
UNIPR - Presentata la PSR 23, la nuova vettura elettrica realizzata dall’UniPR Racing Team
View 1.6K
words 1.5K read in 7 minutes, 44 Seconds
La squadra dell’Università di Parma ha presentato il quarto modello elettrico, denominato PSR 23, presso l'Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari. La monoposto sarà pronta per il debutto durante l’evento nazionale Formula Student FSAE Italy 2023, che si terrà dal 12 al 16 luglio a Varano.
Parma, 27 giugno 2023 – La PSR 23, progetto della Formula SAE Electric Vehicle, è stata presentata ieri dall'UniPR Racing Team presso l'Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari. Il Rettore Paolo Andrei, il Presidente della Dallara Giampaolo Dallara e il fondatore e Amministratore Delegato di Ycom Nicola Scimeca sono intervenuti durante la presentazione.
Davide Lusignani, Faculty Advisor dell'UniPR Racing Team, ha aperto l'evento sottolineando la passione e l'eccezionale lavoro svolto dalle studentesse e dagli studenti. Il Professor Advisor Carlo Concari ha anch'egli sottolineato l'importanza del lavoro di squadra. Il Team Leader Lorenzo Filippi ha evidenziato alcuni aspetti rilevanti del team, come l'importanza della collaborazione e il sostegno fornito dall'Università e dagli sponsor aziendali. Il Team Project Manager Leonardo Monnati ha fornito dettagli tecnici sulle nuove innovazioni della vettura, tra cui un telaio monoscocca in fibra di carbonio, una nuova batteria e un fondo completamente rivisitato, che rendono la PSR 23 più efficiente e affidabile.
Durante l'evento, sono stati presentati anche i membri responsabili dei vari reparti, che sono stati chiamati uno alla volta prima della rivelazione della monoposto. Hanno preso la parola Andrea Oppici (Software & Vehicle Controls), Federico Fava (Telaio), Giulia Terzi (Trasmissione), Andrea Barbieri e Pietro Mavilla (Elettronica), Giorgia Terzi e Michele Tommasini (Dinamica del veicolo), Manlio Maghenzani e Lorenzo Gallo (Aerodinamica), Alice Gorini (Business & Marketing), Martina Bandini (Comunicazione), Giovanni Pelosi (Driver Performance) e Fabio Romano (Cost & Management).
Durante il suo intervento, il Rettore Paolo Andrei ha sottolineato la passione per il settore automobilistico che accomuna tutti i membri del Team e ha evidenziato il valore del progetto anche per l'Università. Successivamente, il Presidente del Gruppo Dallara, Giampaolo Dallara, ha espresso la sua gratitudine e ha elogiato il lavoro svolto dall'intera squadra, evidenziando la cura nei dettagli. Anche Nicola Scimeca, socio fondatore di Ycom, ha elogiato il lavoro svolto sulla vettura e la preparazione di tutte le studentesse e gli studenti che hanno partecipato alla produzione del telaio presso l'azienda.
L'evento si è concluso con una dimostrazione dinamica della monoposto, accolta con entusiasmo dal pubblico.
La nuova vettura, la PSR 23, rappresenta un'evoluzione diretta del modello precedente, la PSR 02-S. Il progetto è stato sviluppato autonomamente dagli studenti, con il supporto di aziende partner per la realizzazione delle soluzioni tecnologiche.
L'obiettivo del nuovo progetto era quello di apportare miglioramenti e perfezionamenti, aumentando le prestazioni e introducendo ulteriori innovazioni rispetto all'anno precedente. Tra i punti salienti vi è una riduzione del peso di alcune componenti e un aumento della sicurezza sia durante le performance in pista che in ogni fase di lavoro.
Il debutto della nuova PSR 23 è previsto durante l'evento Student FSAE Italy 2023, che si terrà dall'12 al 16 luglio 2023 presso l'Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari.
Gli sponsor della "Formula SAE Electric Vehicle PSR 23 dell'UniPR Racing Team"
I principali sponsor della squadra UniPR Racing Team sono Ycom e Scuderia de Adamich. Inoltre, il team può contare su sponsor Platinum come eDrive Lab, Bercella, Clevertech, Comer Industries e Faroldi s.r.l. Tra gli sponsor Gold figurano e-Fem, 3DPR, FIMU, Protostamp, Effedue, Commerciale Fond, Emmequ, Autodromo Varano, Commerciale Dado, Parma Modelli, VectroNav, Kvaser, Tecnica del Freddo, Erreà e Brembo. Infine, tra gli sponsor Silver ci sono EDN, Heidenhain, Firmakes Titanium, Beta Cae, Model Resine, ST, Hoosier, Easycomposites, Finelli s.n.c., FQS Mechanical Engineering, Pai Tecnosport, Solidworks, Smart CAE, Mattioli Ermes, Loctite, MSC Software, Meber, Gambetta s.r.l., Cocconcelli, Calspan, BL Torneria, Asotech, Febur, Mochem Industrie srl, Ansys, Aeris cable, CB Meccanica, Anaglyph, 123Cuscinetto, Teknomega, Risoli, Termoblok, VR compositi, Comune di Felino, F.lli Guareschi, Sidermeccanica Inox s.r.l., ADM Engineering e Puro s.r.l.
UniPR Racing Team
UniPR Racing Team è composto da 78 studentesse e studenti provenienti da diversi Dipartimenti dell'Università di Parma, tra cui Ingegneria, Economia, Umanistico e Medicina. Con il prezioso supporto dell'Ateneo, il team è riuscito ad entrare nel mondo della Formula SAE, realizzando autonomamente una monoposto da competizione.
Nato nel 2007, il Team ha deciso di partecipare alla categoria ELECTRIC nel 2018. Il progetto è durato due anni ed è stato ambizioso e all'avanguardia, con un forte impegno verso l'ambiente, un aspetto da sempre coinvolto nell'Università. Questo impegno si è concretizzato nella realizzazione della PSR 01, la prima vettura elettrica pronta per la gara.
Il Team ha intrapreso un percorso di ottimizzazione che ha portato a grandi risultati nella storia dell'UniPR Racing Team. Nel 2021, ha conquistato un brillante quinto posto nell'overall ranking durante l'evento FSAE Italy a Varano de' Melegari. Nel 2022, ha ottenuto un importante risultato a livello internazionale, classificandosi all'ottavo posto all'evento Formula Student Czech Republic a Most, nella Repubblica Ceca. Attualmente, il team si posiziona all'81° posto nel ranking mondiale.
La Formula SAE
La Formula SAE è una competizione internazionale organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE), che coinvolge studentesse e studenti universitari dei più prestigiosi atenei di tutto il mondo. Fondata nel 1981, l'obiettivo della competizione è quello di offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi in un evento ingegneristico di alto livello.
La Formula SAE si svolge in diversi eventi annuali organizzati direttamente dalla SAE, in collaborazione con le associazioni nazionali di ingegneri e tecnici dell'automobile. Ogni team partecipante deve progettare, costruire, testare e promuovere un prototipo di monoposto da corsa, che viene valutato in diverse prove che spaziano dalle prestazioni dinamiche al design, ai costi e alla presentazione di un business plan per la possibile commercializzazione del veicolo.
L'intero team è composto da studentesse e studenti, che affrontano tutte le sfide legate alla realizzazione di un progetto complesso e ambizioso, sotto la guida dei docenti e dei gruppi di ricerca universitari. Questa esperienza permette loro di crescere e formarsi non solo dal punto di vista tecnico, ma anche a livello relazionale e nell'ambito del lavoro di squadra.
Il Team UniPR Racing è un esempio di successo nell'ambito della Formula SAE, dimostrando l'impegno e la dedizione degli studenti italiani nel campo dell'ingegneria automobilistica. La presentazione della PSR 23 rappresenta un passo avanti nella continua evoluzione del team e nella ricerca di soluzioni innovative per le vetture elettriche da competizione. Non resta che aspettare il debutto ufficiale della PSR 23 durante l'evento Student FSAE Italy 2023 a Varano de' Melegari.
Termini e descrizioni:
- PSR 23: È la sigla che identifica la monoposto da competizione sviluppata dal team UniPR Racing Team. La PSR 23 rappresenta un'evoluzione diretta del modello precedente, la PSR 02-S.
- UniPR Racing Team: È il team di studentesse e studenti dell'Università di Parma che si occupa di progettare, costruire e competere con le monoposto da competizione. È composto da membri provenienti da diversi Dipartimenti dell'Università di Parma.
- FSAE: È l'acronimo di "Formula SAE" (Society of Automotive Engineers). Si tratta di una competizione internazionale che coinvolge studentesse e studenti universitari nel progetto e nella costruzione di monoposto da corsa. La competizione prevede diverse prove che spaziano dalle prestazioni dinamiche al design, ai costi e alla presentazione di un business plan.
- FSAE Italy: È l'evento italiano della Formula SAE, che si svolge annualmente a Varano de' Melegari. È uno dei principali eventi in cui i team universitari italiani si sfidano nella competizione con le loro monoposto.
- Eventi Student FSAE Italy 2023: Si riferisce alla competizione che si terrà dall'12 al 16 luglio 2023 presso l'Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari, durante la quale avverrà il debutto ufficiale della PSR 23.
- Ycom: È uno degli sponsor principali del team UniPR Racing Team. Si tratta di un'azienda che fornisce servizi di consulenza in ambito ingegneristico.
- Scuderia de Adamich: È un altro sponsor principale del team UniPR Racing Team. Si tratta di un team automobilistico che offre corsi di guida sicura e addestramento di piloti professionisti.
- Sponsor Platinum, Gold e Silver: Si riferisce agli sponsor che supportano finanziariamente e/o forniscono servizi e tecnologie al team UniPR Racing Team a vari livelli di investimento e coinvolgimento. Vengono suddivisi in base al livello di sponsorizzazione.
- Formula Student Czech Republic: È un evento internazionale della Formula SAE che si tiene nella Repubblica Ceca. Il team UniPR Racing Team ha partecipato a questa competizione nel 2022, classificandosi all'ottavo posto.
Glossario tecnico:
- Business plan: Documento che descrive l'approccio strategico e finanziario per la realizzazione e la commercializzazione di un prodotto o servizio.
- Design: Rappresenta la progettazione della monoposto da competizione, che comprende l'aspetto estetico, l'aerodinamica, la struttura e altri elementi che influenzano le prestazioni della vettura.
- Monoposto: Vettura da corsa con un solo posto, progettata per gareggiare su circuiti.
- Prestazioni dinamiche: Si riferisce alle caratteristiche di guida e alle capacità della monoposto in termini di accelerazione, velocità massima, maneggevolezza, frenata, etc.
- Prototipo: Versione iniziale o di prova di un prodotto, che viene utilizzata per testare e valutare il suo funzionamento e le sue prestazioni.
- Vettura elettrica: Un veicolo che utilizza un motore elettrico per la propulsione anziché un motore a combustione interna.
Temi trattati:
- Sviluppo di monoposto da competizione: Descrizione del processo di progettazione, costruzione e ottimizzazione di vetture da corsa.
- Formula SAE: Spiegazione del concetto, della competizione e delle prove coinvolte nell'evento internazionale Formula SAE.
- Successi e risultati del team UniPR Racing: Presentazione dei risultati ottenuti dal team UniPR Racing Team nelle competizioni della Formula SAE.
- Sponsorizzazione: Descrizione dei diversi livelli di sponsorizzazione e dei vantaggi derivanti dal supporto di sponsor.
#UniPRRacingTeam #PSR23 #FormulaSAE #MonopostoElettrica #InnovazioneTecnologica #CompetizioneAutomobilistica









