
AGGRESSIONE INFERMIERA AL PRONTO SOCCORSO SANTO SPIRITO: UNITI CONTRO LA VIOLENZA
View 624
words 462 read in 2 minutes, 18 Seconds
Nella notte appena trascorsa, un triste episodio di aggressione ha sconvolto il Pronto Soccorso del Santo Spirito, ma la nostra risposta è di sostegno e solidarietà verso gli operatori sanitari, in particolare all'infermiera che ha subito questa brutale violenza..
Giuseppe Quintavalle, Commissario Straordinario della ASL Roma 1, non ha esitato a definire il fatto "vergognoso" e ha riaffermato il dovere di tutelare il personale sanitario da qualsiasi forma di violenza. La sicurezza dei nostri operatori è una priorità assoluta per il Sistema Sanitario Regionale, e per questo motivo la ASL Roma 1 si costituirà parte civile e accelererà i lavori per l'apertura di un posto di polizia h24 all'interno del presidio.
Cosa è accaduto?
L'aggressore, probabilmente sotto l'effetto dell'alcol, ha schiaffeggiato l'infermiera e minacciato i medici, ma è stato bloccato e denunciato dai coraggiosi militari dell'Arma e dai carabinieri della stazione Bravetta. Le accuse a suo carico includono resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, oltre al possesso ingiustificato di un bastone.
Sfortunatamente, non è la prima volta che episodi del genere accadono nei nostri ospedali. Solo lo scorso 15 Gennaio 2023, nel pronto soccorso dell'Ospedale "Di Venere" di Bari, un'altra infermiera è stata presa a calci da una paziente in attesa, subendo un trauma contusivo agli arti inferiori.
La forza delle nostre infermiere e dei nostri operatori sanitari è incredibile. Ogni giorno lavorano instancabilmente per prendersi cura di chi ne ha bisogno, dedicando tempo, impegno e dedizione. È inaccettabile che siano costretti a subire violenza nel corso della loro missione di aiuto e cura.
Ci uniamo a un coro virtuale per dire #NoAllaViolenzaInOspedale! Chiediamo maggiori misure di sicurezza per garantire un ambiente protetto per il nostro personale e per tutti coloro che cercano aiuto e conforto nei nostri ospedali.
Glossario tecnico:
- ASL (Azienda Sanitaria Locale): Ente pubblico italiano responsabile dell'assistenza sanitaria su base territoriale.
- Pronto Soccorso: Reparto dell'ospedale dedicato all'accoglienza e alla cura immediata di pazienti con problemi urgenti.
- Presidio: Struttura ospedaliera o ambulatoriale.
- Posto di polizia h24: Posto di polizia operativo 24 ore su 24.
- Pubblico ufficiale: Individuo che svolge un ruolo o una funzione pubblica e rappresenta l'autorità dello Stato.
- Trauma contusivo escoriato: Lesioni da urto con abrasioni della pelle.
Temi trattati:
- La violenza contro gli operatori sanitari.
- La necessità di proteggere il personale medico e infermieristico.
- L'importanza di garantire sicurezza negli ospedali.
- Il ruolo fondamentale degli operatori sanitari nella nostra società.
#NoAllaViolenzaInOspedale #InfermieriCoraggio
Condividiamo questa notizia per sensibilizzare il pubblico su questo importante problema e per dimostrare il nostro sostegno a tutti gli operatori sanitari che lavorano instancabilmente per la nostra salute e sicurezza. La lotta contro la violenza in ambito sanitario è una battaglia di tutti, e insieme possiamo fare la differenza. Uniamoci e diffondiamo un messaggio di rispetto e gratitudine verso chi, ogni giorno, si impegna a prendersi cura di noi.









