
Paola Turci, Mauro Pagani e molto altro nel 'PeM! Festival' diretto da Enrico Deregibus
View 1.0K
words 858 read in 4 minutes, 17 Seconds
Il 'PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato' si prepara a risplendere ancora una volta, arricchendosi di nuovi spettacoli e nomi di spicco nel panorama artistico italiano. Il festival, con la direzione artistica di Enrico Deregibus, è pronto a stupire il pubblico con una serie di incontri, racconti e concerti che promettono emozioni senza pari. Dieci comuni del Piemonte saranno teatro di questo evento unico, che si svolgerà da fine agosto a inizio ottobre.
I temi trattati
La rassegna vuole essere un punto di unione tra diverse espressioni artistiche: musica, letteratura e cultura si fonderanno in un crescendo di creatività e condivisione. Il fulcro dell'evento sarà rappresentato dagli incontri/interviste con artisti e intellettuali, nei quali la musica e le parole si intrecceranno in un'affascinante armonia. Il festival dedicherà anche una serata speciale alla scrittrice monferrina Rosetta Loy, scomparsa nei mesi precedenti, per celebrare il suo contributo alla cultura italiana.
Appuntamenti da non perdere:
- Paola Turci aprirà il festival il 29 agosto a San Salvatore, con una performance imperdibile.
- Il 2 settembre alle 18, il carismatico Manuel Agnelli si esibirà a Lu Cuccaro.
- Il 3 settembre alle 18, sarà la volta del coinvolgente duo Gambetta/Vernizzi a Balzola.
- Il 7 settembre alle 21.30, una serata speciale sarà dedicata alla scrittrice Rosetta Loy a Mirabello.
- L'8 settembre alle 21.30, ci si sposterà a Rive per godersi lo spettacolo "Conciorto" con Gian Luigi Carlone e Biagio Bagini.
- Il 17 settembre alle 18, il talentuoso Flaco Biondini si esibirà a Camagna, in collaborazione con il festival "Sut la Cupola".
- San Salvatore ospiterà il 22 settembre Mauro Pagani e il 3 ottobre Marinella Venegoni, entrambi con inizio alle 21.30.
In pratica il programma delle serate vedrà l'apertura del festival il 29 agosto alle 21.30 a San Salvatore con un concerto imperdibile di Paola Turci. Il 2 settembre alle 18, sarà la volta di Manuel Agnelli a Lu Cuccaro (in località Cuccaro), mentre il 3 settembre alle 18 il duo Gambetta/Vernizzi si esibirà a Balzola. Il 7 settembre alle 21.30, il comune di Mirabello sarà la cornice perfetta per una serata dedicata alla figura della scrittrice Rosetta Loy. L'8 settembre alle 21.30, lo spettacolo "Conciorto" si terrà a Rive, coinvolgendo Gian Luigi Carlone e Biagio Bagini in un mix avvincente di musica e narrazione.
Il 17 settembre alle 18, presso Camagna, in collaborazione con il festival "Sut la Cupola", avremo l'opportunità di apprezzare l'arte di Flaco Biondini. San Salvatore, invece, ospiterà il 22 settembre alle 21.30 uno straordinario concerto di Mauro Pagani, mentre il 3 ottobre alle 21.30 sarà il turno di Marinella Venegoni, entrambi nella stessa suggestiva location.
Il "PeM! Festival" ha già ottenuto grande successo lo scorso anno, toccando San Salvatore, Lu-Cuccaro, Balzola, Valenza, Mirabello (con il Country Sport Village), Alessandria, Pontestura e Rive, con un totale di 18 appuntamenti.
Quest'anno, il festival si arricchisce ulteriormente includendo i comuni di Camagna e Cella Monte, in cui verrà coinvolto l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni. Il cartellone completo si preannuncia altrettanto fitto e coinvolgente, includendo anche la finale del "PeM Music Contest" presso il Country Sport Village di Mirabello. Inoltre, una novità di quest'anno è rappresentata dal "PeM Writing Contest", un concorso di racconti inediti, gratuito e aperto a giovani autori della provincia di Alessandria che non abbiano superato i 35 anni di età. La scadenza per la partecipazione è fissata al 10 settembre, e tutte le informazioni e il bando sono disponibili online sul sito www.pemfestival.it
Il festival è ormai diventato un punto di riferimento consolidato nel panorama musicale e culturale italiano. La partecipazione di artisti e intellettuali di fama nazionale, unita all'atmosfera incantevole del Monferrato (sito Unesco), rende l'evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e della buona musica. L'accesso gratuito a tutte le manifestazioni rende il festival aperto e accogliente per un vasto pubblico, proveniente da diverse città come Torino, Milano e Genova.
Il 'PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato' promette di regalare momenti di autentica bellezza e ispirazione, grazie alla partecipazione di nomi prestigiosi e al connubio tra parole, musica e territorio. Questo evento unico offre un'occasione straordinaria per immergersi nella cultura e nella creatività del nostro paese, trascorrendo serate indimenticabili in un contesto magico e coinvolgente. Preparati a vivere un'esperienza unica, all'insegna dell'arte e della passione, con il 'PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato'!
Glossario tecnico
- PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato: Rassegna piemontese dedicata all'arte, alla musica e alla letteratura, con incontri, racconti e concerti in diversi comuni.
- Enrico Deregibus: Direttore artistico del festival, figura chiave nella selezione degli artisti e nella cura dei contenuti.
- Paola Turci: Cantautrice e artista italiana di grande fama, sarà protagonista di uno degli spettacoli principali del festival.
- Mauro Pagani: Musicista, compositore e produttore, presenza di rilievo tra gli ospiti del festival.
- Duo Gambetta/Vernizzi: Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi, noti musicisti folk italiani, presenteranno un coinvolgente concerto durante l'evento.
- Conciorto: Spettacolo con Gian Luigi Carlone e Biagio Bagini, che unisce musica e racconto in una performance unica.
- Manuel Agnelli: Musicista e frontman dei Subsonica, sarà protagonista di uno degli appuntamenti del festival.
- Flaco Biondini: Nota figura della musica italiana, presenterà un'esibizione a Camagna in collaborazione con il festival "Sut la Cupola".
- Marinella Venegoni: Cantautrice e chitarrista, sua sarà una delle serate clou del festival.









