Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-07-21 11:02:46
Venerdì 12:53:20
Luglio 21 2023

OPES Aps, Conservation Risk Initiative, S.S.Lazio Armi e Tiro, l'Accademia Europea, Il Diamante Tour Operator e l'Ambasciata del Sudafrica a Roma, tutti uniti nel Progetto Sportivo e Sociale

Conservation Risk Initiative, S.S.Lazio Armi e Tiro, l'Accademia Europea, OPES Aps, Il Diamante Tour Operator e l'Ambasciata del Sudafrica a Roma - tutti uniti nel Progetto Sportivo e Sociale "Il Calcio dei Pretoriani del Kruger"

View 654

words 791 read in 3 minutes, 57 Seconds

Il Presidente della Conservation Risk Initiative ed istruttore della Noctuam Poaching Prevention Academy, Mr. Davide Bomben, si occupa della formazione logistica ed operativa di alcune aliquote dei Ranger del Kruger National Park in Sudafrica.

Bomben, grazie alla collaborazione con Massimiliano De Cristofaro e Andrea Frateiacci, Dirigente Opes Aps, ha immaginato un meraviglioso modello sportivo in cui ha coinvolto i Ranger e la comunità locale (formata da oltre 45.000 persone), grazie allo sport e, soprattutto, grazie ad un accordo firmato fra OPES Aps, nella persona del Presidente Juri Morico e la Conservation Risk Initiative l'11 febbraio 2023, durante il 1° Congresso Nazionale OPES Armi e Tiro.

Il 18 luglio durante l’Invictus Day 2023 a Roma, è stata presentata ufficialmente la divisa dei “Pretorians” la neonata Squadra di Calcio composta da alcuni dei Ranger della Kruger Pretoriuskop Ranger Unit.

Ed è stato proprio Bomben, Formatore Opes Armi e Tiro, giunto a Roma dal Sudafrica per l'occasione, a presentare il progetto.

Un progetto sportivo e sociale meraviglioso, potente, importante per il morale dei Ranger e per la comunità locale.

Un progetto al quale partecipano OPES Aps, la Novaccademia, la Conservation Risk Initiative, il Tour Operator Il Diamante, la Noctuam Poaching Prevention Academy e non in ultimo, l'Ambasciata del Sudafrica in Italia.

Sarà sempre Bomben, sempre supportato dall’Ambasciata del Sudafrica in Italia, a portare queste divise ai Ranger del Kruger durante la sua prossima missione formativa di ottobre 2023.

Il progetto, la grande visione sociale è stata presentata in anteprima mondiale durante l'Invictus Day "Ambassador of Freedom 2a edizione"; il presentatore, l'Olimpico di Canottaggio e telecronista sportivo Bruno Mascarenhas (per l'occasione presentatore e moderatore dell'evento), ha chiamato al centro del palco l’Ambasciatore del Sudafrica in Roma S.E. Sig.ra Nosipho Nausca-Jean Jezile (Madrina del progetto) e il Presidente Generale della Polisportiva S.S.Lazio Prof. Antonio Buccioni, "Patron" del progetto, il quale, ha scoperto mostrandola a tutti i presenti, la Coppa/Trofeo (fino ad allora coperta dalla Bandiera del Sudafrica), che la Sezione S.S.Lazio Armi e Tiro (Sezione Ufficiale della Polisportiva S.S.Lazio), ha messo in palio per il 1° Campionato Calcistico dei Rangers "Prertorians" del Sudafrica 2023/2024.

S.E. Sig.ra Nosipho Nausca-Jean Jezile è stata omaggiata della maglia "Pretorians" nr. 18 "Nelson Mandela" dal Presidente Generale della Polisportiva S.S.Lazio Antonio Buccioni che, nell'occasione, ha raccontato la storia della Polisportiva S.S.Lazio, ricordando a tutti che la Polisportiova Lazio fu fondata come società podistica il 9 gennaio 1900 da nove giovani atleti che si riunirono nei pressi di una panchina in Piazza della Libertà a Roma e che le prime Discipline Sportive praticate furono proprio il Calcio, il Nuoto e l'Atletica Leggera che aumentarono negli anni fino a farla diventare una Società Polisportiva, portatrice indiscussa del fenomeno sportivo sociale "esteso" a tutta la popolazione e non più ristretto ed esclusivo all'allora classe nobiliare e borghese.

Il Presidente Generale della Polisportiva S.S.Lazio Antonio Buccioni, sempre attento, sensibile e presente alle manifestazioni di Opes e dei Veterani dello Sport, ha ricevuto un enorme applauso dalla platea e Massimiliano De Cristofaro, Presidente della S.S.Lazio Armi e Tiro, a nome di tutte le Squadre di Tiro S.S.Lazio, ha donato il "1° Trofeo Pretorians" a S.E. l'Ambasciatore Sig.ra Nosipho Nausca-Jean Jezile, premio che sarà assegnato alla squadra vincitrice del 1° Torneo Sudafricano.

S.E. l'Ambasciatrice Nosipho Nausca-Jean Jezile ha preso la parola ed ha salutato gli ospiti tutti, ha ringraziato gli organizzatori ed ha ricordato i valori concreti del Mandela Day, i valori della Pace ed i valori veri, reali, della Cooperazione Internazionale ricevendo un enorme, lunghissimo applauso dagli oltre 260 invitati presenti.

Sempre sul tema sociale ed ambiente, vogliamo raccontare che di seguito il presentatore ha invitato a ricevere il premio due guide Italiane che attualmente operano in Sudafrica e in Kenya, rispettivamente le guide Guido Bonafè e Massimo Vallarin per poi far inviare dalla regia il video di ringraziamenti ricevuto dal Geologo Mario Tozzi, al momento impossibilitato a presenziare al premio per motivi di lavoro.

Al Geologo Tozzi l'Accademia Europea ha destinato il Premio Accademico “Protector Terrae Matris” ma questa, è una storia che racconteremo per intero, così come merita di essere raccontata, nella prossima puntata...

“'! ke e: Ixarra llke”, “Unità nella diversità” viva la Repubblica del Sudafrica, “the Rainbow Nation”!


#UNVSRomaCapitale #UNVS #SporteSalute #Novaccademia, #accademiadellearti #UNVSGiulioOnesti #AmbasciatadelSudafrica, #IlDiamanteTourOperator #GeologoMarioTozzi #DavideBomben #AntonioBuccioni #SSLazioArmieTiro #SSLazioPolisportiva #Pretorians #Kruger #NosiphoNauscaJeanJezile #CONI #SalonedOnoredelCONI #AmbasciatoredeiValoridelloSport #PremioAccademicoTerraeMatris

Source by UNVS Roma Capitale Ufficio Stampa

Articles Similar / OPES Aps... Sociale