Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-02-09 13:56:26
Giovedì 16:30:09
Febbraio 09 2023

Apre domani al pubblico la mostra Diachronicles. Giulia Parlato

Diachronicles. Giulia Parlato
Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri 2022
10 febbraio – 26 marzo 2023

View 2.0K

words 421 read in 2 minutes, 6 Seconds

Triennale Milano presenta la mostra Diachronicles. Giulia Parlato, curata da Ilaria Campioli e Daniele De Luigi.

Il lavoro di Giulia Parlato ha vinto la scorsa edizione di Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri 2022 nell’ambito del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia e, grazie alla partnership tra Comune di Reggio Emilia e Triennale Milano, viene esposto in Triennale per la prima volta in forma completa.


Affermano i curatori Ilaria Campioli e Daniele De Luigi: “Con Diachronicles l’artista Giulia Parlato indaga criticamente l’archeologia e lo spazio del museo come campi di costruzione della conoscenza storica, e il ruolo chiave svolto dalla fotografia come strumento probatorio. Il progetto, nato da una visita dell’artista al Warburg Institute di Londra, evidenzia il modo in cui gli oggetti e le loro immagini, nel corso del tempo, sono protagonisti di molteplici e diverse narrazioni, e sottolinea di conseguenza l’impossibilità di conoscere fino in fondo il passato. Giulia Parlato approfondisce questo tema e, anche grazie alla collaborazione di istituzioni come il Museo Salinas a Palermo e il British Museum a Londra, indaga diversi episodi contrassegnati da falsificazioni, rimozioni e assenza di memoria.

#Diachronicles racconta lo spazio storico come un contenitore in cui un'apparente raccolta di prove apre a un immaginario evanescente. L’artista esplora le ambigue potenzialità narrative del medium fotografico e si inserisce nei vuoti delle ricostruzioni storiche che l’archeologia, la storia dell’arte e la museografia tentano di imbastire partendo da elementi frammentari. Questa natura nomade e parziale di ciò che è stato rivela come il movimento, la trasfigurazione e l'interpretazione errata degli oggetti plasmino la storiografia e, in definitiva, il reale. Saranno esposte in mostra 37 fotografie in bianco e nero, in diversi formati; il progetto include inoltre anche The Discovery, video realizzato in collaborazione con il regista Claudio Giordano che mostra un presunto scavo archeologico e la sua documentazione fotografica.

La Triennale di Milano,

è un'istituzione culturale italiana con sede a Milano, specializzata in arte, design, architettura e cultura contemporanea. Fondata nel 1923, è uno dei più importanti musei d'arte moderna e contemporanea in Italia. La Triennale ospita mostre temporanee e permanenti, eventi, conferenze e programmi educativi, e si propone come un luogo di incontro e di dialogo tra arte, design, architettura e cultura contemporanea. La Triennale di Milano è nota per la sua attenzione all'innovazione, alla sperimentazione e all'interdisciplinarietà, e lavora con artisti, designer, architetti, curatori e istituzioni internazionali per promuovere la cultura contemporanea.

Source by Triennale

Articles Similar / Apre dom...a Parlato
from: ladysilvia
by: Triennale
from: ladysilvia
by: Triennale