Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2022-12-11 10:13:23
Domenica 10:34:26
Dicembre 11 2022

Consiglio Europeo, adotta aiuto finanziario da 18 miliardi di EUR per Ucraina

View 8.4K

words 438 read in 2 minutes, 11 Seconds

Il Consiglio ha raggiunto un accordo su un pacchetto legislativo che consentirà all'UE di fornire all'Ucraina un aiuto finanziario per tutto il 2023 pari a 18 miliardi di EUR. La proposta è stata adottata oggi dal Consiglio mediante procedura scritta e sarà presentata al Parlamento europeo per la sua eventuale adozione la prossima settimana.

L'Ucraina può contare sull'UE. Continueremo a sostenere l'Ucraina, anche finanziariamente, per tutto il tempo necessario. Le norme che abbiamo adottato oggi fanno sì che l'Ucraina possa contare su un aiuto finanziario regolare da parte dell'UE per tutto il 2023. Zbyněk Stanjura, ministro delle Finanze della Repubblica ceca.

Il pacchetto fornisce una soluzione strutturale per sostenere finanziariamente l'Ucraina nel 2023. L'importo che verrà prestato all'Ucraina nel 2023 sarà pari a 18 miliardi di EUR e i prestiti avranno un periodo di grazia di 10 anni. Gli Stati membri copriranno la maggior parte del costo degli interessi attraverso entrate con destinazione specifica esterne. Le garanzie per tale prestito saranno fornite o dal bilancio dell'UE o dagli Stati membri.

L'obiettivo è fornire assistenza finanziaria a breve termine, finanziando le necessità immediate dell'Ucraina, il ripristino delle infrastrutture critiche e il sostegno iniziale alla ricostruzione postbellica sostenibile, al fine di sostenere l'Ucraina nel suo percorso verso l'integrazione europea.

Una parte del pacchetto legislativo, una modifica del regolamento finanziario, era già stata adottata dal Consiglio in formazione ECOFIN il 6 dicembre.

Informazioni generali

La guerra di aggressione non provocata e ingiustificata della Russia nei confronti dell'Ucraina, in corso dal 24 febbraio 2022, ha causato all'Ucraina la perdita di accesso al mercato e un drastico calo delle entrate pubbliche, mentre è notevolmente aumentata la spesa pubblica per far fronte alla situazione umanitaria e garantire la continuità dei servizi statali.

Fra il 2014 e il 2022 l'UE ha sostenuto l'Ucraina attraverso vari strumenti, tra cui diverse operazioni consecutive di assistenza macrofinanziaria, per un importo che ha superato i 7 miliardi di EUR in prestiti e sovvenzioni.

L'accordo di associazione UE-Ucraina, entrato in vigore il 1º settembre 2017, avvicina maggiormente l'Ucraina all'UE. Oltre a promuovere l'approfondimento dei legami politici, il rafforzamento dei collegamenti economici e il rispetto dei valori comuni, l'accordo ha fornito un quadro per perseguire un ambizioso programma di riforme, incentrato sulla lotta alla corruzione, su un sistema giudiziario indipendente, sullo Stato di diritto e su un migliore contesto imprenditoriale. L'UE ha costantemente dimostrato il suo sostegno a queste riforme, che sono fondamentali per attrarre investimenti, aumentare la produttività e innalzare il tenore di vita a medio termine.


Source by Redazione

Articles Similar / Consigli...r Ucraina