
Video: Maltempo in Lombardia: grandine, temporali e trombe d'aria
View 1.5K
words 502 read in 2 minutes, 30 Seconds
La Lombardia ha vissuto ore di paura a causa del maltempo, con grandine, temporali e trombe d'aria che hanno colpito diverse zone della regione. I danni materiali sono stati significativi, ma fortunatamente non sono stati segnalati feriti gravi. In questo articolo, esploreremo gli episodi più significativi e le conseguenze delle violente perturbazioni atmosferiche.
Descrizione degli episodi:
Il maltempo ha colpito duramente diverse città lombarde, con particolare intensità nelle zone di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Paderno Dugnano, Monza, Varese e nel Mantovano.
A Sesto San Giovanni si sono verificate due ondate di venti violenti e pioggia, che hanno causato danni, ma non ci sono state segnalazioni di feriti gravi. Anche a Cologno Monzese si sono registrati diversi alberi caduti, uno dei quali ha danneggiato una macchina e il cancello esterno di Spazio Arte. Nel giardino storico di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, la chiusura è stata predisposta per motivi di sicurezza a causa dell'intensa pioggia e delle raffiche di vento.
A Cusano Milanino e Paderno Dugnano si sono verificati allagamenti e alberi caduti, e un uomo di 63 anni è stato ferito a Paderno Dugnano quando un albero è caduto sulla sua moto. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi.
La provincia di Monza è stata colpita da una bomba d'acqua con grandine, causando strade allagate, sottopassi inondati e danni a edifici situati al piano terra. Inoltre, sono state segnalate persone bloccate in auto a causa delle inondazioni. A Varese, invece, i vigili del fuoco hanno ricevuto diverse richieste di intervento per allagamenti e alberi caduti, oltre a due abitazioni colpite da fulmini che hanno innescato un incendio.
Nel Bresciano, due lavoratori sono stati feriti quando il maltempo ha colpito l'azienda in cui si trovavano, e alcune finestre si sono staccate a causa del forte vento.
Infine, segnalazioni di problemi alla rete Enel sono state effettuate sia a Milano con 1963 segnalazioni a Milano che a Roma con 1625 segnalazioni nelle ultime 24 ore.
Glossario tecnico:
- Tromba d'aria: fenomeno meteorologico caratterizzato da un vortice di aria con alta velocità del vento, spesso associato a temporali.
- Allagamenti: accumulo di acqua che copre terreni o strade a causa di forti precipitazioni o inondazioni.
- Grandine: precipitazioni di piccoli chicchi di ghiaccio formati in nuvole temporalesche.
- Raffiche di vento: venti di breve durata con improvvisi aumenti di velocità.
- Fulmine: scarica elettrica tra una nuvola temporalesca e il suolo o tra due nuvole.
- Infortunio in codice giallo: ferite non gravi, ma che richiedono comunque cure mediche.
- Perturbazioni atmosferiche: cambiamenti atmosferici significativi come tempeste, temporali, piogge intense, ecc.
- Rete Enel: il sistema di distribuzione dell'energia elettrica dell'Enel, l'azienda elettrica italiana.
Temi trattati:
- Trombe d'aria e venti violenti a Sesto San Giovanni
- Alberi caduti e danni strutturali a Cologno Monzese e Cinisello Balsamo
- Allagamenti e situazione critica a Cusano Milanino e Paderno Dugnano
- Bombe d'acqua con grandine in provincia di Monza e Varese
- Feriti a causa del maltempo nel Bresciano e nel Mantovano
- Segnalazione dei problemi alla rete Enel
#MaltempoLombardia #GrandineMilano #TrombaDAria #Allagamenti #DanniMateriale #EnelProblemi #PioggiaIntensa #FenomeniMeteorologici #EmergenzaClimatica #VentiViolenti









