
Oggi ricorre la giornata di San Valentino, breve storia, detti popolari, quali regali fare
View 1.7K
words 715 read in 3 minutes, 34 Seconds
Oggi è il 14 febbraio, giorno in cui si celebra San Valentino, il patrono degli innamorati. In questa giornata, molte persone in tutto il mondo scambiano messaggi d'amore, regali, fiori e cioccolatini con le persone a cui tengono di più. Nonostante sia una festa molto commerciale, molti scelgono di celebrarla come un'occasione per mostrare il loro affetto e la loro gratitudine ai loro cari.
San Valentino è una figura storica vissuta nel III secolo d.C. Si dice che fosse un vescovo cristiano che visse a Roma e che fu martirizzato per la sua fede il 14 febbraio. La tradizione vuole che San Valentino sia diventato il patrono degli innamorati perché si dice che abbia celebrato matrimoni in segreto per giovani che non potevano sposarsi a causa di restrizioni imposte dalle autorità romane. Nonostante la sua figura sia stata oggetto di molte leggende e miti, la Chiesa cattolica lo celebra ancora oggi come santo il 14 febbraio. Il giorno di San Valentino è diventato una festa romantica popolare in molte parti del mondo, in cui le persone si scambiano doni e auguri d'amore.
San Valentino detti popolari
Ci sono molti detti e proverbi popolari associati a San Valentino, alcuni dei quali includono:
- "San Valentino porta la chiave delle radici" - questo significa che San Valentino ha il potere di aprire il cuore delle persone e far fiorire l'amore.
- "Il giorno di San Valentino, ogni uccello sceglie il suo compagno" - questo proverbio fa riferimento alla tradizione antica che vedeva il 14 febbraio come il primo giorno della stagione degli accoppiamenti degli uccelli.
- "Il giorno di San Valentino è il giorno degli innamorati" - questo è probabilmente il detto più famoso associato a questa festa, e sottolinea il significato di questo giorno per le coppie e gli innamorati.
- "San Valentino sta a febbraio come il sole sta al giorno" - questo significa che San Valentino è al cuore del mese di febbraio, proprio come il sole è al cuore del giorno.
- "Se San Valentino avesse trovato la sua metà, come avrebbe fatto a diventare un santo?" - questo è un detto scherzoso che sottolinea il fatto che San Valentino è venerato come patrono degli innamorati, nonostante abbia scelto di dedicarsi alla vita religiosa e al celibato.
- "L'amore non conosce ostacoli e il giorno di San Valentino ne è la dimostrazione" - questo proverbio sottolinea l'importanza dell'amore nel superare le difficoltà della vita.
- "Per San Valentino il sole non è più lontano di un balzo" - questo significa che dopo il 14 febbraio le giornate iniziano ad allungarsi, segnando l'arrivo della primavera.
- "A San Valentino regala il cuore, non la testa" - questo invita le persone a seguire il loro cuore e non la ragione quando si tratta di questioni d'amore.
- "Per San Valentino, un bacio senza baffi è come un uovo senza sale" - questo detto sottolinea l'importanza della passione e del romanticismo nel celebrare questa festa.
- "Chi San Valentino passa senza chiasso, per tutto l'anno fa poco caso" - questo significa che se si trascura di celebrare San Valentino, si rischia di trascurare anche altre occasioni importanti durante l'anno
- "San Valentino è la festa degli innamorati, ma l'amore va festeggiato ogni giorno" - questo proverbio sottolinea che l'amore è un sentimento che va coltivato ogni giorno, non solo in occasione di San Valentino.
San Valentino quali regali fare?
I regali per San Valentino dipendono molto dai gusti e dalle preferenze della persona a cui si desidera fare un regalo, ma in genere sono regali romantici e simbolici. Ecco alcune idee:
- Fiori: i fiori, in particolare le rose rosse, sono un simbolo dell'amore e rappresentano un regalo romantico e classico.
- Cioccolato: il cioccolato è spesso associato all'amore e può essere un regalo dolce e apprezzato.
- Gioielli: un gioiello, come un anello o un braccialetto, può essere un regalo prezioso e simbolico dell'amore.
- Cena romantica: organizzare una cena romantica a casa o in un ristorante può essere un'idea molto apprezzata.
- Esperienze: invece di un oggetto materiale, si possono regalare esperienze come un weekend romantico o un corso di cucina o danza da fare insieme.
- Regali personalizzati: si possono creare regali personalizzati, come un album fotografico o una tazza con le proprie foto insieme.
- Biglietto o lettera d'amore: un biglietto o una lettera d'amore scritta a mano possono essere un regalo romantico e molto significativo.









