
Pagamento sanzioni stradali via app: a Milano si amplia la platea degli utenti anche per i non proprietari del veicolo
Servizi digitali. Ampliata la platea di utenti per il pagamento delle multe attraverso l'app del Fascicolo del cittadino.
View 1.1K
words 616 read in 3 minutes, 4 Seconds
Il Comune di Milano ha sviluppato un servizio digitale per il pagamento delle multe di sosta direttamente dal cellulare, senza dover affrontare le spese di spedizione. Grazie a questo servizio, chiunque utilizzi un veicolo immatricolato in Italia - indipendentemente dal fatto di essere o meno il proprietario del veicolo - può registrare la targa sulla app del Fascicolo del cittadino e pagare la sanzione con pochi clic.
Per usufruire del servizio, gli utenti devono registrare la targa del veicolo nella app Fascicolo del cittadino e accedere alla app con le proprie credenziali SPID o CIE. In questo modo, sarà possibile visualizzare le infrazioni per le quali è stata notificata una sanzione, pagarle entro cinque giorni e evitare le spese postali di notifica.
Da settembre 2021 sono 260.000 i cittadini che hanno registrato la targa del proprio veicolo nella app Fascicolo del cittadino e sono stati recapitati circa 330.000 avvisi d'infrazione, di cui 250.000 sono stati pagati tramite la app.
Il servizio digitale attualmente copre le multe riguardanti il divieto di sosta, ma i tecnici del Comune di Milano stanno lavorando per allargare progressivamente il servizio ad altre tipologie di infrazioni.
Per coloro che preferiscono il vecchio sistema, nulla cambia: le multe saranno ancora recapitate a casa come sempre e potranno essere pagate entro cinque giorni con lo sconto previsto del 30% ma con l'aggiunta delle spese di notifica.
Inoltre, è possibile trovare ulteriori informazioni sul sito web del Comune di Milano.
Il servizio ha ottenuto un notevole successo, con una media giornaliera di 3.100 infrazioni rilevate per sosta e circa 1.000 avvisi di infrazione consegnati al giorno tramite app. Il 75% di questi avvisi sono stati pagati direttamente dal cellulare dopo poche ore dalla notifica, dimostrando l'efficacia del nuovo sistema.
Citazioni:
- Fascicolo del cittadino: l'applicazione del Comune di Milano che consente ai cittadini di accedere ai propri dati, informazioni e servizi del Comune in modo digitale.
- SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale. Il sistema di autenticazione digitale sviluppato dal governo italiano per accedere ai servizi online.
- CIE: Carta di Identità Elettronica. La carta di identità italiana dotata di un chip elettronico che consente l'accesso a servizi digitali.
- Divieto di sosta: Il divieto di sosta è una norma del Codice della Strada che proibisce la fermata di veicoli in determinate zone o in determinati orari.
Glossario tecnico:
- App: abbreviazione di "applicazione", si riferisce a un programma o un software installato su un dispositivo mobile, come uno smartphone o un tablet.
- CIE: acronimo di Carta d'Identità Elettronica, documento d'identità che contiene un microchip con i dati del titolare.
- Fascicolo del cittadino: piattaforma digitale che consente ai cittadini di accedere in modo sicuro ai propri dati personali e di interagire con la pubblica amministrazione in modo digitale.
- Infrazione: violazione di una norma di legge o di un regolamento.
- Patente: documento che attesta l'idoneità di una persona a guidare un veicolo.
- SPID: acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un sistema di autenticazione che consente ai cittadini di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana utilizzando un'unica identità digitale.
Temi trattati:
- Servizi digitali per il pagamento delle sanzioni stradali
- Uso della tecnologia per semplificare il processo di pagamento delle multe
- Utilizzo della app Fascicolo del cittadino per gestire le sanzioni stradali
- Ampliamento della platea degli utenti che possono utilizzare la app per pagare le multe
- La sicurezza nell'accesso ai servizi online tramite le credenziali SPID o CIE
- Risparmio di spese di spedizione grazie all'uso della app per il pagamento delle multe
- Progressivo allargamento del servizio ad altre tipologie di infrazioni
#servizidigitali #pagamentomulte #appfascicolocittadino #credenzialispid #cierealtàdigitale #sanzioniitineranti #smartcitymilano #innovazionedigitale









