
Farine proteiche di insetti: sei allergico? Sintomi e consigli utili
View 1.7K
words 1.7K read in 8 minutes, 42 Seconds
Le farine proteiche di insetti sono un'alternativa sempre più popolare alle proteine animali tradizionali, tuttavia possono rappresentare un rischio per le persone con allergie agli insetti.
Le farine proteiche di insetti sono prodotte utilizzando specie di insetti commestibili come grillo, cavalletta, baco da seta, scarafaggio e altri. Queste farine possono contenere proteine simili a quelle presenti in altri insetti, che possono causare reazioni allergiche negli individui sensibili.
Se hai una storia di allergia agli insetti o se hai mai avuto una reazione allergica dopo aver mangiato un prodotto contenente insetti, è importante essere cauti quando si consumano farine proteiche di insetti. Anche se i produttori di solito purificano le farine proteiche di insetti per ridurre il contenuto di allergeni, non c'è alcuna garanzia che tutti gli allergeni siano stati completamente rimossi.
Inoltre, sebbene gli insetti siano noti per causare reazioni allergiche, le farine proteiche di insetti sono relativamente nuove sul mercato e non ci sono ancora molte informazioni sulle possibili reazioni allergiche associate al loro consumo.
In generale, se hai una storia di allergie alimentari, è importante consultare il tuo medico prima di provare qualsiasi alimento nuovo o alternativo alle proteine animali tradizionali.
Le proteine degli insetti possono causare reazioni allergiche soprattutto nei soggetti già sensibili a crostacei, acari della polvere e molluschi [[1]]. È importante notare che i regolamenti dell'UE prevedono precisi requisiti di etichettatura per quanto riguarda l'allergenicità delle farine proteiche di insetti [[1][2][3]]. Pertanto, se si ha una storia di allergie alimentari, è importante leggere attentamente le etichette dei prodotti che contengono farine proteiche di insetti, come pasta, biscotti, crackers, patatine, ecc. [[2]]. Inoltre, se si ha mai avuto una reazione allergica dopo aver mangiato un prodotto contenente insetti, è importante consultare il medico prima di provare qualsiasi alimento contenente farine proteiche di insetti [[1]]. Anche se i produttori di solito purificano le farine proteiche di insetti per ridurre il contenuto di allergeni, non c'è alcuna garanzia che tutti gli allergeni siano stati completamente rimossi [[1]]. Infine, è importante notare che le farine proteiche di insetti sono relativamente nuove sul mercato e non ci sono ancora molte informazioni sulle possibili reazioni allergiche associate al loro consumo [[1]]. In generale, è importante essere cauti quando si consumano farine proteiche di insetti e consultare il proprio medico se si hanno dubbi o preoccupazioni.
Soggetti allergici agli acari e le farine proteiche di insetti
Le farine proteiche di insetti stanno diventando una popolare alternativa alle proteine animali tradizionali, ma possono rappresentare un rischio per le persone con allergie agli insetti. Le proteine degli insetti possono causare reazioni allergiche soprattutto nei soggetti già sensibili a crostacei, acari della polvere e molluschi [[4]]. È importante notare che i regolamenti dell'UE prevedono precisi requisiti di etichettatura per quanto riguarda l'allergenicità delle farine proteiche di insetti [[4][5][6]]. Pertanto, se si ha una storia di allergie alimentari, è importante leggere attentamente le etichette dei prodotti che contengono farine proteiche di insetti, come pasta, biscotti, crackers, patatine, ecc. [[5]]. Inoltre, se si ha mai avuto una reazione allergica dopo aver mangiato un prodotto contenente insetti, è importante consultare il medico prima di provare qualsiasi alimento contenente farine proteiche di insetti [[4]]. Anche se i produttori di solito purificano le farine proteiche di insetti per ridurre il contenuto di allergeni, non c'è alcuna garanzia che tutti gli allergeni siano stati completamente rimossi [[4]]. Infine, è importante notare che le farine proteiche di insetti sono relativamente nuove sul mercato e non ci sono ancora molte informazioni sulle possibili reazioni allergiche associate al loro consumo [[4]]. In generale, è importante essere cauti quando si consumano farine proteiche di insetti e consultare il proprio medico se si hanno dubbi o preoccupazioni.
Farine proteiche di insetti, in quali cibi è presente
Le farine proteiche di insetti possono essere presenti in diversi alimenti. Tra questi ci sono la pasta, i biscotti, i crackers, le barrette proteiche, le patatine e i prodotti da forno in generale [1]. Tuttavia, l'utilizzo di queste farine è ancora piuttosto limitato e non è ancora presente in molti prodotti alimentari in commercio.
Per sapere con certezza se un prodotto contiene farine proteiche di insetti, è importante leggere attentamente l'etichetta del prodotto, poiché la normativa europea prevede che le farine di insetti siano indicate tra gli ingredienti e che siano presenti avvertenze sulla possibile allergenicità per chi è già allergico ai crostacei, agli acari della polvere e ai molluschi [1].
Come riconoscere gli insetti con i nomi scientifici: grillo, cavalletta, baco da seta, scarafaggio
Ecco i nomi scientifici di questi insetti che potreste trovare sulle confezioni
Grillo: Acheta domesticus
Cavalletta: Locusta migratoria
Baco da seta: Bombyx mori
Scarafaggio: Blattella germanica (scarafaggio tedesco)
Periplaneta americana: (scarafaggio americano)
Allergie alle farine d'insetti, cosa fare in caso ci siano questi indicatori
Le allergie agli insetti possono manifestarsi in diversi modi e possono variare in gravità da lieve a grave. Ecco alcuni dei sintomi e degli indicatori più comuni di allergie agli insetti:
Reazioni cutanee: prurito, arrossamento, gonfiore o eruzioni cutanee
Congiuntivite allergica: arrossamento, prurito e lacrimazione degli occhi
Problemi respiratori: tosse, respiro sibilante, difficoltà respiratorie o respiro affannoso
Shock anafilattico: reazione allergica grave e potenzialmente mortale che può causare gonfiore del viso, delle labbra e della gola, difficoltà respiratorie, vomito, nausea, diarrea, diminuzione della pressione sanguigna e perdita di coscienza.
In generale, se si sospetta un'allergia agli insetti, è importante consultare un medico per una valutazione completa e per determinare il corretto trattamento. In alcuni casi, può essere necessario utilizzare farmaci antistaminici o portare con sé un'epipen (autoiniettore di adrenalina) in caso di reazioni allergiche gravi.
Allergie agli insetti, cosa fare in caso ci siano questi indicatori
Le allergie alle farine di insetti possono manifestarsi con sintomi simili alle allergie alimentari, come prurito, orticaria, gonfiore, difficoltà respiratorie, vomito e diarrea. Se si sospetta di essere allergici alle farine di insetti, è importante consultare un allergologo per una diagnosi accurata.
In caso di sintomi allergici, la prima cosa da fare è interrompere immediatamente l'assunzione di farine di insetti o di qualsiasi altra fonte di proteine di insetti. Se i sintomi sono gravi o insorgono improvvisamente, si consiglia di cercare immediatamente assistenza medica presso il pronto soccorso più vicino.
Per sintomi più lievi, si possono utilizzare farmaci antistaminici da banco, come la #loratadina o la #cetirizina, per alleviare i sintomi allergici. Tuttavia, è importante tenere presente che questi farmaci non curano l'allergia e non prevengono le reazioni future.
Si consiglia inoltre di informare il proprio medico di eventuali allergie alle farine di insetti o ad altri alimenti. In caso di una reazione allergica grave, il medico potrebbe prescrivere un #autoiniettore di #epinefrina per l'auto-somministrazione in caso di emergenza.
In quali prodotti confezionati sono presenti queste farine proteiche di insetti?
Curiosità
Un tempo l'aragosta era conosciuta come "lo scarafaggio del mare" e veniva mangiata solo dai poveri
Avanti veloce agli anni 2010 e c'è una nuova tendenza alimentare all'orizzonte: gli insetti! Prima di andare "ewwww", che è noto nel settore dell'entomofagia come "fattore ewwww", considera i seguenti punti[[7]].
1. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione mondiale sarà di 9,7 miliardi. Nutrire così tante persone richiederà la produzione del doppio di cibo rispetto a quello che produciamo attualmente, ma non c'è abbastanza terra arabile disponibile per farlo. Nel 2013, le Nazioni Unite hanno prodotto un rapporto sul consumo di insetti commestibili.
Un terzo della terra arabile della Terra è già utilizzato per il bestiame, e questo ha portato alla continua deforestazione e ha messo a dura prova le risorse idriche.
2. L'80% della popolazione mondiale mangia già insetti. Man mano che più occidentali hanno visitato il sud-est asiatico, hanno acquisito familiarità con il consumo di grilli tostati, mentre le formiche di fuoco sono nel menu in Sud America e in Africa le larve di coleottero sono considerate una prelibatezza. In Messico, i vermi gialli della farina sono sempre più presenti nelle tortillas.
3. Esistono oltre 2.000 tipi di insetti commestibili, con coleotteri, bruchi, api, vespe, formiche, cavallette, locuste, grilli, cicale, cicaline e piante, cocciniglie e veri insetti, termiti, libellule e mosche che guidano il branco.
Previsioni cibo proteico da insetti sempre più popolari
Si prevede che il mercato delle proteine degli insetti raggiungerà i 3,3 miliardi di dollari entro il 2027[[8]]. Le proteine degli insetti stanno diventando molto popolari tra la popolazione giovane, in particolare per la nutrizione sportiva. Ciò è dovuto alla crescente applicazione della farina di grilli in vari prodotti alimentari nutrienti. Il sostegno del governo e la presenza di produttori chiave in questo mercato hanno contribuito alla crescita del mercato delle proteine degli insetti.
Il mercato delle proteine degli insetti è stato segmentato in base ad applicazioni quali alimenti e bevande, nutrizione animale, prodotti farmaceutici e cosmetici. Il segmento della nutrizione animale ha contribuito alla maggiore quota di mercato nel 2022, seguito da alimenti e bevande e prodotti farmaceutici e cosmetici.
Se ti stai chiedendo quali tipi di insetti sono inclusi qui, includono grilli, cavallette, formiche, vermi della farina, mosche soldato nere e altri.
[1] "Questo anche se qualche dubbio cè, e la stessa UE non lo nasconde: i regolamenti per limmissione sul mercato delle nuove farine prevedono precisi requisiti di etichettatura per quanto riguarda lallergenicità, perché le proteine da insetti possono causare reazioni soprattutto nei soggetti già sensibili a crostacei, acari della polvere e molluschi." URL: www.cucchiaio.it/a...dotti-la-troveremo/
[2] "Le farine proteiche possono contenere sì insetti, ma, come detto, deve essere specificato sulle etichette. Pertanto, se avete particolari intolleranze alimentari o mere fobie, si consiglia di leggerle sempre prima di acquistare prodotti che contengono farine, come pasta, biscotti, crackers, patatine, ecc. Perché farina proteica contiene insetti" URL: www.lucascialo.it/...eica-insetti-quale/
[3] "Farina di grillo, occhio alletichetta: se noti questo dettaglio, sappi che contiene insetti. Ecco a cosa devi fare particolare attenzione. Farina di grillo - Nanopress.it" URL: www.nanopress.it/a...ene-insetti/439182/
[4] "Questo anche se qualche dubbio cè, e la stessa UE non lo nasconde: i regolamenti per limmissione sul mercato delle nuove farine prevedono precisi requisiti di etichettatura per quanto riguarda lallergenicità, perché le proteine da insetti possono causare reazioni soprattutto nei soggetti già sensibili a crostacei, acari della polvere e molluschi." URL: www.cucchiaio.it/a...dotti-la-troveremo/
[5] "Le farine proteiche possono contenere sì insetti, ma, come detto, deve essere specificato sulle etichette. Pertanto, se avete particolari intolleranze alimentari o mere fobie, si consiglia di leggerle sempre prima di acquistare prodotti che contengono farine, come pasta, biscotti, crackers, patatine, ecc. Perché farina proteica contiene insetti" URL: www.lucascialo.it/...eica-insetti-quale/
[6] "Farina di grillo, occhio alletichetta: se noti questo dettaglio, sappi che contiene insetti. Ecco a cosa devi fare particolare attenzione. Farina di grillo - Nanopress.it" URL: www.nanopress.it/a...ene-insetti/439182/
[7]The Explosion of Insect Protein - Mar 30, 2019 interestingenginee...n-of-insect-protein
[8]Insect Protein Getting More Popular Oct 12, 2022 southeastagnet.com...in-getting-popular/









