Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE
MOVE
MOVE
QrCode
2023-09-13 13:18:52
Mercoledì 13:48:52
Settembre 13 2023

Campionato di Pandolce Genovese Basso: Gusta la Tradizione Culiniaria di Genova

Presentato il 1° Campionato di pandolce genovese basso
Aperte le iscrizioni per la competizione di domenica 12 novembre al Mercato Orientale e al Palazzo della Borsa

View 940

words 642 read in 3 minutes, 12 Seconds

Genova - Domenica 12 novembre è una data da segnare in rosso sul calendario per gli amanti della gastronomia genovese. Il Mercato Orientale di via XX Settembre diventerà il palcoscenico del primo Campionato di pandolce genovese basso, un evento dedicato ai pasticceri dilettanti e organizzato da Confcommercio Liguria e CNA Liguria in collaborazione con la Regione Liguria. Questo concorso vuole valorizzare e far conoscere il pandolce genovese basso, uno dei dolci iconici delle festività, che è parte integrante della tradizione gastronomica genovese.

Il Campionato prevede una competizione tra cento partecipanti, suddivisi in turni di dieci, che si sfideranno per creare il miglior pandolce genovese basso. La prima fase del torneo si svolgerà all'interno del laboratorio di panificazione di Iscot Liguria, dove i partecipanti metteranno alla prova le loro abilità nella produzione di questo delizioso dolce. I vincitori di ciascuna batteria accederanno alla finalissima, che si terrà nel prestigioso Palazzo della Borsa.

A giudicare il pandolce migliore sarà una giuria composta da pasticceri esperti e rappresentanti delle istituzioni, assicurando una valutazione accurata e imparziale. Il pubblico avrà l'opportunità di assistere a ogni fase della competizione e di gustare diverse varietà di pandolce grazie alle degustazioni offerte dai pasticceri delle associazioni Confcommercio e CNA.

Paola Bordilli, assessore comunale al commercio, artigianato e tradizioni cittadine, sottolinea l'importanza di questo evento per Genova: "Con convinzione sosteniamo questo nascente campionato che mira a valorizzare sempre più la nostra città, la sua storia, il suo saper fare. Coinvolgere le persone in questo campionato vuole dire fare risaltare non solo la storia commerciale ed artigianale del pandolce basso, ma anche diffondere sempre più le tradizioni della nostra città."

Per partecipare a questa emozionante competizione, è possibile iscriversi presso gli uffici di Confcommercio in via Cesarea 8, CNA in via San Vincenzo 2 o in alcune pasticcerie selezionate. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sui siti web di Confcommercio Liguria, CNA Liguria e Clp, Agenzia di Formazione della Camera di Commercio di Genova.

Questo evento straordinario è stato celebrato con la creazione di un logo appositamente progettato, che rappresenta non solo il pandolce genovese basso ma anche la città di Genova, simbolo dell'evento.

image attached

Luigi Attanasio, presidente di Camera di Commercio di Genova, sottolinea l'importanza di promuovere la storia e le tradizioni del territorio attraverso iniziative come questa. Maurizio Caviglia, segretario generale di Camera di Commercio di Genova, enfatizza l'efficacia della collaborazione tra le associazioni di categoria e la Camera di Commercio nell'organizzare eventi di pregio come il Campionato di pandolce genovese basso.

Alessandro Cavo, presidente Fipe-Confcommercio Liguria, spiega l'obiettivo di questo evento: "Questo evento è volto a comunicare a più livelli i pregi del pandolce genovese tipo basso e di quanto tale dolce tradizionale sia radicato nei consumi delle famiglie liguri allo scopo di identificare e rendere ulteriormente conosciuto a livello internazionale questo tipico dolce del nostro territorio."

Massimo Giacchetta, presidente di CNA Liguria, sottolinea l'importanza di valorizzare le produzioni artigianali e le tradizioni culinarie, che sono parte integrante della cultura ligure. Questo concorso offre l'opportunità di mettere in luce le abilità dei pasticceri e di promuovere il territorio genovese attraverso il suo patrimonio gastronomico.

Il Campionato di pandolce genovese basso rappresenta un'ottima occasione per celebrare e preservare le tradizioni culinarie genovesi, e allo stesso tempo, per far conoscere questo delizioso dolce a livello internazionale. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di cucina e per chi desidera scoprire il sapore autentico di Genova

image attached

Temi trattati:

  1. Il Campionato di pandolce genovese basso.
  2. Coinvolgimento del Comune di Genova.
  3. Organizzazione da parte di Confcommercio Liguria e CNA Liguria.
  4. La storia e tradizione del pandolce genovese basso.
  5. Valutazione e giuria per il pandolce migliore.
  6. Partecipazione del pubblico e degustazioni.
  7. I punti di iscrizione e informazioni utili.

Source by Redazione

Articles Similar / Campiona...di Genova