botanico MuBAJ all'indirizzo email info@mubaj.it o visitare il sito web www.mubaj.it.
Citazioni:
- Museo botanico "Aurelia Josz" del Comune di Milano (MuBAJ)
- ASST Grande ospedale metropolitano Niguarda
- Istituto tecnico economico e Liceo linguistico "Alessandro Manzoni"
Temi trattati:
- Il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal MuBAJ intorno al tema dell'aria.
- L'organizzazione di visite guidate in lingua straniera (inglese e cinese) grazie alla partecipazione degli studenti del civico Istituto tecnico economico e Liceo linguistico "Alessandro Manzoni".
- L'apertura al pubblico di Comunemente verde con visite guidate alle collezioni botaniche.
- La sede del Museo botanico (MuBAJ) presso Villa Lonati.
- L'obiettivo del museo di promuovere la cultura della biodiversità, la scoperta della vita vegetale, l'educazione naturalistica e il rispetto del verde pubblico.
Glossario tecnico:
- Biodiversità: la varietà delle forme di vita che popolano il pianeta, dalle piante agli animali, dai funghi ai batteri, e le interazioni che si stabiliscono tra di esse e con l'ambiente.
- Giardino dei Semplici: un giardino botanico in cui le piante sono coltivate per le loro proprietà medicinali o utili per l'uomo.
- Collezioni botaniche: insieme di piante raccolte, classificate e conservate per motivi scientifici, didattici o ornamentali.
- Educazione naturalistica: insegnamento di concetti scientifici legati alla natura, all'ambiente e alla conservazione delle risorse naturali.
- Museo botanico: museo dedicato alla raccolta, studio e conservazione di piante, fiori e alberi.
- Verde pubblico: spazi verdi presenti all'interno di un'area urbana, aperti al pubblico e destinati al riposo, alla ricreazione e alla socializzazione.
#MuBAJ #ComunementeVerde #biodiversità #museobotanico #educazionenaturalistica