Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-09-13 13:02:00
Mercoledì 13:16:34
Settembre 13 2023

Torna a Milano Run for Inclusion, la corsa non competitiva nata per sostenere i valori di inclusione, diversità e sostenibilità

View 323

words 841 read in 4 minutes, 12 Seconds

Milano, la città della moda, dell'arte e del cibo, sta per essere il palcoscenico di un evento straordinario che celebra la diversità, l'unità e l'amore per lo sport all'aria aperta. Run for Inclusion 2023 è tornata, ancora più grande e coinvolgente, grazie all'impegno di Uniting group e al patrocinio del Comune di Milano. Questa corsa non competitiva è molto più di un semplice evento sportivo; è una celebrazione dell'unicità di ogni individuo e dell'importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport all'aperto.

L'iniziativa, dopo il grande successo della prima edizione che ha coinvolto oltre 5mila partecipanti, ritorna nel cuore di Milano nel weekend del 23 e 24 settembre. Questi due giorni saranno ricchi di appuntamenti e emozioni, a cominciare dall'inaugurazione del "Village Run for Inclusion" alle 13:30 di sabato 23. L'area intorno all'Arco della Pace si trasformerà in un teatro di attività, con stand informativi delle associazioni ONLUS partecipanti, DJ set, talk, workshop e interventi mirati a promuovere e approfondire i valori dell'evento. Questo momento di condivisione sarà il preludio alla corsa vera e propria, che partirà alle 10 del mattino di domenica 24 settembre.

Gli elementi iconici che hanno reso speciale questa corsa sono stati confermati, come il pettorale gara personalizzabile, su cui ogni partecipante può scrivere un messaggio speciale. Il percorso unico nel suo genere, lungo 7,24 km, rappresenta un impegno costante verso i temi di inclusione, diversità e sostenibilità, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

L'Assessora allo Sport, Martina Riva, ha sottolineato l'importanza di questo evento: "Lo sport non può né deve essere luogo di discriminazioni. La Run for Inclusion ricorda questo principio con entusiasmo e determinazione, attraverso i tanti appuntamenti in programma, dalla corsa ai dibattiti. Inclusione, diversità, sostenibilità e stili di vita attivi sono temi che meritano la nostra attenzione e il nostro impegno come istituzioni e come cittadini e cittadine".

Nicola Corricelli, Chief Culture Officer di Uniting group, ha aggiunto: "Organizzare un appuntamento come la Run for Inclusion rappresenta per noi motivo di grande orgoglio, ma allo stesso tempo sentiamo una grande responsabilità perché l'evento nasce con lo scopo di sensibilizzare quante più persone possibili a valori fondamentali per il futuro. Inclusion, diversity, sostenibilità sono già oggi dei pilastri su cui fondare la crescita sociale e culturale del nostro Paese, ma lo devono diventare sempre di più. In tal senso siamo tutti chiamati a fare la nostra parte e, per questo motivo, la run è stata ideata, progettata e verrà gestita in modo totalmente sostenibile".

A meno di due settimane dall'evento, in tanti hanno già deciso di sposare l'iniziativa, tra cui l'atleta e running coach Najila Aqdeir, Ambassador di Run for Inclusion, numerose aziende partner che condividono i valori dell'evento, e alcune delle più importanti associazioni no profit italiane, tra cui AGPD Associazione genitori e persone con Sindrome di Down, AISM Associazione italiana Sclerosi multipla, Sport senza frontiere, Pane quotidiano, Fondazione Libellula, Auser Milano, Still I Rise, Rondine cittadella della pace, e UICI (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, sezione di Milano).

Ogni partecipante, al momento dell'iscrizione alla corsa, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una o più associazioni coinvolte attivamente in questa seconda edizione, grazie a un'area dedicata all'interno del Village, che ospiterà un ricco palinsesto di workshop per coinvolgere chiunque desideri contribuire.

Quest'anno è possibile iscriversi anche come Running Crew, una modalità di partecipazione speciale dedicata ad aziende e associazioni, con l'obiettivo di creare un'esperienza di team building con risvolti sociali. La partecipazione darà diritto a uno speciale pacco gara con la t-shirt ufficiale di Run for Inclusion, il pettorale personalizzabile e numerosi gadget dei partner dell'evento.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitate il sito www.runforinclusion.com. Quest'anno sono disponibili anche dei "pacchetti famiglia" per adulti e bambini e uno speciale ticket ridotto per bambini dai 6 ai 12 anni e i senior dai 65 anni in su.

L'evento sarà presentato da RDS 100% grandi successi, supportato da due media partnership d'eccezione, Sky e il Gruppo Hearst Italia. ATM, in qualità di technical partner, ha brandizzato un tram Sirietto che girerà per le strade della città per promuovere l'iniziativa, oltre a una campagna di comunicazione con spot e affissioni nelle stazioni della metropolitana e alle pensiline dei mezzi di superficie. Numerosi anche i brand coinvolti, dai main partner dell'evento, Gruppo Autotorino - BYD Auto, Buscofen Premestruale, Carrefour Italia, Crédit Agricole Italia, Fileni alimentare S.p.A., ai partner tecnici, Altromercato, Bonomelli, Kellogg's, Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, Pringles, Sportlab Milano, Acqua Vitasnella, Comehome e Why run Milano.

Glossario Tecnico:

  • ISO20121: Standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi.
  • ONLUS: Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale.
  • ESG: Environmental, Social, and Governance (Ambientale, Sociale e di Governance) - criteri utilizzati per valutare le performance sostenibili delle aziende.

Temi Trattati:

  1. Inclusione: Promuovere la partecipazione di tutte le persone, indipendentemente da background, abilità o identità.
  2. Diversità: Celebrare e accettare la varietà di prospettive, culture e identità.
  3. Sostenibilità: Adottare pratiche ecologiche e socialmente responsabili per un futuro migliore.
  4. Sport all'aperto: Valorizzare l'attività fisica e il benessere attraverso l'outdoor.

Source by Silvia Michela Carrassi

Articles Similar / Torna a ...nibilità