
Milano è viva. Al via “Arianteo” e “Anteo nella città”, le rassegne di cinema all'aperto diffuse in tanti quartieri
View 530
words 835 read in 4 minutes, 10 Seconds
Milano - La città di Milano si prepara ad animarsi grazie alla tanto attesa ripresa delle rassegne di cinema all'aperto. Tornano "Arianteo" e "Anteo nella città", due eventi che da giugno a settembre offriranno una programmazione ricca e diversificata per gli amanti del cinema e non solo.
Le rassegne estive sono organizzate da Anteo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, all'interno del palinsesto di spettacoli cittadini "Milano è viva". Il supporto del Corriere della Sera completa il quadro di una manifestazione che si preannuncia entusiasmante e coinvolgente.
"Arianteo" darà il via alle proiezioni all'arena del Chiostro dell'Incoronata a partire dal 16 giugno. Il primo film in programmazione sarà "Mon crime - La colpevole sono io" di F. Ozon, una commedia degli anni '30 che celebra il potere della solidarietà femminile. Inoltre, sarà proiettato anche "Air", un film che racconta la storia della rivoluzionaria partnership tra un giovane giocatore di basket e Nike.
Ma non è tutto, "Arianteo" si espande anche in altri due luoghi: Arianteo - Citylife a Piazza Elsa Morante, a partire dal 21 giugno, e Arianteo - Fabbrica del vapore, a partire dal 27 giugno. Queste nuove location ospiteranno le prime visioni di film come "The flash" di A. Musichetti e "Domino 23 - Gli ultimi non saranno i primi" di Il terzo segreto di satira.
"Milano è viva" non si limita solo alle proiezioni cinematografiche, ma offre un programma completo di eventi collaterali come musica, feste, anteprime con registi e attori. L'obiettivo è creare un'esperienza multidisciplinare e inclusiva per tutti i partecipanti.
Il programma di "Arianteo" aderisce anche a Cinema Revolution, un'iniziativa promossa e finanziata dal Ministero della Cultura. Durante le due settimane di "Cinema in festa", dal 16 giugno al 16 settembre, gli spettatori potranno godere di film italiani ed europei a un prezzo incredibile di 3,50 €. I film europei contrassegnati dal simbolo di Cinema Revolution saranno inclusi nel programma di "Arianteo".
L'arena di Arianteo situata nel suggestivo Chiostro dell'Incoronata è un'oasi di pace nel cuore della città. Ogni sera verranno proiettati due film contemporaneamente su schermi inclinati che permettono una visione ottimale senza ostacolare la vista del chiostro rinascimentale. La programmazione si estende dal 16 giugno al 3 settembre e prevede incontri con gli autori, anteprime.
Al via la terza edizione di ANTEO NELLA CITTÀ, il cinema itinerante nei municipi milanesi - Cinema in festa 2023
Termini citati:
Arianteo: Una rassegna estiva di cinema all'aperto organizzata da Anteo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano. Si svolge presso diverse location e offre una programmazione di film vari e eventi collaterali.
Anteo nella città: Un altro evento di cinema all'aperto organizzato da Anteo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano. Si tiene in diverse parti della città e propone una selezione di film e attività legate al cinema.
Cinema Revolution: Un'iniziativa promossa e finanziata dal Ministero della Cultura che offre proiezioni di film italiani ed europei a un prezzo ridotto. Durante "Cinema in festa", gli spettatori possono godere di film a 3,50 €, e alcuni di questi film sono inclusi nella programmazione di "Arianteo".
Mon crime - La colpevole sono io: Un film di F. Ozon, una commedia degli anni '30 che celebra il potere della solidarietà femminile. È uno dei film in programmazione durante "Arianteo".
Air: Un film che racconta la storia della rivoluzionaria partnership tra un giovane giocatore di basket e Nike. È uno dei film in programmazione durante "Arianteo".
The Flash: Un film diretto da A. Musichetti. È una delle prime visioni che saranno proiettate presso Arianteo - Citylife.
Domino 23 - Gli ultimi non saranno i primi: Un film del Il terzo segreto di satira. È un'altra delle prime visioni che saranno proiettate presso Arianteo - Fabbrica del vapore.
Glossario tecnico:
- Arena: Uno spazio all'aperto, generalmente circondato da gradinate, utilizzato per eventi come proiezioni cinematografiche o spettacoli dal vivo.
- Anteprime: Proiezioni in anteprima di un film, che avvengono prima della sua uscita ufficiale.
- Collaborazione: Lavoro di squadra o cooperazione tra diverse organizzazioni o individui per raggiungere un obiettivo comune.
- Commedia: Un genere di film o teatro che ha l'obiettivo di far ridere il pubblico attraverso situazioni divertenti e dialoghi umoristici.
- Evento collaterale: Un evento o un'attività che si tiene in concomitanza con un evento principale, spesso con lo scopo di arricchire l'esperienza complessiva degli spettatori.
- Inclusivo: Che include o accoglie persone di diverse esperienze, sfondi o identità.
- Location: Un luogo o una sede in cui si svolgono eventi o attività.
- Multidisciplinare: Che coinvolge più discipline o aree di conoscenza diverse.
- Partnership: Un accordo o una collaborazione tra due o più entità per raggiungere un obiettivo comune.
- Prezzo ridotto: Un prezzo inferiore rispetto al normale, spesso applicato come sconto o promozione per incentivare la partecipazione a un evento.
- Programmazione: L'elenco o l'ordine di film, spettacoli o eventi pianificati per un certo periodo di tempo.
Temi trattati:
- Cinema all'aperto
- Programmazione cinematografica
- Eventi culturali
- Collaborazione tra organizzazioni
- Solidarietà femminile
- Rivoluzione nel settore del cinema
- Partnership nel mondo dello sport
- Comicità e umorismo
#Arianteo #AnteoNellaCittà #CinemaRevolution #MonCrime #AirFilm #TheFlash #Domino23 #CinemaInFesta #EventiMilano #CollaborazioneCulturale









