
Prof.ssa Maria Careri dell’Università di Parma vince il Premio Alessandro Mangia per la sua ricerca innovativa nel settore della chimica bioanalitica
View 864
words 661 read in 3 minutes, 18 Seconds
La prof.ssa Maria Careri, ordinaria di Chimica Analitica all’Università di Parma, è stata premiata con il “Premio Alessandro Mangia” per l'anno 2023. Il premio è stato conferito a lei per i suoi eccellenti risultati nella ricerca nel settore della chimica bioanalitica e per il suo impegno per lo sviluppo della chimica analitica in generale. Il premio è stato consegnato durante le Giornate di Bioanalitica che si sono svolte a Firenze il 27 e 28 marzo scorsi.
Il "Premio Medaglia Alessandro Mangia" è stato istituito nel 2017 dal Gruppo Divisionale di Bioanalitica della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana, in segno di riconoscimento per gli elevati meriti scientifici maturati dal prof. Mangia nell’ambito della ricerca in chimica analitica e bioanalitica.
La prof.ssa Careri è stata premiata per le sue ricerche caratterizzate da una forte componente di innovazione nel campo delle tecniche di spettrometria di massa in settori di interesse della chimica bioanalitica, come quello biomedico, forense, della qualità e sicurezza alimentare. Ha anche fondato e diretto una “Scuola Nazionale in Metodologie Analitiche e Bioanalitiche in Spettrometria di Massa” che ha contribuito alla formazione di ricercatori dell’Industria, dell’Università e di Enti di Ricerca, così come di operatori di Laboratori di controllo ufficiali e privati. Inoltre, la prof.ssa Careri ha intuito l’importanza della sensoristica nella determinazione di biomarkers nella diagnostica medica, così come l’importanza della metrologia a garanzia della qualità dei risultati analitici. Ha rappresentato l'Università di Parma nell'infrastruttura europea di metrologia per la salute e gli alimenti METROFOOD-RI e nel progetto PNRR METROFOOD-IT correlato al rafforzamento della sua componente nazionale.
Il premio “Alessandro Mangia” è un riconoscimento importante nella comunità scientifica della chimica analitica e bioanalitica in Italia. La prof.ssa Careri è stata la quarta persona a ricevere il premio dopo gli professori Emilio Marengo, Aldo Laganà e Pierluigi Reschiglian.
Glossario tecnico:
- Bioanalitica: la scienza che si occupa dell'analisi di sostanze biologiche, come proteine, nucleotidi e altri composti, in campioni biologici.
- Chimica analitica: la scienza che si occupa dell'analisi di sostanze e misurazione delle loro proprietà.
- Metrologia: la scienza della misurazione delle grandezze fisiche e dei loro standard.
- Sensoristica: l'insieme delle tecnologie e delle metodologie per la realizzazione di sensori, cioè dispositivi in grado di rilevare e misurare grandezze fisiche o chimiche.
Temi trattati
- La prof.ssa Maria Careri è stata riconosciuta per i suoi eccellenti risultati nella ricerca nel settore della chimica bioanalitica e per il suo impegno nel promuovere lo sviluppo della chimica analitica. I temi trattati nelle sue ricerche riguardano principalmente:
- La spettrometria di massa: La prof.ssa Careri ha sviluppato tecniche innovative basate sulla spettrometria di massa per l'analisi di campioni biologici e alimentari. In particolare, ha sviluppato metodi di analisi per l'identificazione e la quantificazione di biomolecole come proteine, peptidi, acidi nucleici, metaboliti e lipidi.
- La bioanalisi: La bioanalisi si occupa dell'analisi di campioni biologici per la diagnosi di malattie e la valutazione della salute umana. La prof.ssa Careri ha sviluppato metodi di analisi per la determinazione di biomarcatori (marcatori biologici) utili nella diagnosi precoce di malattie come il cancro, la malattia di Alzheimer e la sclerosi multipla.
- La metrologia: La metrologia si occupa della scienza delle misure e delle tecniche di valutazione della precisione e dell'accuratezza delle misure. La prof.ssa Careri ha sviluppato metodi di analisi basati sulla metrologia per garantire la qualità dei risultati analitici, in particolare per l'analisi di campioni alimentari e ambientali.
Glossario tecnico
- Bioanalisi: analisi di campioni biologici per la diagnosi di malattie e la valutazione della salute umana.
- Biomarcatori: sostanze biologiche che possono essere utilizzate come indicatori di una particolare condizione fisiologica o patologica.
- Metrologia: scienza delle misure e delle tecniche di valutazione della precisione e dell'accuratezza delle misure.
- Spettrometria di massa: tecnica analitica che consente di identificare e quantificare le molecole in un campione in base alla loro massa elettrica.
#ChimicaAnalitica #ChimicaBioanalitica #PremioAlessandroMangia #GiornateDiBioanalitica #MetroFOOD #MetroFOODIT #Salute #SicurezzaAlimentare #RicercaScientifica