Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2022-11-30 20:30:15
Mercoledì 21:15:44
Novembre 30 2022

Car Pooling per Milano, Genova, Firenze, Pinerolo

View 8.1K

words 1.0K read in 5 minutes, 11 Seconds

Il Car Pooling è la condivisione di viaggi in auto: più persone condividono lo stesso mezzo, così si riduce il numero di veicoli sulle strade.

Conosciamo già alcune piattaforme note come #BlaBlaCar

Grazie al Car Pooling risparmi tempo, denaro, stress e contribuisci ad abbattere l'inquinamento ambientale. E in più parcheggi gratis in cinque silos Atm!


Perché Car Pooling secondo il comune di Milano

  • Risparmi tempo
  • Meno auto sulla strada significano meno traffico, permettendoti di arrivare a destinazione più velocemente
  • Minori costi di viaggio
  • Grazie al Car Pooling riduci i costi di carburante e di parcheggio
  • Inquini meno
  • Facendo Car Pooling riduci le emissioni di CO2 nell'atmosfera
  • Parcheggi gratis
  • Se sei un CarPooler nei silos Atm ci sono posti auto dedicati a te
  • Riduci il traffico
  • Con meno auto sulla strada, il traffico diventa meno problematico
  • Minor uso delle risorse comuni
  • Un minor utilizzo delle risorse comuni richiede meno manutenzione e porta un importante risparmio economico per la comunità

Chi può fare Car Pooling?

Chiunque si sposti da casa verso il lavoro o altre destinazioni cittadine.

Quando puoi utilizzare il Car Pooling?

Puoi fare Car Pooling ogni giorno per andare e tornare dal tuo luogo di lavoro o per le tue trasferte verso la città.

Dove puoi fare il Car Pooling?

Puoi fare il Car Pooling in qualsiasi area in cui ci sono altri CarPooler nelle vicinanze che utilizzano le App abilitate dal Comune di Milano.

BePooler - Come fare il Car Pooling

  1. Scarica l'App BePooler (disponibile su Appstore e Googleplay)
  2. Inserisci le tue informazioni per creare il tuo profilo personale
  3. Inserisci il tuo punto di partenza (indirizzo di casa) e quello di destinazione (indirizzo di lavoro)
  4. Pianifica i tuoi viaggi
  5. Scegli se vuoi essere Driver (guidatore) o Rider (passeggero)
  6. Trova colleghi vicino a te per condividere il tuo tragitto giornaliero attraverso l'App

Scarica l'App per il tuo sistema operativo:

Alcune piattaforme di car pooling

#BlaBlaCar - Il sito mette in contatto conducenti e passeggeri. Chi guida segnala la destinazione, i posti liberi in auto e fissa un prezzo per il viaggio. Chi cerca un passaggio può scegliere tra le diverse offerte disponibili. L'opzione Viaggio rosa permette di viaggiare tra sole donne. Un sistema di feedback da parte degli utenti permette di rendere il servizio il più affidabile possibile. Sul sito è disponibile anche l'app di BlaBlaCar per iOS e Android.

#Jojob - Il portale web in grado di selezionare colleghi della propria azienda, o di aziende limitrofe, per condividere il tragitto casa-lavoro.

TIM introduce il car pooling nelle sedi di Milano, Roma e Firenze

Da questo settembre, Tim ha introdotto il car pooling nelle sedi aziendali di Milano (Via della Boscaiola), Roma (Via Estensi) e Firenze (Viuzzo de Bruni). Il gruppo si avvale della collaborazione di Bringme, con il suo servizio Jojob Real Time Carpooling vincitore della “Tim Challenge for Circular Economy”, iniziativa lanciata con l’obiettivo di far emergere le realtà imprenditoriali in grado di sviluppare soluzioni innovative per un uso più efficiente di risorse.

L’app Jojob Real Time Carpooling: cos’è e come funziona

Lanciata l’anno scorso, Real Time Carpooling è un’app di Jojob per il car pooling aziendale.

E’ pensata per rispondere alle esigenze di pendolari, dipendenti aziendali e cittadini e facilitare la condivisione dell’auto.

Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, l’applicazione può essere arricchita di funzionalità in accordo con le aziende che la utilizzano. Ad esempio, incentivando i car pooler virtuosi con premi.

Economia circolare: terreno fertile di innovazione aperta

Il progetto di car pooling di Tim è di fatto una iniziativa di economia circolare. E nasce in seno a Tim Open Innovation, programma che mira a scoprire startup e società innovative per favorire modelli di business sostenibili.

Con la condivisione dell’auto, il gruppo guidato da Pietro Labriola sprona a comportamenti che evitano lo spreco di risorse.

Condividere l'auto per far bene all'ambiente e spendere meno: il car pooling anche a Pinerolo

Il Comune di Pinerolo, nell’ambito del progetto Alcotra “Cuore Dinamico”, promuove all'interno di alcune aziende del territorio un servizio di car pooling, ovvero utilizzo condiviso dell’automobile per lavoratori e pendolari di Pinerolo e del Pinerolese. Si chiama JojobRT ed è una piattaforma liberamente fruibile e utilizzabile da tutti per trovare un passaggio o metterlo a disposizione.

In periodo di caro benzina la modalità di condivisione dell'auto per andare al lavoro può essere la soluzione giusta per limitare i costi e far del bene all'ambiente. In modo pionieristico, il Comune di Pinerolo, nell’ambito del progetto “Cuore Dinamico” programma transfrontaliero Alcotrà V-A 2014-2020, promuove da qualche mese un servizio di car pooling, ovvero di utilizzo condiviso dell’automobile per lavoratori e pendolari di Pinerolo e del Pinerolese. Si chiama Jojob Real Time Carpooling ed è un servizio studiato e progettato per rispondere alle esigenze dei pendolari che quotidianamente percorrono la tratta casa – lavoro, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e diffondere la cultura della mobilità sostenibile attraverso il carpooling.

Su JojobRT è possibile essere autista, passeggero o entrambi. L’esecuzione di un viaggio prenotato genera una transazione tra passeggero e autista e, anche in tempi di pandemia, permette di viaggiare in sicurezza avendo implementato il Green Pass all’interno della propria applicazione.

Il progetto nella fase iniziale ha coinvolto i lavoratori di tre aree industriali del pinerolese (la Zona industriale La Porporata-Pinerolo, della Val Chisone e della Val Pellice) mediante questa piattaforma. Pinerolo è tra i primi comuni a promuovere un servizio di questo tipo, consentendo ai lavoratori di organizzare viaggi dai loro domicili ai luoghi di lavoro, condividendo orari e luoghi di partenza e arrivo. Domanda e offerta s'incontrano, risparmiano benzina e fanno guadagnare l’ambiente. Per i dipendenti delle società/aziende che hanno aderito all'utilizzo del car pooling nel Pinerolese sono previste delle premialità (50 centesimi per ogni corsa, che andranno a comporre un borsellino spendibile in bonus e buoni acquisti). L'azienda Freudenberg ha attivato una community da gennaio 2022, ma la piattaforma è liberamente fruibile e utilizzabile da tutti per trovare un passaggio o metterlo a disposizione.

Questo servizio è una delle azioni messe in campo dal Comune di Pinerolo nel quadro del progetto Interreg Alcotra «Alte Valli Mobilità-Cuore Dinamico» che mira a ridurre l’uso individuale dell’auto e sviluppare alternative di mobilità, attraverso soluzioni nuove di connessione e d’informazione tra i territori e modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.

Source by Redazione

Articles Similar / Car Pool... Pinerolo