Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-09-02 03:53:06
Sabato 04:01:29
Settembre 02 2023

Al via il Digital Service Act: TikTok si adatta alle nuove regole. Ecco cosa cambia

View 770

words 671 read in 3 minutes, 21 Seconds

TikTok, il famoso "social" che ha catturato l'attenzione di milioni di utenti in tutto il mondo, non intende rimanere indietro rispetto a giganti come Meta e Google nell'adeguarsi alle nuove regole del Digital Service Act (DSA), entrato in vigore il 25 agosto. Il 28 agosto, l'azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale a riguardo.

L'importanza del DSA per TikTok

TikTok si trova sotto i riflettori più degli altri social network a causa di presunti legami con la Cina, soprattutto da parte della politica americana. Mantenere rapporti positivi con l'Europa è cruciale per TikTok, e per questo motivo l'azienda ha non solo ricordato le misure già adottate per adeguarsi al DSA nelle settimane precedenti, ma ha anche compiuto ulteriori passi avanti. Tra questi, la creazione di un "hub europeo per la sicurezza online," un punto di riferimento per comprendere meglio come TikTok si stia adattando al DSA e cosa ciò comporti per gli utenti.

Inoltre, TikTok ha istituito una nuova funzione aziendale di compliance per garantire il rispetto degli obblighi previsti dalla normativa sulla sicurezza dei contenuti. Google ha intrapreso una misura simile con il lancio del "Centro per la trasparenza," dove gli utenti possono accedere alle informazioni sulle politiche dell'azienda, strumenti di segnalazione e altro ancora.

Per quanto riguarda il DSA, TikTok ha impegnato ben mille persone a lavorare su questo fronte, dimostrando il suo impegno nella conformità a questa importante normativa.

Impatto sugli utenti e trasparenza

Dal mese di luglio, gli utenti europei di TikTok tra i 13 e i 17 anni non possono più visualizzare annunci personalizzati basati sulle loro attività all'interno e all'esterno della piattaforma, seguendo l'esempio di Google e Meta. TikTok ha anche introdotto una "Commercial Content Library," un database che fornisce informazioni sugli annunci a pagamento, aumentando così la trasparenza sia per gli utenti che per gli investitori pubblicitari.

Gli utenti europei di TikTok ora hanno la possibilità di disattivare la personalizzazione dei contenuti, permettendo alle sezioni "Per Te" e "LIVE" di suggerire video di interesse locale o globale, anziché basati esclusivamente sui loro interessi personali.

Moderazione e responsabilità

Il DSA ha introdotto importanti novità sulla moderazione dei contenuti, con TikTok che ha aggiunto un'opzione di segnalazione aggiuntiva per contenuti illegali, inclusa la pubblicità. Anche Google, Meta e Amazon hanno migliorato i loro sistemi di reporting, poiché il DSA responsabilizza maggiormente le piattaforme online per i danni causati dai loro contenuti.

Tuttavia, il DSA concede agli utenti maggiori possibilità di appellarsi contro le decisioni di blocco o rimozione dei propri contenuti. Su questo fronte, TikTok non ha ancora fatto annunci ufficiali, a differenza di Meta e Google.

Accesso dei ricercatori ai dati

TikTok, insieme a Meta e Google, ha ampliato l'accesso dei ricercatori ai propri dati attraverso la "Research API," permettendo agli accademici delle istituzioni europee di condurre ricerche sulla piattaforma. Questa misura migliora l'accountability della piattaforma e consente a terze parti come ricercatori e giornalisti di monitorare l'attività su TikTok.

Un panorama in evoluzione

Mentre TikTok si impegna a conformarsi al DSA, altri grandi social network come Twitter (X) sembrano ancora non aver annunciato i loro adeguamenti. La Commissione europea aveva dichiarato in passato di lavorare con Twitter in questo senso, ma la posizione di Elon Musk, a capo di Twitter, rimane incerta. La piattaforma sta affrontando difficoltà finanziarie che potrebbero influire sulla sua capacità di adeguarsi alle nuove regole.

In conclusione, il Digital Service Act sta portando cambiamenti significativi nel panorama dei social network, e TikTok si sta impegnando al massimo per conformarsi a queste nuove regole, cercando di mantenere il controllo degli utenti e aumentare la trasparenza su tutto ciò che riguarda la piattaforma. Il futuro dei social network in Europa sarà sicuramente interessante da seguire.

Temi trattati:

  • Adeguamento di TikTok al Digital Service Act (DSA)
  • Creazione dell'hub europeo per la sicurezza online
  • Funzione aziendale di compliance
  • Disattivazione della personalizzazione dei contenuti
  • Trasparenza nella pubblicità
  • Moderazione dei contenuti
  • Accesso dei ricercatori ai dati di TikTok
  • Adattamento delle piattaforme social al DSA
  • Possibili impatti finanziari su Twitter (X)

#TikTok #DigitalServiceAct #Trasparenza #SocialNetwork #Moderazione #Ricerca #AdattamentoRegolatorio #Europa

Source by Redazione

Articles Similar / Al via i...sa cambia