Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-16 00:38:16
Venerdì 01:43:21
Giugno 16 2023

Premio Milano donna. Tra “aiuto e solidarietà”, assegnati i riconoscimenti ai progetti vincitori

View 322

words 663 read in 3 minutes, 18 Seconds

Milano - Presso Villa Scheibler si è svolta la premiazione del Premio Milano donna, un riconoscimento attribuito dal Comune di Milano a progetti che si distinguono per la tutela dei diritti, la promozione culturale e del lavoro a favore delle donne. La cerimonia ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, tra cui la delegata del Sindaco per le Pari opportunità Elena Lattuada, la Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi e varie altre personalità.

I sei progetti vincitori, presentati da altrettante associazioni attive nei municipi della città, sono stati premiati per il loro impegno nel contrasto alla discriminazione e alle violenze, nella promozione sociale, culturale e delle attività professionali. Questi progetti si concentrano su diverse aree di intervento e sono diventati un punto di riferimento nel settore della comunicazione e dell'azione sociale.

La premiazione è stata preceduta da un dibattito che ha coinvolto esperti e professionisti del settore, tra cui Mara Tognetti dell'Università degli studi di Milano, Camilla Caron dell'Unicef e Laura Canali del International Medical Corps. Durante il dibattito sono emersi interessanti spunti di riflessione sulle sfide affrontate dalle donne migranti e sull'importanza di un approccio di genere nelle politiche pubbliche.

I progetti vincitori delle diverse categorie sono i seguenti:

  • Associazione Francesco Realmonte ONLUS (Municipio 1): La Sartoria sociale linea Adele, nata nel 2013, favorisce l'orientamento e l'integrazione professionale di rifugiati attraverso un apprendimento sicuro e comunitario. Durante le festività natalizie, la sartoria promuove una collezione realizzata da donne vulnerabili che hanno frequentato il corso.

  • Associazione Eva - Scuola di italiano (Municipio 2): L'associazione fornisce supporto psicologico e legale alle donne vittime di violenza domestica e si impegna per favorire l'integrazione attraverso strumenti socio-culturali. Offre corsi di italiano e organizza gite mensili per le studentesse e le donne che frequentano i corsi.

  • We World - Spazio Donna Giambellino (Municipio 6): L'associazione si impegna a promuovere l'empowerment delle donne, contrastando ogni forma di violenza e discriminazione. Offre spazi per colloqui individuali di sostegno e aiuto, attività di gruppo strutturate e servizi di "child care" per favorire la partecipazione delle donne.

  • Itama - Italiano per mamme (Municipio 7): L'associazione promuove l'integrazione delle donne straniere attraverso corsi di italiano e fornisce accudimento dei bambini durante le lezioni. Oltre alla conoscenza della lingua, si impegna a valorizzare le competenze delle donne migranti, offrendo opportunità di formazione e sostegno nell'inserimento nel mondo del lavoro.

  • Associazione Donne in Movimento (Municipio 8): L'associazione si dedica alla promozione dell'autonomia e dell'empowerment delle donne attraverso attività culturali, ricreative e formative. Offre supporto psicologico e consulenze legali, oltre a promuovere la partecipazione attiva delle donne nella vita sociale e politica del quartiere.

  • Associazione Punto D'Incontro (Municipio 9): L'associazione si occupa di contrastare la violenza di genere e di fornire sostegno alle donne vittime di abusi. Offre servizi di consulenza psicologica, assistenza legale e supporto nella ricerca di soluzioni abitative sicure per le donne in situazioni di vulnerabilità.

In conclusione, il Premio Milano donna ha riconosciuto e celebrato l'impegno delle associazioni milanesi nel promuovere i diritti delle donne, contrastare la discriminazione di genere e offrire supporto alle donne in situazioni di vulnerabilità. Questi progetti rappresentano esempi concreti di come la solidarietà e l'aiuto reciproco possano contribuire a costruire una società più inclusiva e equa per tutte le donne.

Glossario tecnico in ordine alfabetico:

  • Autonomia economica: Riferimento all'indipendenza finanziaria di un individuo o di un gruppo.
  • Discriminazione di genere: Trattamento ingiusto o pregiudizievole basato sul genere di una persona.
  • Empowerment femminile: Processo di rafforzamento delle donne per ottenere il controllo sulla propria vita, acquisire fiducia in sé stesse e raggiungere l'indipendenza sociale, economica e politica.
  • Inclusione sociale: Processo che mira a garantire la piena partecipazione e l'uguaglianza di opportunità per tutti i membri di una società, senza discriminazioni.
  • Violenza di genere: Forme di violenza che si verificano in base al genere di una persona, con conseguenze fisiche, psicologiche o sessuali.

Temi trattati:

  • Inclusione sociale delle donne
  • Empowerment femminile
  • Violenza di genere
  • Integrazione delle donne migranti
  • Autonomia economica delle donne

#PremioMilanoDonna #DonneInclusione #EmpowermentFemminile #ViolenzaDiGenere #IntegrazioneMigranti #AutonomiaEconomica

Source by Redazione

Articles Similar / Premio M...vincitori