Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-03 15:32:54
Sabato 17:32:58
Giugno 03 2023

Sport e mobilità sostenibile, Pedalata in Sicurezza sul Passo della Bocchetta per dire “Stop!” alla violenza stradale

View 616

words 704 read in 3 minutes, 31 Seconds

L'iniziativa "Pedalata in Sicurezza" è stata organizzata dall'US Pontedecimo Ciclismo 1907 come parte delle attività collaterali dell'84° Giro dell'Appennino, ed è stata dedicata alla memoria del ciclista Davide Rebellin. L'obiettivo principale dell'evento è stato sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della sicurezza stradale e promuovere un comportamento rispettoso e consapevole tra tutti gli utenti della strada.

Il tragico dato che registra oltre 200 morti all'anno in bicicletta in Italia dal 2018 al 2022 ha reso evidente la necessità di adottare misure concrete per invertire questa tendenza. La Pedalata in Sicurezza ha rappresentato un momento significativo per ribadire l'importanza di rispettare le regole della strada e promuovere una convivenza armoniosa tra ciclisti, automobilisti e altri utenti delle strade.

L'evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Genova, AMT (Azienda Mobilità e Trasporti), il Centro Commerciale L'Aquilone e il Comune di Campomorone, ha coinvolto numerose persone provenienti da diverse categorie, tra cui ciclisti amatoriali, professionisti, rappresentanti istituzionali e organizzazioni locali.

La Pedalata in Sicurezza ha avuto luogo al Centro Commerciale L'Aquilone, dove un folto gruppo di partecipanti si è riunito in mattinata. Da lì, è iniziata una dimostrazione pratica delle buone pratiche da adottare sulla strada, lungo un percorso che ha raggiunto Pontedecimo. Durante il tragitto, si sono alternati diversi mezzi di trasporto, tra cui un autobus dell'AMT, un furgone di consegna merci di Coop Liguria e un gruppo di ciclisti.

La delegazione di ciclisti era composta da personalità di spicco, tra cui il presidente dell'US Pontedecimo, Enrico Costa, il vincitore delle edizioni 2001 e 2003 del Giro d'Italia, Gilberto Simoni, accompagnato dalla moglie Arianna Sebastiani, l'ex campionessa del mondo Edita Pucinskaite e Luca Raggio, professionista dal 2018 al 2020. Tra gli altri partecipanti, c'erano anche l'assessore comunale alla mobilità integrata e trasporti Matteo Campora e il presidente di Coop Liguria, Roberto Pittalis.

La manifestazione si è conclusa sul Passo della Bocchetta, dove si trova un monumento dedicato a Fausto Coppi e Luigi Ghiglione. Alle ore 12, davanti ai cippi commemorativi, si è tenuto un momento di ricordo per Davide Rebellin, simbolo delle vittime di incidenti stradali che coinvolgono ciclisti.

Durante l'evento, diversi esponenti hanno preso la parola per sottolineare l'importanza della sicurezza stradale per i ciclisti e promuovere l'adozione di comportamenti responsabili da parte di tutti gli utenti della strada. Enrico Costa, presidente dell'US Pontedecimo, ha sottolineato che nonostante l'attenzione verso il tema della sicurezza sia cresciuta nel mondo del ciclismo, è ancora necessario fare di più per evitare tragedie come quella che ha colpito Davide Rebellin e molti altri ciclisti. Ha sottolineato che l'obiettivo dell'iniziativa era proprio quello di mettere in evidenza il problema e fornire esempi virtuosi di convivenza tra i diversi mezzi di trasporto sulle strade.

Matteo Campora, assessore comunale alla mobilità integrata e trasporti, ha evidenziato l'impegno dell'amministrazione nel promuovere la mobilità ciclabile, creando percorsi dedicati che permettano ai ciclisti di muoversi in sicurezza. Ha anche sottolineato l'importanza di educare i giovani sin da piccoli sull'importanza di muoversi in modo sostenibile e rispettoso delle regole e degli altri utenti della strada.

Roberto Pittalis, presidente di Coop Liguria, ha sottolineato che la sicurezza stradale è un tema di grande importanza per l'azienda, in quanto rientra nel più ampio contesto dell'educazione alla cittadinanza e del rispetto delle regole. Ha citato diverse iniziative promosse da Coop Liguria per promuovere una mobilità sostenibile, come il sostegno alla realizzazione di piste ciclabili e l'installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Ha inoltre menzionato l'impegno dell'azienda nel favorire il ritiro della spesa in bicicletta.

Glossario tecnico:

  • Pedalata in Sicurezza: iniziativa che promuove la sicurezza stradale per i ciclisti.

  • Giro dell'Appennino: competizione ciclistica che si svolge annualmente nell'Appennino.

  • AMT: Azienda Mobilità e Trasporti, società che gestisce il trasporto pubblico a Genova.

  • Coop Liguria: cooperativa di consumo che opera nella regione Liguria.

  • Passo della Bocchetta: valico montano situato nell'Appennino Ligure.

  • Fausto Coppi: leggendario ciclista italiano, vincitore di numerose competizioni.

  • Luigi Ghiglione: ciclista italiano, vincitore di diverse gare negli anni '50.

Temi trattati:

  • Sicurezza stradale

  • Mobilità sostenibile

  • Rispetto delle regole stradali

  • Promozione della mobilità ciclabile

  • Consapevolezza dei pericoli per i ciclisti

  • Educazione stradale

  • Importanza delle iniziative di sensibilizzazione

  • Ruolo delle istituzioni e delle aziende nel promuovere la sicurezza stradale

  • Memoria di Davide Rebellin e delle vittime di incidenti stradali

#PedalataInSicurezza #MobilitàSostenibile #SicurezzaStradale #Ciclismo #StopViolenzaStradale #RispettoDellaStrada #GirodellAppennino #Genova #CoopLiguria #PassodellaBocchetta

Source by Redazione

Articles Similar / Sport e ... stradale