
Fashion Issues 2023: Alla Scoperta delle Tendenze e delle Sfide della Moda Moderna
View 198
words 528 read in 2 minutes, 38 Seconds
In occasione della Milano Fashion Week, dal 19 al 21 settembre 2023, Triennale Milano presenta tre eventi eccezionali aperti al pubblico, dedicati al dinamico mondo della moda. Questi appuntamenti sono progettati per approfondire le tematiche, le sfide e le trasformazioni affrontate dall'industria della moda, il tutto condotto da Cathy Horyn, la rinomata giornalista e fashion editor di "The New York Magazine" e "The Cut", con il prezioso contributo di Marco Sammicheli, curatore per Design, moda, artigianato e Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, e di Luca Stoppini, art director e advisory board acquisizioni Museo del Design Italiano.
Questi tre straordinari incontri vedranno la partecipazione di alcuni dei luminari internazionali nel campo della moda, inclusi fashion designer e imprenditori, che condivideranno le loro esperienze e prospettive uniche. Durante queste conversazioni, verranno esplorate le tematiche della sostenibilità e dell'innovazione, del rapporto tra tradizione e modernità, e delle opportunità di connessione con altri linguaggi espressivi e influenze trasversali.
19 settembre - Ore 18.30
Le Ultime Frontiere di Sostenibilità e Innovazione
Triennale Milano aprirà le porte a un incontro fondamentale sulla sostenibilità e l'innovazione. Federico Marchetti, fondatore di YOOX, Loris Messina e Simone Rizzo di Sunnei, Massimiliano Giornetti, direttore del Polimoda, e Marina Testino, attivista ambientale, condivideranno le loro visioni e esperienze. Questo dibattito sarà moderato da Cathy Horyn e Dan Thawley .
20 settembre - Ore 19.00
Una Conversazione con Pierre-Alexis Dumas - Hermès
non perdete l'opportunità di assistere a una conversazione unica con Pierre-Alexis Dumas, direttore artistico di Hermès. In questa occasione, Cathy Horyn dialogherà con Dumas, membro della famiglia fondatrice di Hermès, per esplorare la capacità della maison di bilanciare tradizione e modernità nel design e nella comunicazione della sua immagine.
21 settembre - Ore 19.00
Intervista Video con Demna - Balenciaga
avrete l'opportunità di immergervi nel mondo di Balenciaga con una video intervista esclusiva a Demna, direttore creativo della maison. Da quando ha assunto la direzione creativa nel 2015, Demna ha rivoluzionato Balenciaga, riportando in vita la linea haute couture e aprendosi a collaborazioni creative uniche, come quelle con i creatori dei Simpson e delle Crocs. In questa intervista, condotta da Cathy Horyn nella sontuosa casa di alta moda Balenciaga, scoprirete il suo approccio innovativo.
Durante questi incontri, saranno affrontati i temi cruciali dell'industria della moda, tra cui sostenibilità, innovazione, tradizione, e modernità. Gli ospiti internazionali di spicco, come Pierre-Alexis Dumas, Demna, Federico Marchetti, Loris Messina, Simone Rizzo, Massimiliano Giornetti e Marina Testino, porteranno prospettive uniche e illuminanti.Non perdere l'opportunità di essere parte di queste conversazioni illuminate sulla moda, presentate in lingua inglese e introdotte da Marco Sammicheli.
Glossario Tecnico:
- Haute Couture: La moda su misura e di altissima qualità, spesso realizzata a mano.
- Maison: Un termine francese per "casa", spesso utilizzato per riferirsi a case di moda di alta classe.
- Designer Creativo: La persona responsabile della creazione delle collezioni di moda di un marchio.
- Sostenibilità: L'adozione di pratiche che riducono l'impatto ambientale dell'industria della moda.
- Innovazione: L'introduzione di nuove idee e tecnologie per migliorare l'industria.
- Passerella: La piattaforma su cui i modelli presentano i capi di moda durante le sfilate.
#FashionIssues2023 #MilanoFashionWeek #Sostenibilità #Innovazione #Moda #Hermès #Balenciaga #YOOX #Sunnei #Polimoda #HauteCouture #CathyHoryn









