
Genitori in preghiera a Torino: NON DIAMOGLIELA VINTA
Preghiamo per i genitori morti ma soprattutto per quelli ancora vivi
View 9.9K
words 820 read in 4 minutes, 6 Seconds
Torino. Il 23 dicembre 2022 alle ore 15.00 davanti al Tribunale di Torino i cittadini e i genitori piemontesi assieme a molte vittime della Filiera Psichiatrica[1] e con Don Claudio Curcetti si riuniranno in preghiera per quei genitori le cui vite sono state spezzate dagli interventi autoritativi contro le loro famiglie.
Ma la preghiera rivolta a Dio è soprattutto per quei genitori che sono vivi e che lottano per i loro figli. Vincere è possibile!
La manifestazione NON è contro ma a sostegno dei Procuratori della Repubblica. Migliaia di sentenze in tutta Italia in cui i bambini sono stati restituiti alle famiglie mostrano che il “sistema Bibbiano” non era un raffreddore ed è diffuso in tutta Italia, come si può evincere dalla relazione della Commissione Affidi[2]. Chiediamo loro di non avere paura e di investigare.
Circa un anno fa una mamma disperata ha chiamato la nostra associazione perché aveva intenzione di andarsene da questa terra. Le abbiamo ricordato che aveva dei figli. Oggi è a casa con i suoi bambini. Una nonna di Venaria ha scritto un libro[3] in cui narra come ha salvato sua figlia e sua nipote da questo sistema. Anche la ragazza di Torino strappata e internata in base alla segnalazione di un’educatrice è tornata a casa[4]. Come pure i quattro fratellini di Cuneo[5]. Siamo a conoscenza di decine di bambini in Piemonte e centinaia di bambini in tutta Italia che sono tornati a casa dopo indicibili lotte e sofferenze. Non è facile, ma si può vincere!
In tutti questi casi i bambini non avrebbero dovuto essere strappati alle famiglie. Tuttavia, a causa di relazioni e perizie false o superficiali, basate su pregiudizi o persino in mala fede, i bambini erano stati strappati. Riteniamo che i Procuratori della Repubblica dovrebbero investigare queste situazioni.
Il sistema si è infiltrato anche tra i genitori creando degli schieramenti opposti e speculando sulla naturale “conflittualità” dei genitori che si separano. Non è vero, come sostengono alcuni fautori degli allontanamenti facili, che sono i genitori che “mettono in mezzo i figli”. In realtà certi “Professionisti” e “Operatori” istigano i genitori l’uno contro l’altro: è una grande buglia creata ad arte per strappare i bambini alle famiglie[6].
I bambini hanno bisogno del loro papà, della loro mamma, dei loro nonni e di tutta la loro famiglia. Con la giusta conoscenza e cercando e trovando un aiuto vero e competente si può vincere. Non è facile, ci vuole tempo, ma si può fare. Dopo l’approvazione in Piemonte della legge Allontanamento Zero è un momento di grande speranza. Lottiamo tutti insieme e uniamoci per i bambini.
Associazione Nazionale Famiglie Insieme per i Diritti Umani
[1] LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA DA BASAGLIA A BIBBIANO E FINO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS | Armando Editore di Vincenza Palmieri – “La Tutela dei Bambini non è una questione di partito, né di colore politico. Non è il Partito di Bibbiano, né di altra città. E non può essere trattata con frettolose soluzioni pasticciate in nome del Coronavirus. È una tragica questione umanitaria. È la FILIERA PSICHIATRICA!” A partire dalla Riforma Basaglia – che chiuse i manicomi – quarant’anni di storia italiana attraverso l’analisi delle tendenze normative e sociali; fino ad arrivare ai recentissimi fatti di cronaca del Covid-19, che dimostrano come ancora oggi taluni strumenti legislativi, economici, diagnostici e terapeutici si tramutino in armi, al servizio di un sistema che vede in bambini, famiglie e persone fragili, anziché soggetti da tutelare, occasioni da mettere a profitto.”
[2] Atti Parlamentari (senato.it) COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE ALLE COMUNITÀ DI TIPO FAMILIARE CHE ACCOLGONO MINORI - RELAZIONE CONCLUSIVA SULL’ATTIVITÀ SVOLTA “… In molti casi, tali elementi e criticità non riguardano tanto la professionalità degli operatori, ma la pervasiva diffusione di prassi operative che non appaiono compatibili con i principi ispiratori della legislazione e con la corretta tutela del superiore interesse del minore. …”
[3] La vittoria del cuore - PAV EDIZIONI di Liliana Zecchinato – “…La vicenda si addentra in quella parte corrotta del sistema, dove trovano conforto gli allontanamenti troppo facili e ingiusti dei minori di cui si sente tanto parlare, rivelando l’intreccio oscuro che si può celare dietro gli affidi e le comunità. …”
[4] Aiutiamo la bambina strappata e internata | Facebook “Ora che la bambina è stata restituita alla sua famiglia e vive felice e serena con i suoi cari, questo gruppo, nato per dare sostegno alla ragazza di 17 anni, continua per aiutare e dare speranza alle vittime della Filiera Psichiatrica. …”
[5] Fratellini di Cuneo, da oggi anche Maddalena è tornata a casa - Cuneo24 Dopo 2 anni, 1 mese e 29 giorni la famiglia di Alma è nuovamente insieme, tutta e per sempre
[6] Sistema Bibbiano e Sistema PAS: le due facce della Filiera Psichiatrica – #ANFIDU “… Per salvare i bambini e le famiglie dobbiamo renderci conto che il “metodo Bibbiano” e il “metodo PAS” sono due facce della stessa medaglia. Entrambi i “sistemi” e i loro accoliti fanno parte, supportano e foraggiano la Filiera Psichiatrica. …”









