Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-07-25 16:01:56
Martedì 16:35:01
Luglio 25 2023

Meteo - Maltempo: Ancora temporali e disagi! Allerta arancione in Veneto e Lombardia

View 1.0K

words 490 read in 2 minutes, 27 Seconds

Milano - Si prospettano giornate ancora turbolente dal punto di vista meteorologico per l'area di Milano e molte altre regioni del Centro-Nord Italia. Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha lanciato un'allerta arancione, segnalando un rischio moderato di temporali nelle prossime 24 ore.

Lunedì 24 Luglio, a Sesto San Giovanni, un blackout di circa un'ora, ripristinato alle 21:58, ha creato non pochi disagi ai cittadini. La tempesta è stata caratterizzata da cicli brevi di bombe d'acqua, piogge torrenziali tipiche dei climi tropicali, vento, grandine e abbondanti quantità d'acqua, causando diversi danni all'ambiente circostante.

Per fronteggiare questa situazione, il Centro operativo comunale (COC) della Protezione Civile sarà attivo per monitorare e coordinare eventuali interventi di emergenza. Le piogge e i temporali sembrano destinati a colpire anche altre regioni del Centro-Nord, tanto che sono state emanate allerte gialle per sette regioni.

L'area di bassa pressione di origine atlantica, che sta attraversando l'Europa centrale, continua a portare instabilità anche sul Nord Italia, con precipitazioni prevalentemente a carattere temporalesco che si estenderanno fino alla Toscana, accompagnate da un rinforzo dei venti.

Dalle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello dell'altro giorno. Questi fenomeni meteo potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche in diverse zone del Paese, le quali sono indicate in sintesi nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

Le previsioni per martedì 25 Luglio indicano venti sud-occidentali da forti a burrasca su Liguria, settori appenninici e costieri della Toscana e settori appenninici ed orientali dell'Emilia-Romagna, con raffiche fino a burrasca forte. Sono attese anche precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, con rovesci intensi, attività elettrica frequente, grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base delle previsioni e dei fenomeni in atto, è stata valutata un'allerta arancione per rischio temporali in Veneto e su gran parte della Lombardia, mentre un'allerta gialla è stata estesa sull'intero territorio di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria, Toscana, Marche, parte dell'Emilia-Romagna e sui restanti settori della Lombardia.

Glossario tecnico:

  • Allerta arancione: livello di allerta per rischio moderato.
  • Allerta gialla: livello di allerta per rischio basso o moderato.
  • Bombe d'acqua: intense precipitazioni a carattere temporalesco.
  • COC (Centro Operativo Comunale): struttura della Protezione Civile che coordina gli interventi in situazioni di emergenza.
  • Raffiche di vento: forte accelerazione del vento per un breve periodo di tempo.
  • Temporali: fenomeni meteorologici caratterizzati da pioggia intensa, vento e fulmini.
  • Ventilazione: movimento dell'aria, solitamente causato dal vento.

Temi trattati:

  • L'instabilità meteo nell'area di Milano e nel Nord Italia.
  • Il blackout a Sesto San Giovanni e i danni causati dal maltempo.
  • Le previsioni e le allerte della Protezione Civile per temporali e piogge intense.
  • Le criticità idrogeologiche e idrauliche causate dal maltempo.
  • La vigilanza delle autorità e dei centri operativi durante il maltempo.

#Maltempo #AllertaArancione #ProtezioneCivile #Temporali #meteo #EmergenzaClimatica

Source by Redazione

Articles Similar / Meteo - ...Lombardia