Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-26 17:56:25
Sabato 17:59:15
Agosto 26 2023

Da Paola Turci a Eugenio Cesaro al PeM Festival 2023: ecco tutto il programma

View 911

words 619 read in 3 minutes, 5 Seconds

Il "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato" è finalmente maggiorenne, e la sua 18a edizione è pronta a stupire il pubblico. Dal 29 agosto all'8 ottobre, in dieci comuni del territorio, questo festival offre un cartellone variegato e gratuito che spazia dalla musica alla letteratura, dallo spettacolo alla società. Una celebrazione dell'arte e della cultura in generale, con una lista di partecipanti d'eccezione, tra cui Gene Gnocchi, Paola Turci, Manuel Agnelli, Mauro Pagani, Matteo Bordone, Guido Catalano, e Flaco Biondini, solo per citarne alcuni.

Il festival offre anche spazio agli artisti emergenti, con il "PeM Music Contest" che vedrà quattro finalisti confrontarsi il 20 settembre al Country Sport Village di Mirabello Monferrato. E non dimentichiamo il "PeM Writing Contest", un concorso letterario curato da Riccardo Massola, con una scadenza fissata per il 10 settembre e una premiazione speciale durante l'evento di chiusura.

Tra gli altri momenti salienti, il duo folk Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi, lo spettacolo "Conciorto" che mescola natura e tecnologia con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone, e un incontro con la critica musicale Marinella Venegoni.

Questo festival si svolge in dieci comuni, tra cui San Salvatore Monferrato, Lu Cuccaro Monferrato, Balzola, Valenza, Mirabello Monferrato, Alessandria, Pontestura, Rive, Camagna Monferrato e l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il comune di Cella Monte. Un'opportunità per esplorare il Monferrato, sito UNESCO, e i suoi dintorni.

L'essenza del festival è rappresentata dagli incontri e dalle interviste con artisti e intellettuali, che includono performance musicali. Questa formula, una sorta di "live journalism con spettacolo," offre uno sguardo approfondito sulla mente creativa dietro le opere.

Un momento ecologico e unico si terrà il 6 settembre al Country Sport Village, dove l'energia elettrica sarà fornita da biciclette ibride utilizzate dagli spettatori.

Il programma completo del festival:

  • 29 agosto, ore 21: Incontro con Paola Turci - Parco torre storica, San Salvatore Monferrato
  • 31 agosto, ore 21.30: Incontro con Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia) - Piazza Giovanni XXIII, Alessandria
  • 2 settembre, ore 18: Incontro con Manuel Agnelli - Località Cuccaro, Lu Cuccaro Monferrato
  • 3 settembre, ore 18: Concerto con Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi - Giardini pubblici, Balzola
  • 5 settembre, ore 21: Omaggio a Rosetta Loy con Margherita Loy e altri - Giardino di casa Provera-Loy, Mirabello Monferrato
  • 6 settembre, ore 21: Incontro/concerto con Emma Nolde - Country Sport Village, Mirabello Monferrato
  • 8 settembre, ore 21: Il Conciorto, con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone - Piazza Vittorio Veneto, Rive
  • 10 settembre, ore 21: Incontro con Matteo Bordone - Parco torre storica, San Salvatore Monferrato
  • 14 settembre, ore 21: Incontro/spettacolo con Gene Gnocchi - Piazza Papa Giovanni XXIII, Balzola
  • 17 settembre, ore 18: Incontro/concerto con Flaco Biondini (in collaborazione con "Sut la Cupola") - Piazza Sant'Eusebio, Camagna Monferrato
  • 20 settembre, ore 21: PeM Music Contest con Camilla Baraggia, Carolina Piola, Linn, Filippo Repetto - Country Sport Village, Mirabello Monferrato
  • 22 settembre, ore 21: Incontro con Mauro Pagani - Parco torre storica, San Salvatore Monferrato
  • 24 settembre, ore 18: Incontro/concerto con i Madreblu (Raffaella Destefano) - Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Cella Monte
  • 26 settembre, ore 21: Incontro con Ditonellapiaga - Parco torre storica, San Salvatore Monferrato
  • 28 settembre, ore 21: "Battisti, l'altro", omaggio a Lucio Battisti e Pasquale Panella - Centro comunale di cultura, Valenza
  • 30 settembre, ore 21: Incontro/reading con Guido Catalano - Teatro Verdi, Pontestura
  • 3 ottobre, ore 21: Incontro con Marinella Venegoni - Sala polifunzionale, San Salvatore Monferrato
  • 8 ottobre, ore 16: Passeggiata sulle Strade di polvere di Rosetta Loy e premiazione Pem Writing Contest - Village, Fosseto, San Salvatore Monferrato

Questo festival è diventato un punto di riferimento nel panorama musicale e culturale italiano, e ha attirato artisti e intellettuali di grande calibro negli anni passati. Quest'anno promette di essere altrettanto straordinario, offrendo un'esperienza culturale senza pari. Non perdete l'occasione di scoprire il Monferrato attraverso la bellezza delle parole e dell'arte.

#PeMFestival2023 #Monferrato #MusicaECultura

Source by Rockitalia

Articles Similar / Da Paola...programma