
Musica e Natura: Il Festival Camosci Sound torna a Sant'Ambrogio di Torino!
PATRIZIO FARISELLI E CRISTINA DONÀ IN DUE INCONTRI/CONCERTO CON ENRICO DEREGIBUS AL CAMOSCI SOUND 2023
View 855
words 576 read in 2 minutes, 52 Seconds
Torino: Il Camosci Sound - Questione di musica caprina è il nuovo festival musicale che celebra la canzone d'autore e i linguaggi musicali sperimentali. Dal 4 al 6 agosto, il Lago dei Camosci, un rifugio culturale ai piedi della maestosa Sacra di San Michele, si anima con la magia della musica e dell'arte, accogliendo artisti eccezionali come Patrizio Fariselli e Cristina Donà.
L'Evento: Festival Al Lago dei Camosci, 4-6 agosto 2023
Questo festival estivo, che solitamente ospita rassegne di musica dal vivo, si trasforma quest'anno in un'avventura di tre giorni, piena di concerti, interviste e workshop, dove la musica si fonde armoniosamente con la natura incontaminata. L'incredibile direzione artistica di Carlotta Sillano ci regala un cartellone coraggioso e di alta qualità, comprendente anche progetti musicali peculiari e sperimentali come quelli di Valeria Sturba, Bagini Carlone, Carlot-ta, Debauchee of Dew, Tubipora e il suggestivo spettacolo audiovisivo di Torso Virile Colossale.
La Lineup: Artisti eccezionali da non perdere!
Patrizio Fariselli: Il fondatore degli Area ci guiderà in un affascinante viaggio nella sua esperienza di ricerca nell'improvvisazione e nella composizione musicale, in un concerto-intervista in solo.
Cristina Donà: La talentuosa cantautrice ci incanterà con un live in duo, accompagnata da Saverio Lanza alle tastiere, e ci svelerà i segreti della sua musica in un'intervista imperdibile con Enrico Deregibus.
Valeria Sturba: Una compositrice e polistrumentista eclettica, ci stupirà con il suo mix unico di violino, theremin, synth, voce e giocattoli musicali, immergendoci in un mondo di suoni affascinanti.
Debauchee of Dew: Il nuovo progetto della cantautrice Cecilia, accompagnata dal giovane produttore Corgiat, ci incanterà con la sua interpretazione dell'opera poetica di Emily Dickinson.
Workshop e Nature Singing: Esplora la tua voce nella natura
Durante il festival, avremo l'opportunità di partecipare a un affascinante workshop di improvvisazione corale, il Circle Singing, tenuto da Albert Hera, aperto sia ai professionisti che agli appassionati.
Location Incantevole: Il Lago dei Camosci
Il Lago dei Camosci è una vera oasi di pace e bellezza naturale, circondata da alberi e prati, un luogo ideale per immergersi nella musica e nel paesaggio affascinante offerto dal Monte Pirichiano. La location permette ai partecipanti di pernottare in tenda durante l'evento e offre un'area ristoro per soddisfare le papille gustative di tutti.
Costi dei biglietti
- 4 agosto: 10 euro
- 5 agosto: 15 euro
- 6 agosto: 10 euro
- Abbonamento tre giorni: 30 euro
Glossario Tecnico
- Lago dei Camosci: Rifugio culturale situato ai piedi della Sacra di San Michele, a Sant'Ambrogio di Torino.
- Sacra di San Michele: Abbazia medievale situata sulla cima del Monte Pirchiriano, vicino a Sant'Ambrogio di Torino.
- Sonorità contemporanee: Stili musicali moderni e innovativi.
- Harmonium: Strumento musicale a tastiera, simile all'organo, utilizzato soprattutto nel XIX secolo.
- Sonorizzazione: Creazione o scelta di suoni per accompagnare un'opera audiovisiva o una performance teatrale.
- Café chantant: Spettacolo di cabaret con esibizioni di canto e intrattenimento.
- Improvvisazione corale: Pratica musicale in cui i partecipanti improvvisano insieme cantando in gruppo.
- Theremin: Strumento musicale elettronico suonato senza contatto fisico, utilizzando la distanza delle mani da due antenne elettroniche.
- Jägermusic Lab: Competizione per giovani artisti musicali promossa dal Jägermeister.
Temi trattati
- Musica d'autore e linguaggi musicali sperimentali.
- Esplorazione dell'improvvisazione musicale e della composizione.
- Spettacoli audiovisivi ispirati al cinema peplum italiano.
- La musica come forma di espressione dell'opera poetica di Emily Dickinson.
- Workshop di improvvisazione corale e Circle Singing.
- Combinazione di strumenti tradizionali e sperimentali per creare suoni unici.
#CamosciSound2023 #MusicaCaprina #FestivalTorino #PatrizioFariselli #CristinaDonà #ValeriaSturba #DebaucheeOfDew #CircleSinging #LagoDeiCamosciz









