Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-25 07:20:16
Domenica 07:31:48
Giugno 25 2023

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain: Premiate con il Farnese d'Or per il loro Eccezionale Partenariato Culturale

View 595

words 809 read in 4 minutes, 2 Seconds

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain, due importanti istituzioni culturali europee, sono state onorate ieri, giovedì 22 giugno 2023, con il prestigioso premio Farnese d'Or pour l'Art. Questo riconoscimento celebra la loro collaborazione pluriennale iniziata nel 2019 e premia l'impegno di entrambe le istituzioni nel promuovere la cultura contemporanea e rafforzare i legami tra Italia e Francia.

La cerimonia di assegnazione del Farnese d’Or si è svolta a Palazzo Farnese a Roma, alla presenza di Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, e Denis Delespaul, Presidente CCI France Italie. Il premio, promosso dall’Ambasciata di Francia e dalla CCI France Italie – Camera di Commercio, celebra la collaborazione franco-italiana premiando personalità del mondo politico, istituzionale, culturale, e del mondo degli affari che si sono distinte nella promozione dei valori fra i due Paesi e nel consolidamento degli scambi e delle relazioni per una crescita congiunta.

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain rappresentano un esempio tangibile di questa collaborazione franco-italiana. Da otto anni, queste due istituzioni culturali lavorano insieme per diffondere la cultura e la creatività artistica contemporanea, nonostante le differenze di origine, statuto giuridico e nazionalità. Il loro partenariato ha portato alla realizzazione di numerosi progetti di successo, che hanno permesso di presentare al pubblico opere e visioni artistiche provenienti da diverse realtà geografiche e di affrontare tematiche urgenti del mondo contemporaneo.

Attualmente, presso la Triennale Milano, è aperta al pubblico la mostra "Siamo Foresta" (fino al 29 ottobre 2023), il sesto progetto espositivo realizzato in collaborazione con la Fondation Cartier pour l'art contemporain. Questa esposizione, che vanta oltre il 70% delle opere provenienti dalla collezione della Fondation Cartier, testimonia l'impegno delle due istituzioni nel coinvolgere un pubblico sempre più ampio e nel favorire la scoperta di artisti provenienti da contesti geografici diversi e delle tematiche più attuali.

Durante la cerimonia di premiazione dei Farnese d'Or, sono stati consegnati anche altri importanti riconoscimenti. Il Grand Prix Farnese d'Or è stato assegnato a Paolo Gentiloni, Commissario Europeo per l'Economia, mentre il premio Farnese d'Or à l'Entreprise è stato conferito a Jean Marc Chery, rappresentante di STMicroelectronics. Stefano Montefiori, corrispondente del "Corriere della Sera" a Parigi, è stato insignito del premio Farnese d'Or pour l'Information, mentre Massimo Bottura ha ricevuto il premio Farnese d'Or pour la Culture.

Questi premi testimoniano l'impegno di personalità di spicco provenienti da diverse aree professionali nel promuovere la collaborazione e i valori condivisi tra Italia e Francia. L'arte, la cultura, l'economia e l'informazione svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare i legami tra i due Paesi e nel favorire una crescita congiunta.

In conclusione, il premio Farnese d'Or pour l'Art conferito a Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain rappresenta un riconoscimento significativo per il loro impegno nel promuovere la cultura contemporanea e nel consolidare i legami tra Italia e Francia. Questa collaborazione esemplare tra due importanti istituzioni culturali europee è un'occasione per celebrare la bellezza dell'arte e l'importanza del dialogo tra le diverse realtà culturali. Grazie a iniziative come la mostra "Siamo Foresta" e altre attività future, il pubblico potrà continuare ad immergersi in esperienze artistiche uniche e a scoprire le sfumature del contemporaneo provenienti da tutto il mondo.

Temi trattati: collaborazione culturale, arte contemporanea, partenariato europeo, promozione della cultura, relazioni internazionali, scambio artistico, esposizioni artistiche, valorizzazione dei valori condivisi.

#artecontemporanea #collaborazioneculturale #TriennaleMilano #FondationCartier #FarnesedOr #ItaliaFrancia #culturaeuropa #scambioartistico

Glossario tecnico:

  • Farnese d'Or pour l'Art: premio dedicato alla promozione dei valori culturali condivisi tra Italia e Francia.
  • Triennale Milano: istituzione culturale milanese impegnata nella promozione dell'arte contemporanea.
  • Fondation Cartier pour l'art contemporain: istituzione parigina che si occupa di sostenere e diffondere l'arte contemporanea.
  • Palazzo Farnese: sede dell'Ambasciata di Francia a Roma e luogo in cui si è svolta la cerimonia di premiazione.
  • CCI France Italie: Camera di Commercio e Industria Francia-Italia, ente promotore del premio Farnese d'Or.
  • Valori condivisi: principi culturali e sociali che uniscono Italia e Francia.
  • Collaborazione franco-italiana: partnership tra istituzioni culturali e artisti provenienti da Francia e Italia.
  • Cultura contemporanea: espressioni artistiche e culturali proprie dell'epoca attuale.
  • Partenariato culturale: alleanza tra due o più istituzioni culturali per la realizzazione di progetti comuni.
  • Esposizione artistica: mostra o evento dedicato alla presentazione di opere d'arte.
  • Visioni artistiche: interpretazioni e prospettive personali degli artisti nella loro produzione creativa.
  • Tematiche urgenti del contemporaneo: argomenti rilevanti e attuali trattati attraverso l'arte contemporanea.
  • Grand Prix Farnese d'Or: premio di maggior rilievo assegnato durante la cerimonia di premiazione.
  • Commissario Europeo per l'Economia: figura istituzionale che si occupa delle politiche economiche nell'Unione Europea.
  • STMicroelectronics: azienda internazionale specializzata in semiconduttori e componenti elettronici.
  • Farnese d'Or pour l'Information: premio dedicato al giornalismo e all'informazione.
  • Farnese d'Or pour la Culture: premio attribuito a personalità che si sono distinte nel campo della cultura.
  • Crescita congiunta: sviluppo comune e reciproco beneficio tra Italia e Francia.
  • Dialogo culturale: scambio e confronto tra diverse culture per favorire la comprensione reciproca.

Source by Redazione

Articles Similar / Triennal...Culturale