
Sesto San Giovanni - disinfestazione dalle zanzare
View 702
words 799 read in 3 minutes, 59 Seconds
🚫🦟 Leggi il calendario completo degli interventi da qui a settembre. 📌 La prossima disinfestazione adulticida è nella notte tra il 19 e il 20 giugno, dalle 00.00 di notte alle 5.00 del mattino. ☔ In caso di brutto tempo l'intervento sarà rimandato perché la pioggia renderebbe inefficace la disinfestazione.
La disinfestazione dalle zanzare: una battaglia estiva per il benessere di tutti
Le zanzare sono un fastidio che accomuna tutti durante la stagione estiva, e per questo motivo è fondamentale combattere questi insetti in modo collaborativo. Le zanzare si riproducono ovunque sia presente anche un piccolo deposito d'acqua, creando così le condizioni ideali per la schiusa delle uova. Per contrastare efficacemente la proliferazione delle zanzare, il Comune ha programmato una serie di interventi di disinfestazione, che risulteranno più efficaci se accompagnati da comportamenti preventivi.
Cosa fa il Comune?
Dall'aprile al settembre, il Comune mette in atto interventi periodici di disinfestazione mirati a contrastare la proliferazione delle zanzare. Al fine di ridurre l'impatto sull'ambiente, la disinfestazione viene effettuata in modo mirato, utilizzando prodotti a bassa tossicità .
La disinfestazione larvicida
La disinfestazione larvicida è finalizzata all'eliminazione degli insetti nella fase di larva, prima che raggiungano lo stadio adulto. Questo intervento prevede l'inserimento di prodotti larvicidi all'interno di tutte le caditoie presenti sulle strade e nei parchi della città . Sorprendentemente, si contano più di 9.000 caditoie che necessitano di tale trattamento.
Il prodotto utilizzato per la disinfestazione larvicida è il Device TB-2. Si tratta di compresse effervescenti larvicide che agiscono per ingestione e contatto contro le larve di zanzare. Il Device TB-2 interferisce con la formazione della chitina, bloccando il normale processo di muta. I risultati dell'applicazione di questo prodotto diventano visibili entro 2-4 giorni. Viene applicato direttamente nei luoghi di riproduzione delle larve di zanzara, come acque stagnanti, tombini, vasche di depurazione e altri sistemi idraulici chiusi sia in zone urbane che agricole.
La disinfestazione adulticida
La disinfestazione adulticida si concentra sull'eliminazione degli esemplari adulti di zanzara. Durante le ore notturne, vengono effettuati trattamenti specifici anti-zanzare nelle aree alberate, nei giardini e nelle aree verdi della città . Tuttavia, le zone con presenza di pesci, tartarughe o api nelle arnie non verranno trattate. Durante l'intervento, è importante rispettare alcune precauzioni, come non accedere alle aree verdi per almeno un'ora dopo la fine del trattamento, tenere chiuse le porte e le finestre che si affacciano su tali aree, evitare il consumo di prodotti provenienti dagli orti circostanti per almeno tre giorni e contattare il centro antiveleni dell'Ospedale di Niguarda in caso di avvelenamento.
Per la disinfestazione adulticida, viene utilizzato il prodotto Toxolin Super. Si tratta di un insetticida pronto all'uso a base di Piretro Naturale, appositamente studiato per la disinfestazione di varie tipologie di ambienti. Grazie all'elevato contenuto di Piretro Naturale, il prodotto agisce bloccando il sistema nervoso degli insetti, evitando così possibili assuefazioni al principio attivo. Inoltre, l'olio minerale di tipo alimentare utilizzato come solvente rende il prodotto particolarmente adatto alla nebulizzazione, garantendo che le particelle di insetticida rimangano sospese nell'aria per un lungo periodo di tempo.
Monitoraggio della zanzara tigre
Per il monitoraggio della zanzara tigre, viene utilizzata una tecnica specifica chiamata ovitrappola. Si tratta di contenitori di plastica neri, etichettati e riempiti con acqua, collocati in luoghi ombreggiati, preferibilmente nel verde pubblico, e campionati regolarmente. All'interno delle ovitrappole, viene inserito un larvicida inibitore di crescita per evitare che si trasformino in focolai di crescita. Dopo il campionamento, le minuscole uova depositate sui listelli all'interno dell'ovitrappola vengono contate allo stereomicroscopio, fornendo informazioni sulla densità della presenza della zanzara tigre nei diversi punti di campionamento.
Calendario degli interventi
Per garantire un controllo costante e mirato delle zanzare, il Comune ha stabilito un calendario degli interventi di disinfestazione. È importante tenere conto delle date e degli orari previsti per evitare disagi e garantire l'efficacia delle operazioni. Il calendario degli interventi aggiornato a giugno 2023 prevede una disinfestazione adulticida nella notte tra il 19 e il 20 giugno, dalle 00.00 alle 5.00 del mattino. Tuttavia, in caso di brutto tempo, l'intervento verrà rimandato poiché la pioggia renderebbe inefficace la disinfestazione. Altri interventi di disinfestazione larvicida e adulticida sono previsti nelle settimane successive, e le date precise verranno comunicate.
Tabella riassuntiva degli interventi
Data | Tipo di intervento |
---|---|
19-20 giugno | Disinfestazione adulticida |
26 giugno - 1 luglio | Disinfestazione larvicida |
3-8 luglio | Disinfestazione adulticida (data da comunicare) |
17-22 luglio | Disinfestazione larvicida |
24-29 luglio | Disinfestazione adulticida (data da comunicare) |
7-12 agosto | Disinfestazione adulticida (data da comunicare) |
21-26 agosto | Disinfestazione larvicida |
4-9 settembre | Disinfestazione adulticida (data da comunicare) |
18-23 settembre | Disinfestazione adulticida (data da comunicare) |
È fondamentale che tutti si impegnino nella lotta contro le zanzare, seguendo le indicazioni fornite dal Comune e adottando comportamenti preventivi. Solo attraverso una collaborazione attiva e responsabile sarà possibile ridurre al minimo l'infestazione da zanzare e godere di un'estate più serena e protetta.
Temi trattati: disinfestazione, zanzare, larva, adulto, Comune, comportamenti preventivi, disinfestazione larvicida, Device TB-2, disinfestazione adulticida, Toxolin Super, monitoraggio, zanzara tigre, ovitrappola, calendario degli interventi.
#disinfestazione #Zanzare #prevenzione #ambiente #salute #monitoraggio #zanzaratigre









