Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-03 00:45:00
Giovedì 00:52:42
Agosto 03 2023

Lorenteggio e Giambellino protagonisti del campus cinematografico Cineamadamare a Milano

Roma: "Milano ispira oltre 60 filmmaker da tutto il mondo"

View 919

words 554 read in 2 minutes, 46 Seconds

Milano – La tappa milanese di Cinemadamare prosegue fino al 4 agosto. Questo eccezionale campus itinerante per giovani cineasti, che parte ogni estate da Roma per percorrere circa 9.500 km in tre mesi, si ferma in nove regioni italiane. Fino al 5 agosto, oltre 60 registi, attori e autori provenienti da 40 Paesi gireranno dei cortometraggi in cui racconteranno Milano, utilizzando i quartieri di Lorenteggio e Giambellino come set principali.

I lavori che verranno realizzati durante questa settimana metteranno in risalto il Municipio 6, dando voce ai luoghi e ai cittadini che parteciperanno come protagonisti, comparse o assistenti alle attività nei quartieri interessati dalle riprese. I luoghi coinvolti spaziano dal Mercato comunale all'oratorio di San Protaso, offrendo un'ampia varietà di sfondi e storie da raccontare.

L'iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Cariplo e con il patrocinio del Comune di Milano, è stata presentata con entusiasmo a Palazzo Reale nel corso del "Production meeting", alla presenza dell'assessora alle Politiche giovanili Martina Riva, del direttore di Cinemadamare Franco Rina e del vicedirettore Arte e cultura di Fondazione Cariplo Andrea Rebaglio.

L'assessora Riva ha commentato: "Siamo felici di accogliere a Milano per il terzo anno consecutivo Cinemadamare e la carovana dei suoi giovani filmmaker provenienti da diversi Paesi del mondo. Per loro questo campus è un'occasione di crescita professionale e individuale di grandissimo valore: sono certa che Milano, con la sua storia, la sua apertura internazionale, la sua contemporaneità, i suoi luoghi iconici e i quartieri da esplorare e scoprire, saprà essere una valida fonte di ispirazione".

I ragazzi stanno già lavorando alle sceneggiature dei cortometraggi, che verranno trasformati in pellicole durante i prossimi giorni.

Il direttore di Cinemadamare, Franco Rina, ha aggiunto: "Nutriamo delle grandi aspettative su questa settimana a Milano, non solo per la suggestione per la storia antica e recente su cui si fonda la città, ma anche per la presenza di tanti turisti e residenti provenienti da tutto il mondo che conferisce a Milano il titolo di città cosmopolita d'Italia".

I risultati cinematografici e audiovisivi saranno proiettati il 5 agosto presso la sede della ASD La Fenice, in via Michele Saponaro, durante un incontro aperto al pubblico. I migliori lavori saranno premiati nell'ambito della "weekly competition", consueto momento di chiusura di ogni tappa.

Un elemento distintivo della tappa milanese sarà un esperimento di grande interesse e attualità. I giovani autori italiani e stranieri lanceranno una sfida ai programmi di Intelligenza artificiale: da un medesimo soggetto verranno tratte due sceneggiature, una elaborata dal software e l'altra scritta da un gruppo di sceneggiatori. Entrambi gli "scripts" saranno poi trasformati in cortometraggi. Durante la proiezione finale, si terrà un confronto tra le due versioni per decretare la migliore.

Il risultato di questa sfida tra "uomo e macchina" sarà presentato e discusso in occasione della Festa del cinema di Roma, in collaborazione con la Roma Lazio Film commission.

Temi trattati:

  • Cinemadamare, campus cinematografico
  • Giovani filmmaker provenienti da 40 Paesi
  • Lorenteggio e Giambellino, i quartieri protagonisti
  • Milano come fonte di ispirazione
  • Esperimento "uomo vs. macchina" con Intelligenza Artificiale
  • Settimana di produzione di cortometraggi

Glossario tecnico:

  • Campus cinematografico: programma di formazione e produzione di cortometraggi
  • Short film: cortometraggio
  • Municipio 6: area amministrativa di Milano
  • Comparsa: figurante in un film o una produzione teatrale
  • Intelligenza Artificiale: utilizzo di algoritmi per creare intelligenza in macchine e computer

#CineamadamareMilano #GiovaniCineasti #MilanoCosmopolita #ShortFilmCreativi #CampusCinematografico #PoliticheGiovanili #MilanoFonteDiIspirazione #IntelligenzaArtificialeCinema #Cinemadamare2023 #MilanoFilmCity

Source by Silvia Michela Carrassi

Articles Similar / Lorenteg... a Milano