Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

2023-04-03 21:27:49
Lunedì 22:48:50
Aprile 03 2023

Teatro e inclusione sociale: l'assessore Francesca Corso spiega perché il teatro è fondamentale per la società

View 866

words 375 read in 1 minute, 52 Seconds

L'importanza del teatro per l'inclusione sociale è stata al centro del convegno "Il Teatro per l’inclusione sociale - Il ruolo dell’associazionismo del terzo settore nel futuro delle comunità", organizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori e dalla Direzione generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese. Durante l'evento, l'assessore alle Politiche giovanili Francesca Corso ha sottolineato il ruolo fondamentale del teatro come strumento di inclusione sociale e di reinserimento nella società.

L'assessore ha fatto riferimento a due esempi concreti di teatro sociale: il Teatro Necessario, che lavora con le persone detenute, e il teatro dell'Ortica, che offre laboratori per le donne vittime di violenza, ma anche per genitori e bambini. In entrambi i casi, il teatro diventa uno spazio di libertà dove le persone possono esprimersi e sentirsi accettate senza giudizio.

Durante il convegno sono stati presentati anche altri progetti di teatro sociale, come il Teatro di Nascosto, che lavora con persone con disabilità, e il Teatro degli Incontri, che promuove l'incontro tra persone di culture diverse attraverso lo spettacolo teatrale.

Il teatro sociale si basa sull'idea che il teatro non sia solo un'arte, ma anche uno strumento di cambiamento sociale. Attraverso lo spettacolo teatrale, infatti, è possibile sensibilizzare l'opinione pubblica su temi importanti, come la discriminazione, l'emarginazione e la violenza, e promuovere la cultura dell'inclusione.

Il Teatro strumento per l'inclusione sociale

Glossario tecnico:

  • Teatro sociale: forma di teatro che ha come obiettivo la promozione del cambiamento sociale attraverso lo spettacolo teatrale.
  • Teatro Necessario: compagnia teatrale che lavora con le persone detenute.
  • Teatro dell'Ortica: compagnia teatrale che offre laboratori per le donne vittime di violenza, ma anche per genitori e bambini.
  • Federazione Italiana Teatro Amatori: associazione che promuove lo sviluppo del teatro amatoriale in Italia.
  • Direzione generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese: organismo governativo che si occupa della promozione e del coordinamento delle attività del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese.
  • Teatro di Nascosto: compagnia teatrale che lavora con persone con disabilità.
  • Teatro degli Incontri: compagnia teatrale che promuove l'incontro tra persone di culture diverse attraverso lo spettacolo teatrale.

Temi trattati:

  • Teatro sociale
  • Inclusione sociale
  • Reinserimento nella società
  • Discriminazione
  • Emarginazione
  • Violenza
  • Cultura dell'inclusione

#TeatroSociale #InclusioneSociale #ReinserimentoSociale #CulturaDellInclusione #TeatroNecessario #TeatroDellOrtica #TeatroDiNascosto

Source by Redazione

Articles Similar / Teatro e... società