Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-20 18:33:19
Martedì 18:54:33
Giugno 20 2023

Guido Rocca: L'Armonia dell'Essenza in un Capolavoro di Sei Metri presso Area35 Art Gallery Milano

View 977

words 551 read in 2 minutes, 45 Seconds

Guido Rocca torna ad esporre il suo nuovo quadro presso la prestigiosa Area35 Art Gallery di Milano il prossimo 22 giugno. L'artista italiano, già riconosciuto come uno dei maggiori esponenti dell'arte come soluzione sociale e dell'astrattismo contemporaneo italiano dalla rivista "Albatros", presenterà un'opera di straordinarie dimensioni: un quadro largo sei metri.

L'ispirazione per questa creazione è stata tratta dalla vita di Rocca, che definisce la parola "intensità" come il termine più adeguato per descrivere la sua esistenza. L'artista ha affrontato un momento tragico, ma anche evolutivo, e ha trovato nel dipingere un modo per affrontare le tempeste emotive e trasformarle in nuova creatività. Questo quadro è il risultato di un incontro con un collezionista che gli ha permesso di realizzare il sogno di creare un'opera di grandi dimensioni, un'opportunità che attendeva da anni.

Secondo Rocca, se non avesse dipinto questo quadro, avrebbe nascosto e sepolto dentro di sé molti dispiaceri, condizionando la sua vita. Lavorare su una scala più ampia e sfidante gli ha permesso di evolversi come artista e come essere umano, lasciando che la malinconia lasciasse spazio alla serenità che lo aveva abbandonato da tempo.

L'opera di Rocca si caratterizza per una tecnica unica, basata su migliaia di piccole pennellate che consentono di esplorare il suo universo interiore. Ogni tratto sulla tela diventa uno spiraglio di luce che si apre tra la confusione dei sentimenti. Durante il processo di dipingere con questa tecnica, il colore trascede la materia e diventa pura energia. Rocca ricerca un equilibrio vibrazionale unico che appartiene ad ogni opera, un processo quasi mistico in cui abbandona la razionalità e cerca una fusione totale con ciò che sta creando.

L'artista spiega che più si libera dal pensiero e dalla logica, seguendo il flusso creativo naturale, più rapidamente riesce a completare il quadro. Dopo migliaia di pennellate, arriva il momento dell'ultimo tocco di colore sulla tela, che come un interruttore premuto, accende letteralmente il quadro. In quel momento, l'energia è giusta e Rocca può vedere e sentire l'opera vibrare. Questo è un momento di grande soddisfazione per lui, in quanto diventa il quadro stesso, e il bilanciamento che vede e sente sulla tela rispecchia ciò che vede e sente dentro di sé.

La sensazione di armonia che Rocca spera che le sue opere possano trasmettere avvolge e rasserena anche chi le osserva. Il suo scopo è quello di utilizzare la materia come ponte per trasportare le persone al di là delle illusioni della realtà circostante, che a volte ci fa credere di essere succubi delle circostanze, invece che protagonisti del nostro universo. Guido Rocca crede fermamente nel potere benefico dell'arte e sottolinea che essa ha un ruolo fondamentale nella nostra evoluzione.

Le opere di Rocca sono state apprezzate da decine di collezionisti italiani e internazionali, aumentando notevolmente il valore dei suoi quadri nel corso degli anni. La sua esposizione presso l'Area35 Art Gallery di Milano rappresenta un'opportunità imperdibile per gli amanti dell'arte di ammirare il suo ultimo capolavoro.

Il pubblico potrà immergersi nelle opere di Rocca a partire dal 22 giugno alle ore 18:30 presso l'Area35 Art Gallery in via Vigevano 35, a Milano. Sarà un'occasione unica per vivere l'intensità dell'arte e percepire l'armonia che emerge da ogni tratto di colore sulla tela di Guido Rocca

#GuidoRocca #artecontemporanea #astrattismo #mostraartistica #Area35ArtGallery

Source by Redazione

Articles Similar / Guido Ro...ry Milano