Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

QrCode
2023-07-02 15:00:09
Mercoledì 15:39:21
Luglio 05 2023

La M4 arriva a San Babila: «Arriva la Blu» martedì 4 luglio apertura alle ore 13 e viaggi gratuiti fino a fine servizio

Aggiornamento del 5 Luglio “abbiamo creato il Video dell'Inaugurazione”

View 1.0K

words 1.1K read in 5 minutes, 17 Seconds

Milano – "Arriva la Blu" Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: martedì 4 luglio, alle ore 13, la linea M4 della metropolitana sarà inaugurata con l'apertura delle due nuove fermate di Tricolore e San Babila. Questo evento sarà celebrato con una giornata di viaggi gratuiti per tutti i passeggeri fino al termine del servizio.

La linea M4 della metropolitana di Milano, anche conosciuta come "La Blu", si espande ulteriormente con l'aggiunta di due nuove fermate chiave. Tricolore e San Babila saranno le nuove destinazioni accessibili tramite questa linea metropolitana moderna ed efficiente.

L'apertura della linea M4 rappresenta un momento di grande importanza per la città di Milano e per tutti i suoi abitanti. Questo nuovo tratto offre una soluzione di trasporto rapida e comoda per gli utenti, permettendo di raggiungere diverse zone strategiche in modo efficiente.

Con l'inaugurazione di Tricolore e San Babila, la linea M4 si collega direttamente a importanti punti di interesse come il centro città e l'aeroporto di Milano Linate. Ciò significa che i cittadini e i visitatori potranno spostarsi più facilmente tra queste aree cruciali, risparmiando tempo prezioso e godendo di un'esperienza di viaggio piacevole.

Per festeggiare questo importante traguardo, la giornata di apertura sarà caratterizzata da viaggi gratuiti per tutti i passeggeri che utilizzano la linea M4. Questa offerta speciale sarà valida fino al termine del servizio, permettendo a tutti di sperimentare il comfort e l'efficienza di questa moderna linea metropolitana senza alcun costo.

L'inaugurazione della linea M4 e l'apertura delle fermate di Tricolore e San Babila rappresentano un passo avanti significativo per la mobilità urbana di Milano. Questo investimento nell'infrastruttura dei trasporti migliorerà notevolmente l'accessibilità e favorirà uno stile di vita più sostenibile per i cittadini.

Non perdete l'opportunità di essere tra i primi passeggeri a sperimentare la comodità e l'efficienza della linea M4. Martedì 4 luglio, alle ore 13, si apriranno le porte di Tricolore e San Babila, pronte ad accogliervi in un viaggio di comfort e connessione nella vivace città di Milano.

M4 Inaugurazione della nuova tratta San Babila - Linate Aeroporto

Programma 4 Luglio

Martedì 4 luglio sarà una giornata di festa per le famiglie residenti nell'area interessata dai lavori. In collaborazione con i Municipi 3 e 4, è stata organizzata una festa lungo corso Indipendenza e corso Concordia. Il programma dell'evento prevede una serie di attività sportive a partire dalle 10 del mattino, curate dalle associazioni dilettantistiche locali. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, ci saranno giochi cooperativi, laboratori creativi di giocoleria e magia, oltre a tornei di ping pong.

OraAttività
10:00Attività sportive con camp estivi delle associazioni dilettantistiche di zona
14:30Utilizzo degli spazi sportivi con presenza istruttori delle associazioni dilettantistiche dei municipi 3 e 4
14:30Giochi cooperativi, laboratori creativi, attività con la foobike e sport&sicurezza
15:30Laboratorio di giocoleria, di magia, palloncini e giochi vari
15:30Presenza di istruttori di ping pong
16:30Torneo di ping pong
17:00Musica per quartiere, danza ed esibizioni acrobatiche di lollipop
17:30Momenti di giocoleria, magia e truccabimbi

Tutte le attività sono gratuite e si svolgeranno lungo l'asse Dateo - Indipendenza - Concordia. Sarà presente un punto informazioni in Corso Indipendenza/Piazza Risorgimento.

Tratte e Percorsi della Linea M4:

La nuova linea M4 della metropolitana di Milano fa servizio tra le stazioni Linate Aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa e Dateo. Tutte le stazioni sono dotate di ascensori e scale mobili per garantire l'accessibilità.

Ecco le linee di corrispondenza con le stazioni M4:

StazioneLinee di Corrispondenza
Linate AeroportoBus 73 per San Felicino, Bus 923
RepettiTram 27, Bus 45 e 73
Stazione ForlaniniLinee ferroviarie S5, S6, S9, Tram 27, Bus 45, 54, 73 e 175 (solo sabato e domenica)
ArgonneBus 38, 45, 54 e Filobus 93
SusaBus 38 e 54, Filobus 90 e 91
Dateo

Linee ferroviarie S1, S2, S5, S6, S13, Bus 54 e 61 (per il centro), 60, 62, Filobus 92

Corrispondenze con Altre Linee Metropolitane:

È possibile effettuare ulteriori corrispondenze per raggiungere altre linee metropolitane della rete:

StazioneCorrispondenza per
DateoLinee S del passante ferroviario per Porta Venezia (M1), Repubblica (M3), Porta Garibaldi (M2 e M5)
Stazione ForlaniniLinea S9 per Sesto San Giovanni (M1), Lambrate o Romolo (M2), Porta Romana FS (M3)

Per viaggiare tra i capolinea Dateo e Linate, è possibile utilizzare il biglietto da 2,20 euro (tariffa per le zone M1-Mi3) o l'abbonamento urbano valido nel Comune di Milano.

Sulla linea M4 e sulle altre linee metropolitane M1, M2, M3 e M5 è possibile effettuare il pagamento contactless con carte di credito o bancomat. Tuttavia, il pagamento contactless non è valido sulle linee S e sui treni, compresi quelli che passano per le stazioni M4 di Dateo e Forlanini.

È consentito portare biciclette, monopattini e altri mezzi di micromobilità sulla linea M4

Temi trattati:

  • Inaugurazione linea M4 della metropolitana di Milano
  • Importanza dell'espansione della linea M4
  • Vantaggi della linea M4 per la mobilità urbana
  • Collegamenti tra importanti punti di interesse
  • Offerta speciale di viaggi gratuiti per i passeggeri
  • Festeggiamenti e attività nell'area interessata

Glossario tecnico

  • Linea M4: La linea M4 è la quarta linea della metropolitana di Milano, anche conosciuta come "La Blu". È un sistema di trasporto sotterraneo che collega diverse zone strategiche della città.
  • Fermata: Una fermata è un punto sulla linea metropolitana dove i treni fermano per far salire e scendere i passeggeri.
  • Tricolore: Tricolore è una delle nuove fermate della linea M4. È una destinazione chiave che offre accesso a importanti punti di interesse come il centro città e l'aeroporto di Milano Linate.
  • San Babila: San Babila è un'altra nuova fermata della linea M4. È una destinazione importante che collega la linea metropolitana al centro città e ad altre zone cruciali.
  • Mobilità urbana: La mobilità urbana si riferisce ai sistemi e ai mezzi di trasporto utilizzati all'interno di un'area urbana, come una città. L'obiettivo della mobilità urbana è fornire soluzioni di trasporto efficienti e sostenibili per gli abitanti e i visitatori.
  • Metropolitana: La metropolitana è un sistema di trasporto pubblico sotterraneo che collega diverse parti di una città. È un modo rapido ed efficiente per spostarsi e evitare il traffico stradale.
  • Sostenibilità: La sostenibilità si riferisce alla pratica di utilizzare risorse in modo responsabile, in modo da soddisfare le esigenze attuali senza compromettere le possibilità delle future generazioni di soddisfare le proprie esigenze.
  • Trasporto pubblico: Il trasporto pubblico si riferisce a sistemi di trasporto che sono disponibili per il pubblico in generale, come autobus, treni, metropolitane, tram, ecc. Il trasporto pubblico è spesso considerato un'alternativa sostenibile al traffico stradale privato.
  • Viaggio: Un viaggio si riferisce a uno spostamento da un punto all'altro utilizzando un mezzo di trasporto, come un treno, un autobus, un aereo, ecc.

Source by Redazione

Articles Similar / La M4 ar... servizio
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione
14 gen 2011
MISS FANATICA 2011