Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-04 23:57:43
Mercoledì 00:20:30
Aprile 05 2023

Pnrr: investimenti per oltre 23 milioni di euro sulle scuole per la messa in sicurezza e riqualificazione

Pnrr: investimenti per oltre 23 milioni di euro sulle scuole - Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione finanziate con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

View 860

words 1.1K read in 5 minutes, 18 Seconds

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ha stanziato finanziamenti per un totale di 23 milioni e 650 mila euro per interventi di messa in sicurezza, manutenzione straordinaria, riqualificazione, efficientamento energetico e adeguamento antisismico di 11 scuole d'infanzia e nidi. Questi interventi sono considerati necessari e urgenti, dato che il patrimonio scolastico del territorio è tra i più vetusti a livello nazionale.

Tra le scuole coinvolte, vi è la Scuola materna comunale Arcobaleno a Coronata, che riceverà 3,3 milioni di euro per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza. Inoltre, la Scuola dell'infanzia Albaro situata in via Monte Zovetto riceverà 500.000 euro per la realizzazione di un nuovo refettorio. L'Asilo nido Fata Morgana nel Municipio Medio Levante beneficerà di 3,3 milioni di euro per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza, mentre nell'ex istituto Nautico (piano terra) di piazza Palermo saranno destinati 1,8 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo asilo.

La Scuola dell'infanzia Foce riceverà 1,35 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione, mentre a Villa Gruber in corso Solferino sarà realizzato un nuovo asilo con un intervento da 3,7 milioni di euro. L'Asilo nido La rondine in piazza Solari beneficerà di 2,7 milioni di euro per interventi di riqualificazione, mentre per l'Asilo nido ex caserma Gavoglio saranno destinati 1,7 milioni di euro per interventi di riqualificazione. Anche l'Asilo nido Castello Raggio a Cornigliano riceverà 1,5 milioni di euro per interventi di riqualificazione, mentre a Villa Stalder a Priaruggia sarà realizzato un nuovo asilo con un finanziamento di 2 milioni di euro. Infine, l'Asilo nido Centofiori in Valpolcevera riceverà 1,6 milioni di euro per lavori di adeguamento antisismico.

Secondo il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Pietro Piciocchi, si tratta di un piano di interventi molto significativo e corposo che potrebbe essere paragonato a un vero e proprio piano Marshall per la sicurezza e l'ammodernamento delle scuole nel territorio. Questi investimenti sono stati resi possibili grazie al Pnrr e al dl 50 per i grandi Comuni.

Le scuole coinvolte nei progetti Pnrr sono le seguenti:

  • Scuola materna comunale Arcobaleno a Coronata: saranno destinati 3,3 milioni di euro per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza.
  • Scuola dell'infanzia Albaro via Monte Zovetto: sarà investita una somma di 500.000 euro per la realizzazione del nuovo refettorio.
  • Asilo nido Fata Morgana nel Municipio Medio Levante: saranno destinati 3,3 milioni di euro per la riqualificazione e messa in sicurezza della struttura.
  • Nell'ex istituto Nautico (piano terra) di piazza Palermo: saranno investiti 1,8 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo asilo.
  • Scuola dell'infanzia Foce: saranno destinati 1,35 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione.
  • Nuovo asilo a Villa Gruber in corso Solferino: saranno investiti 3,7 milioni di euro per la realizzazione della nuova struttura.
  • Asilo nido La rondine piazza Solari: saranno destinati 2,7 milioni di euro per la riqualificazione della struttura.
  • Asilo nido ex caserma Gavoglio: saranno investiti 1,7 milioni di euro per la riqualificazione della struttura.
  • Asilo nido Castello Raggio a Cornigliano: saranno destinati 1,5 milioni di euro per la riqualificazione della struttura.
  • Nuovo asilo a Villa Stalder a Priaruggia: saranno investiti 2 milioni di euro per la realizzazione della nuova struttura.
  • Asilo nido Centofiori in Valpolcevera: saranno destinati 1,6 milioni di euro per lavori di adeguamento antisismico.

Glossario tecnico:

  • Pnrr: Acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è un piano di investimenti finanziato con fondi europei finalizzato a sostenere la ripresa economica e sociale di un paese in seguito a una crisi o a un evento calamitoso. In Italia, il Pnrr è stato approvato dal governo nel 2021 e prevede una serie di investimenti in vari settori, tra cui l'istruzione.
  • Antisismico: Riferito a misure o interventi volti a rendere gli edifici più resistenti ai terremoti. Questi interventi includono ad esempio il consolidamento delle strutture, l'utilizzo di materiali antisismici e la progettazione di edifici in conformità alle norme antisismiche vigenti.
  • Efficienza energetica: Misura della quantità di energia impiegata per produrre un certo livello di output o risultato. Gli interventi di efficienza energetica si riferiscono a misure volte a ridurre i consumi energetici negli edifici, adottando ad esempio soluzioni tecnologiche più avanzate, migliorando l'isolamento termico, ottimizzando l'uso delle risorse energetiche e promuovendo l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
  • Manutenzione straordinaria: Tipo di manutenzione che riguarda interventi di riparazione, rinnovo o sostituzione di parti di un edificio o di un'infrastruttura al fine di ripristinarne le condizioni ottimali di funzionamento o di migliorarne le prestazioni.
  • Riqualificazione: Processo di miglioramento o rinnovamento di un edificio o di un'area urbana, attraverso interventi di natura tecnica, architettonica, urbanistica o ambientale, al fine di valorizzare le risorse esistenti, migliorare la qualità della vita e rendere più sostenibile l'ambiente circostante.
  • Refettorio: Spazio all'interno di una scuola o di un'altra struttura pubblica o privata dedicato al consumo dei pasti da parte degli studenti o degli utenti della struttura stessa.
  • Municipio: Edificio o struttura che ospita gli uffici amministrativi di un comune o di una città, dove vengono svolte le attività amministrative e di governo locale.

Temi trattati nell'articolo:

  • Investimenti nel settore scolastico: L'articolo riguarda gli investimenti finanziati con fondi del PnRR per la messa in sicurezza, manutenzione straordinaria, riqualificazione, efficientamento energetico e adeguamento antisismico di scuole d'infanzia e nidi. Viene evidenziato come questi investimenti siano necessari e importanti per migliorare la sicurezza e l'ammodernamento delle scuole, che rappresentano un patrimonio scolastico vetusto a livello nazionale.
  • Importanza della sicurezza nelle scuole: L'articolo sottolinea l'importanza della sicurezza nelle scuole come priorità assoluta, al fine di prevenire situazioni emergenziali, come calamità naturali o eventi sismici. Viene evidenziato come i lavori di messa in sicurezza e adeguamento antisismico siano finalizzati a garantire la sicurezza delle famiglie, dei bambini e del personale docente e non docente.
  • Ruolo del PnRR nella finanziamento dei progetti: Viene menzionato come i fondi per gli investimenti nelle scuole provengano dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PnRR), che ha stanziato oltre 23 milioni di euro per i progetti di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole d'infanzia e nidi.
  • Collaborazione con la Regione Liguria: L'articolo fa riferimento alla collaborazione con la Regione Liguria per mitigare i disagi temporanei causati dai lavori, come ad esempio la previsione di servizi navetta per i bambini che dovranno recarsi in sedi alternative alle attuali durante i lavori di riqualificazione.

#PnRR #scuole #sicurezza #riqualificazione #investimenti #educazione #PianoNazionaleDiRipresaEResilienza

Source by Redazione

Articles Similar / Pnrr: in...ficazione