
Arrestato Fisioterapista per Abuso Sessuale su Minori - Polizia Locale Interviene
View 548
words 585 read in 2 minutes, 55 Seconds
La Polizia Locale di Milano ha compiuto un passo importante nella lotta contro l'abuso sessuale su minori. In una recente operazione, gli agenti e gli ufficiali del Nucleo Tutela Donne e Minori hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino italiano di 59 anni. L'uomo è stato accusato di violenza sessuale aggravata ai danni di minori, in base agli articoli 609 bis comma 1 e 609 ter n. 5 del codice penale italiano.
La vicenda - Questa inquietante storia ha radici nella fiducia tradita di una famiglia. L'uomo in questione aveva sfruttato la sua professione di fisioterapista e la sua amicizia con la famiglia della vittima. Il primo segnale è arrivato da un coraggioso padre, che ha denunciato gli abusi subiti da suo figlio minorenne. L'aguzzino si avvaleva delle cure fisioterapiche come pretesto per i suoi atti riprovevoli.
Indagine in corso - L'indagine è stata condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano. L'attenzione si è concentrata non solo sul caso iniziale, ma anche sulla possibilità che l'individuo abbia abusato di altri minori di 18 anni in passato. Questo amplia la portata della questione e mette in luce la necessità di un intervento urgente.
Rischio di recidiva - Le misure cautelari sono state adottate in considerazione del grave rischio di recidiva e della spregiudicatezza dimostrata dall'uomo. La sua disinvoltura nel commettere questi reati, insieme all'attività lavorativa svolta come fisioterapista in una squadra di calcio giovanile nell'hinterland milanese, è stata particolarmente preoccupante. Questa posizione gli consentiva un accesso costante a giovani ragazzi, tutti potenziali vittime.
L'indagine è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano ed è stata avviata dopo la denuncia iniziale. Le accuse nei confronti dell'uomo includono violenza sessuale ai danni di minori, in base agli articoli 609 bis comma 1 e 609 ter n. 5 e ultimo comma del codice penale.
La strategia dell'abuso sessuale utilizzata dall'accusato coinvolgeva l'applicazione di cure fisioterapiche, un pretesto per avvicinarsi alle giovani vittime. L'indagine ha anche rivelato il sospetto che l'uomo possa aver abusato di altri minori di 18 anni in passato.
Le misure cautelari sono state adottate in considerazione del grave pericolo di recidiva e della spregiudicatezza dimostrata dall'uomo nel commettere tali reati. Questo è particolarmente allarmante dato il suo impiego come fisioterapista presso una squadra di calcio giovanile dell'hinterland milanese, un'occupazione che lo ha messo costantemente in contatto con ragazzi di giovane età, potenziali vittime dei suoi abusi.
In questo caso, la Polizia Locale di Milano ha dimostrato una risposta tempestiva e decisa per proteggere i minori e garantire che giustizia sia fatta. È essenziale rimanere vigili e prendere misure rigorose contro l'abuso sessuale su minori per garantire un ambiente sicuro per tutti i giovani.
Un appello alla prevenzione - Questo caso mette in evidenza l'importanza della vigilanza e della prevenzione in situazioni in cui i minori sono vulnerabili. La Polizia Locale sta facendo tutto il possibile per proteggere i giovani e garantire che chi commette questi orribili atti sia portato davanti alla giustizia.
Glossario Tecnico:
- Violenza sessuale aggravata - Un reato che coinvolge violenza fisica o minacce di violenza in un contesto di abuso sessuale.
- Procura della Repubblica - L'ufficio legale responsabile dell'indagine e dell'accusa in un processo penale.
- Custodia cautelare in carcere - La detenzione preventiva di un individuo sospettato di reati gravi mentre si attende il processo.
- Recidiva - La tendenza di un criminale a commettere nuovi reati dopo essere stato condannato precedentemente.
- Pretesto - Un motivo falso o ingannevole utilizzato per nascondere le vere intenzioni.
#GiustiziaPerLeVittime #AbusoSessualeMinori #PoliziaLocaleMilano #PrevenzioneAbusi









