Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-03-25 13:26:42
Sabato 13:48:37
Marzo 25 2023

Costruire l'architettura finanziaria europea per una transizione verde e digitale: la sfida della zona euro

View 1.4K

words 827 read in 4 minutes, 8 Seconds

Il Vertice Euro, riunito il 24 marzo 2023, ha discusso della situazione economica e finanziaria della zona euro, che, nonostante il livello elevato dell'inflazione e dei prezzi dell'energia, sembra aver avviato il 2023 su basi più sane di quanto previsto. La dichiarazione sottolinea l'importanza dello stretto coordinamento delle politiche economiche per aumentare la resilienza delle economie della zona euro.

Il quadro di governance economica è stato definito come un pilastro fondamentale dell'architettura dell'Unione economica e monetaria, che sostiene la stabilità dell'euro e la resilienza dell'economia della zona euro. Inoltre, è stata sottolineata l'importanza di una solida architettura finanziaria europea per attrarre investimenti duraturi, sostenere l'innovazione e la creazione di posti di lavoro e portare avanti rapidamente le transizioni verde e digitale.

Nella dichiarazione si è chiesto di intensificare gli sforzi collettivi, coinvolgendo i responsabili politici e i partecipanti al mercato in tutta l'Unione, per far avanzare l'unione dei mercati dei capitali. Inoltre, si è sottolineato il ruolo positivo dell'unione bancaria nell'aumentare la resilienza del sistema bancario dell'UE e si è invitato a proseguire gli sforzi per completare l'unione bancaria.

Infine, nella prossima riunione si esamineranno i progressi realizzati in questi ambiti. La dichiarazione del Vertice euro del 24 marzo 2023 evidenzia l'impegno dell'Unione europea per consolidare la stabilità economica e finanziaria della zona euro, incentivare la crescita e promuovere l'innovazione, mantenendo uno stretto coordinamento delle politiche economiche e finanziarie tra i paesi membri.

I temi trattati in questo comunicato stampa sono:

La situazione economica e finanziaria della zona euro e l'importanza del coordinamento delle politiche economiche per aumentare la resilienza delle economie.

Il quadro di governance economica come pilastro fondamentale dell'architettura dell'Unione economica e monetaria per sostenere la stabilità dell'euro e la resilienza dell'economia della zona euro.

L'importanza di una solida architettura finanziaria europea per attrarre investimenti duraturi, sostenere l'innovazione e la creazione di posti di lavoro e portare avanti le transizioni verde e digitale. In particolare, viene evidenziato l'ulteriore sviluppo dei mercati dei capitali e la necessità di intensificare gli sforzi collettivi per far avanzare l'unione dei mercati dei capitali. Viene inoltre sottolineato il ruolo dell'unione bancaria nel rafforzare la resilienza del sistema bancario dell'UE e viene chiesto di proseguire gli sforzi per completare l'unione bancaria.

Segue il comunicato stampa ufficiale

Tema Zona Euro Consilium EU - 24/03/2023 15:13 | Dichiarazioni e osservazioni | Dichiarazione del Vertice euro, 24 marzo 2023

Si allega per le delegazioni la dichiarazione convenuta dal Vertice euro nella riunione in oggetto.

Dichiarazione del Vertice euro, riunito in formato inclusivo

1. Abbiamo discusso della situazione economica e finanziaria. Nonostante il livello elevato dell'inflazione e dei prezzi dell'energia, le nostre economie hanno iniziato il 2023 su basi più sane di quanto precedentemente previsto. Restiamo determinati ad assicurare uno stretto coordinamento delle nostre politiche economiche nell'ottica di aumentare la resilienza delle nostre economie. Prendendo atto della lettera del presidente dell'Eurogruppo del 20 marzo 2023, invitiamo l'Eurogruppo a continuare a seguire da vicino gli sviluppi economici.

2. Il quadro di governance economica è un pilastro fondamentale dell'architettura dell'Unione economica e monetaria, che sostiene la stabilità dell'euro e la resilienza dell'economia della zona euro.

3. Una solida architettura finanziaria europea è determinante per attrarre investimenti duraturi, sostenere l'innovazione e la creazione di posti di lavoro e portare avanti rapidamente le nostre transizioni verde e digitale.

  • a) L'ulteriore sviluppo dei mercati dei capitali contribuisce a migliorare la gestione macroeconomica nell'Unione economica e monetaria. Chiediamo di intensificare gli sforzi collettivi, coinvolgendo i responsabili politici e i partecipanti al mercato in tutta l'Unione, al fine di far avanzare l'unione dei mercati dei capitali.
  • b) L'unione bancaria ha rafforzato notevolmente la resilienza del sistema bancario dell'UE.
  • Il nostro settore bancario è resiliente, con solide posizioni di capitale e di liquidità.
  • Chiediamo di proseguire gli sforzi volti a completare la nostra unione bancaria, in linea con la dichiarazione dell'Eurogruppo del 16 giugno 2022.

Esamineremo i progressi realizzati nella prossima riunione. link data.consilium.eur...02-2023-INIT/it/pdf

Glossario tecnico

  • Architettura finanziaria europea: la struttura e le politiche finanziarie messe in atto dall'Unione Europea per sostenere l'innovazione e la creazione di posti di lavoro. Hashtag: #architetturafinanziariaeuropea
  • Eurogruppo: l'organo dell'UE formato dai ministri delle finanze dei paesi della zona euro che si occupa di coordinare le politiche economiche. Hashtag: #eurogruppo
  • Inflazione: l'aumento generalizzato e sostenuto dei prezzi dei beni e dei servizi in un'area economica. Hashtag: #inflazione
  • Liquidità: la disponibilità di risorse finanziarie immediatamente disponibili. Hashtag: #liquidità
  • Mercati dei capitali: il sistema che consente alle imprese di raccogliere fondi attraverso la vendita di titoli di debito o di azioni. Hashtag: #mercatideicapitali
  • Resilienza economica: la capacità di un'area economica di resistere e riprendersi da shock esterni. Hashtag: #resilienzaeconomica
  • Sistema bancario dell'UE: l'insieme delle banche e delle istituzioni finanziarie che operano nell'Unione Europea. Hashtag: #sistemabancariodellue
  • Unione bancaria: il progetto dell'Unione Europea volto a creare un sistema bancario europeo unificato e integrato. Hashtag: #unionebancaria
  • Unione economica e monetaria: l'unione monetaria europea che ha portato alla creazione dell'euro e alla gestione comune della politica monetaria. Hashtag: #unioneconomicaemonetaria
  • Transizione verde e digitale: il processo di adozione di pratiche sostenibili e digitali per la crescita economica a lungo termine. Hashtag: #transizioneverdeeDigitale.

Source by Redazione

Articles Similar / Costruir...zona euro