
Arabia Saudita: il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla protezione dei dati personali
Diritti del soggetto dei dati, Concetti di privacy legale, Principi di privacy legale, Riforma della privacy legale
View 908
words 378 read in 1 minute, 53 Seconds
Il Consiglio dei Ministri dell'Arabia Saudita ha approvato, il 21 marzo 2023, delle modifiche alla Legge sulla protezione dei dati personali, implementata dal Decreto Reale M/19 del 17 settembre 2021 che approva la Risoluzione n. 98 del 14 settembre 2021 ('PDPL'). In particolare, le modifiche proposte alla PDPL erano state introdotte in precedenza dall'Autorità saudita per i dati e l'intelligenza artificiale ('SDAIA'), il 20 novembre 2022, dove erano state sottoposte a consultazione pubblica fino al 20 dicembre 2022. In particolare, le modifiche proposte introducono disposizioni per, tra le altre cose:
il diritto alla portabilità dei dati;
- gli interessi legittimi come base giuridica per il trattamento in alcune particolari circostanze;
- la possibilità di elaborare dati personali per finalità di marketing, qualora sia fissato un meccanismo chiaro per consentire ai destinatari di richiedere la cessazione del trattamento;
- la possibilità di trasferire dati al di fuori dell'Arabia Saudita in specifiche circostanze e in conformità con determinate condizioni; e
- l'obbligo di tenere registri delle operazioni effettuate sui dati personali e di stabilire regole per limitare l'accesso a tali dati.
È possibile leggere il comunicato stampa qui e le modifiche proposte qui.
Glossario tecnico:
- Diritti del soggetto dei dati: si riferisce all'insieme dei diritti di cui gode una persona fisica in relazione ai propri dati personali, tra cui il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto alla limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di opposizione al trattamento.
- Concetti di privacy legale: si riferisce alle norme e ai principi che regolano la protezione dei dati personali e della privacy, tra cui il consenso, la trasparenza, la finalità e la limitazione del trattamento, la sicurezza dei dati e la responsabilità dei titolari del trattamento.
- Principi di privacy legale: si riferisce ai principi fondamentali della privacy e della protezione dei dati personali, come la minimizzazione dei dati, la trasparenza, la finalità, la limitazione del trattamento, la sicurezza dei dati e la responsabilità.
- Riforma della privacy legale: si riferisce alle modifiche o alle revisioni apportate alle norme e ai principi che regolano la protezione dei dati personali e della privacy.
Hashtag proposti: #protezionedatipersonali #privacylegale #dirittidelsoggettodeidati #datiportabili #trasferimentodati #marketingdati