Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-07-08 23:19:27
Sabato 23:40:28
Luglio 08 2023

Poste Italiane si conferma al primo posto tra le blue chip nell'indice MIB® ESG sulla sostenibilità

View 940

words 1.3K read in 6 minutes, 20 Seconds

Il Gruppo guidato dall’ AD Matteo Del Fante ha ottenuto il più alto punteggio in ambito sociale e di governance nella classifica stilata da Euronext e Borsa Italiana.

Poste Italiane ribadisce il suo primato nell’ESG GLOBAL SCORE dell’indice MIB® ESG (Environmental, Social and Governance), la rilevazione promossa da Euronext e Borsa Italiana che analizza le migliori pratiche in materia di ambiente, sostenibilità e governo d’impresa adottate dalle Blue chip di Piazza Affari. Poste Italiane ha fatto segnare in particolare un ulteriore miglioramento delle proprie performance nelle aree ambientali e sociali.

“La leadership che ci viene riconosciuta di nuovo da Borsa Italiana è una nuova prova del valore della nostra strategia di sviluppo sostenibile – ha commentato l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante – La conferma del primato rafforza ulteriormente la reputazione del Gruppo sui mercati globali e genera benefici in termini di competitività, nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità”.

"Il risultato ottenuto conferma ancora una volta la validità del percorso intrapreso per l’integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nella strategia di Poste Italiane - ha affermato Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane – aspetti che si rivelano fondamentali nel processo di creazione di valore sostenibile per l’Azienda e per tutti i suoi stakeholder”.

La metodologia alla base dell'indice prevede una graduatoria delle migliori 40 società sulla base di criteri ESG, selezionate tra le 60 italiane più liquide, ed esclude quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti ESG. Le componenti dell'indice sono ponderate in base alla capitalizzazione del flottante di mercato. L'indice MIB® ESG combina la misurazione della performance economica con valutazioni ESG in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. La composizione dell’indice si basa sull’analisi dei criteri ESG da parte di Vigeo Eiris (V.E.), società di Moody's ESG Solutions, che valuta le performance ESG degli emittenti. La composizione dell’indice viene aggiornata con frequenza trimestrale al fine di inserire le società le cui performance ESG siano eventualmente migliorate in misura sufficiente.

La leadership all’interno dell’indice MIB ESG di Borsa Italiana si aggiunge ad altri numerosi riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane, che è presente nei più prestigiosi indici di sostenibilità internazionali, tra cui i Dow Jones Indices per il quarto anno consecutivo, Euronext Vigeo-Eiris Indices, Integrated Governance Index (IGI), Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100, FTSE4Good, Bloomberg Gender-Equality Index, Stoxx Global ESG Leaders. A questi, si aggiungono, inoltre, i rating da parte di importanti agenzie internazionali, come la “AA” da parte di MSCI, l’“A-” da parte di CDP e il “Top 5% S&P Global Esg Score 2022” del Sustainability Yearbook 2023. Il Gruppo, inoltre, ha ottenuto un ESG Risk Rating pari a 13,7 (Low risk) da parte di Sustainalytics ed è stato riconosciuto come top ESG performer su un panel che conta oltre 15.000 aziende valutate a livello mondiale, ottenendo il riconoscimento di “2023 Industry Top-Rated”.


Blue Chip: Le Aziende di Eccellenza nella Sostenibilità

Le "blue chip" sono aziende di grande importanza e prestigio che si distinguono per la loro stabilità e affidabilità. Nel contesto dell'indice MIB® ESG sulla sostenibilità, queste società rappresentano i migliori esempi di sostenibilità e responsabilità aziendale.

L'Indice MIB® ESG: Investire Responsabilmente

L'indice MIB® ESG è uno strumento che permette agli investitori di valutare la sostenibilità delle aziende quotate in Borsa Italiana. Basandosi su criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), l'indice offre indicazioni per prendere decisioni di investimento informate e responsabili.

Come Vengono Selezionate le Società nell'Indice MIB® ESG

L'indice MIB® ESG seleziona le 40 migliori società italiane sulla base dei criteri ESG. Queste aziende, scelte tra le più liquide della Borsa Italiana, devono dimostrare pratiche sostenibili e responsabili in termini di impatto ambientale, coinvolgimento sociale e qualità della governance d'impresa.

Valutazioni ESG: La Misura della Sostenibilità

Per valutare le performance delle società nell'indice MIB® ESG, viene condotta un'analisi dei criteri ESG da parte di esperti in sostenibilità. Questa valutazione considera una vasta gamma di indicatori e parametri, inclusi l'impatto ambientale, l'impegno sociale e la qualità della governance d'impresa.

Investire nella Sostenibilità: L'Obiettivo dell'Indice MIB® ESG

L'indice MIB® ESG mira a promuovere l'investimento sostenibile e responsabile, combinando la valutazione delle performance economiche delle aziende con la valutazione ESG. Seguendo i principi del Global Compact delle Nazioni Unite, l'indice favorisce un approccio finanziario allineato con obiettivi di sostenibilità.

Il Riconoscimento per le Aziende Sostenibili

Essere inclusi nell'indice MIB® ESG rappresenta un importante riconoscimento per le società che dimostrano un impegno significativo verso la sostenibilità e la responsabilità sociale e ambientale. Questo indice fornisce agli investitori uno strumento per individuare le aziende che adottano le migliori pratiche in termini di sostenibilità, influenzando le decisioni di investimento a favore di un futuro più sostenibile.

Glossario tecnico in ordine alfabetico dei termini citati nell'articolo:

  • Blue chip: Aziende di grande importanza e prestigio, considerate affidabili e stabili.
  • Borsa Italiana: La principale borsa valori italiana, situata a Milano.
  • ESG: Acronimo di Environmental, Social and Governance, si riferisce ai tre principali fattori presi in considerazione per valutare la sostenibilità e la responsabilità aziendale.
  • Global Compact: Iniziativa delle Nazioni Unite che promuove principi e obiettivi per le imprese impegnate nella sostenibilità.
  • Governance d'impresa: Si riferisce alla gestione e alla struttura decisionale di un'azienda.
  • Indice MIB® ESG: Indice che misura le performance delle società quotate sulla Borsa Italiana in base ai criteri ESG.
  • Matteo Del Fante: Amministratore Delegato di Poste Italiane.
  • Piazza Affari: Termine informale per indicare la Borsa Italiana situata a Milano.
  • Poste Italiane: Il Gruppo italiano di servizi postali e finanziari.
  • Sostenibilità: Concetto che si riferisce all'equilibrio tra aspetti economici, sociali e ambientali nel perseguire il benessere delle generazioni attuali e future.
  • Stakeholder: Le persone e le organizzazioni che sono interessate o influenzate dalle attività di un'azienda.
  • Vigeo Eiris (V.E.): Società di valutazione specializzata in sostenibilità, che analizza e valuta le performance ESG degli emittenti.

Descrizione dei termini citati:

  • Blue chip: Le blue chip sono aziende di prestigio e stabili finanziariamente che vengono considerate affidabili e di grande importanza.
  • Borsa Italiana: La Borsa Italiana è il principale mercato valutario italiano situato a Milano, dove vengono negoziati titoli e azioni delle società quotate.
  • ESG: L'acronimo ESG sta per Environmental (Ambientale), Social (Sociale) e Governance (Governance d'impresa). Rappresenta i principali fattori utilizzati per valutare la sostenibilità e la responsabilità aziendale.
  • Global Compact: Il Global Compact delle Nazioni Unite è un'iniziativa che promuove principi e obiettivi per le imprese impegnate nella sostenibilità e nella responsabilità sociale.
  • Governance d'impresa: La governance d'impresa si riferisce alla gestione e alla struttura decisionale di un'azienda, compresi i processi decisionali, la trasparenza e la responsabilità dei dirigenti.
  • Indice MIB® ESG: L'indice MIB® ESG è un indice che misura le performance delle società quotate sulla Borsa Italiana in base ai criteri ESG.
  • Matteo Del Fante: Matteo Del Fante è l'Amministratore Delegato di Poste Italiane, il gruppo che guida l'azienda.
  • Piazza Affari: Termine informale per riferirsi alla Borsa Italiana, il principale mercato valutario italiano situato a Milano.
  • Poste Italiane: Poste Italiane è il Gruppo italiano di servizi postali e finanziari, che offre una vasta gamma di servizi alle persone e alle imprese.
  • Sostenibilità: La sostenibilità si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni, bilanciando gli aspetti economici, sociali e ambientali.
  • Stakeholder: Gli stakeholder sono le persone e le organizzazioni che sono interessate o influenzate dalle attività di un'azienda, tra cui dipendenti, clienti, fornitori, investitori e comunità locali.
  • Vigeo Eiris (V.E.): Vigeo Eiris è una società specializzata nella valutazione delle performance ESG degli emittenti. Fornisce analisi e valutazioni delle pratiche sostenibili delle aziende.

#PosteItaliane #Sostenibilità #ESG #Governance #Ambiente #PerformanceEconomica #GlobalCompact #IndiciDiSostenibilità #RatingESG #Stakeholder

Source by Redazione

Articles Similar / Poste It...nibilità